Tag Archives: Massimo Malucelli

Al via questa sera le lezioni teatrali dirette da Malucelli

6 Ott

14344867_1819275008301230_5447703014775133978_nLa scuola di teatro Fonè diretta da Massimo Malucelli, con sede in via Arianuova, 128 a Ferrara, oggi alle ore 21 riprende i propri corsi del primo anno, tenuti dallo stesso Malucelli, con la rituale lezione di prova.

Il corso si concluderà a maggio, e gli ultimi mesi saranno dedicati alla preparazione dello spettacolo finale, così come avvenuto negli anni scorsi, realizzando diverse repliche, anche presso il “Teatro Comunale” di Ferrara. Altri momenti spettacolari di incontro col pubblico saranno creati durante il percorso.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 06 ottobre 2016

Giovani attori crescono con l’aiuto del CPA

15 Giu

Logo-CPA-con-scritta-piccoloIeri pomeriggio si è svolta la festa dei diplomi del Centro Preformazione Attoriale, scuola che prepara aspiranti attori per le audizioni delle più importanti scuole di recitazione nazionali ed europee. La cerimonia di consegna dei diplomi, svoltasi nella sede in via Arianuova, 128, ha visto la presenza dell’Assessore alla Cultura Massimo Maisto, di Massimo Malucelli, Responsabile artistico CPA, e di Stefano Muroni, Direttore Artistico CPA. Sono stati consegnati dieci diplomi e sette “attestati MasterClass”. Il programma della giornata ha visto anche la visione dei monologhi in inglese degli allievi della MasterClass (terzo anno) e la visione del cortometraggio realizzato dagli allievi del secondo anno, che andrà alla prossima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 15 al 24 luglio prossimi, e col quale il CPA è gemellato.

ll CPA nasce quasi tre anni fa da un’idea di Muroni, il quale ha coinvolto Malucelli, suo ex insegnante, in questo progetto rivolto ad adolescenti tra i 14 e i 20 anni. Numerosi i corsi: recitazione, recitazione in inglese, canto, danza e sceneggiatura. Nel 2015-2016 sono state 25 le richieste per 20 posti disponibili, per i corsi che si sono svolti da ottobre a giugno.

«Il CPA serve perché il loro talento possa comprendere qual è il terreno più fertile dove esprimersi», ha spiegato Malucelli. Per realizzare ciò « vogliamo lanciare anche un nuovo progetto, vale a dire un “Teatro degli adolescenti per gli adolescenti”». Inoltre, proprio a partire da quest’anno è stato inserito, oltre ai due classici, il terzo anno, che, ha proseguito Malucelli, «vedrà la realizzazione di uno spettacolo e la formazione di una compagnia».

Muroni invece ha annunciato la prossima apertura di una nuova sede del CPA a Viterbo, e il gemellaggio con la scuola ERAC di Cannes.

Questi i nomi dei giovani premiati. Per quanto riguarda il Diploma del secondo anno: Camilla Gamberoni, Cristina Bors, Roberto Galleran, Alice Franchini, Maria Vittoria Borghetti, Marta Mantovani, Chiara Cecchi, Cecilia Provenziani, Bianca Nagliati, Maria Giulia Conti. Infine per il Master del terzo anno, questi i nomi: Fabio Baroni, Pietro Bovi, Valentina Sisini, Beatrice Lotti, Lilia Merculova, Francesco Bianchini e Samuele Fabbri.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 15 giugno 2016

13407301_1374731209210816_346010849395422550_n