
Viviana Puello con gli artisti premiati
Qui e qui, sul sito de la Nuova Ferrara, le fotogallery dei due giorni inaugurali.
L’articolo è stato tradotto in inglese e pubblicato qui sul sito di ArtTour International.
———————————————-
Un meltin’ pot nella grande Babele del Buskers Festival. Nel cuore di Ferrara, circondato dai suoni degli artisti di strada, 33 creativi da tutto il mondo espongono nel Castello Estense per “Rise. L’arte ascolta il cuore”, visitabile fino a sabato dalle 10 alle 19. L’esposizione, organizzata da “ArtTour International Magazine” di New York e “Vivid Arts Network” ridona vita alle viscere del Castello, occupando le tre sale imbarcadero con un centinaio di opere, un profluvio cromatico di stili e culture differenti, spesso arcaiche e contraddittorie.

La vincitrice Margaret Chwialkowska
Sabato Viviana Puello, curatrice dell’evento con Alan Grimandi, ha inaugurato la collettiva alla presenza di un centinaio di persone, e per l’occasione è intervenuta anche Alberta Johnson, Reverenda di New York. Domenica, invece, si sono svolte le premiazioni: il premio ATIM Choice Awards è andato a Margaret Chwialkoswka, mentre l’ATIM Timeless Award a John Nieman con “The Bucket List” e a Michael Lam con “Two Hearts Three Plains”. Infine, l’ATIM Masters Award ai seguenti artisti: Michael Geudner & Eugen Fass, Sheefali Asija, Alex Slingenberg, Cristina Ilinca, Leroi Johnson, Kenth Bender, Suzanne Duncan, Sharon Ross e Durga Garcia. Al termine si è svolta la sfilata di moda del marchio francese Envid’Ankor, con una linea di abbigliamento dipinta a mano, e gli artisti nell’inedito ruolo di modelli.

Stefano Bottoni e Viviana Puello
Dopo due anni di celebrazioni in USA e Canada, gli organizzatori hanno dunque scelto Ferrara come luogo «pieno di storia, romanticismo e arte», molto amato anche dagli stessi artisti. Puello e Grimandi ci spiegano come nei primi giorni vi sia stata «una grande affluenza, sia di ferraresi sia di turisti. Inoltre – proseguono – la rivista ArtTour, distribuita in USA e Canada in più di 1200 librerie, farà un articolo sulla mostra e un video visitabile su http://www.atimtv.com ». Senza dubbio, una vetrina importante per Ferrara, anche se nei primi due giorni inaugurali nessun rappresentante della Giunta comunale ha scelto di presenziare ufficialmente.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 25 agosto 2015
Tag:Alan Grimandi, Arte, Arte contemporanea, ArtTour International, Castello Estense, Disegno, Ferrara, Mostre, Pittura, Scultura, Viviana Puello, Vivid Arts Network