
Fondere la bellezza e la magia di un chiostro cinquecentesco con l’arte contemporanea. È da questa unione che nasce “InChiostro”, mostra collettiva che ha inaugurato ieri sera alle 21 al Chiostro di S. Paolo in P.zzetta Schiatti a Ferrara. L’Idearte Gallery, con sede in via Terranuova, 41 ha organizzato l’evento insieme all’associazione ProArt, a Eventi Giotto Art e a Muses Art Gallery di Sassari. Il curatore, Francesco Dau, è direttore artistico del Muses Art Gallery e collabora da diversi anni con Paolo Orsatti, curatore dell’Idearte Gallery. Proprio quest’ultimo mi spiega come la scelta di aprire solo in orario serale, dalle 21 alle 23.30, sia stata presa per attirare il maggior numero di persone e per creare un’atmosfera ancora più coinvolgente e misteriosa. Un momento della giornata dove la calma, e il fresco, possono stimolare maggiormente la riflessione, perlopiù in un luogo sì centrale ma comunque lontano da caotiche “movide”. Per la terza edizione di questa rassegna sono esposte le opere di diversi artisti sardi: Mario e Giovanna Palmas, Isabella Pilia, Gianfranco Casu, Agnese Bagnardi, Rosalba Suelzu, Marinella Albora, Francesca Foggiu, Cristina Marras, Mariarosaria Spina, Stefania Spanu, Loredana Sanna, Oscar Solinas, Atos Ragni, Marino Ficotto. Oltre a questi, è possibile ammirare i dipinti anche di tre artisti ferraresi, Michele Rio, Massimo Festi e Francesco Giacomazzi. La mostra, ad ingresso libero e visitabile tutti i giorni fino al 22 luglio, ha il patrocinio della Circoscrizione 1 e della Pro Loco di Ferrara e coinvolgerà i visitatori anche attraverso diversi eventi musicali, letterari e sfilate di moda.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 13 luglio 2013
(nella foto: opera di Marinella Albora)
Tag:Chiostro San Paolo Ferrara, Ferrara, Francesco Dau, Idearte Gallery, InChiostro, Mostre, Paolo Orsatti, Pittura