Archivio | Cabaret – Comici RSS feed for this section

Rock Circus record trascinato dal duo Poltronieri-Cheval

29 Lug
Thomas Cheval e Andrea

Thomas Cheval e Andrea “Sax” Poltronieri

Si è concluso nel migliore dei modi il Rock Circus, festival in programma a San Bartolomeo in Bosco da venerdì a lunedì. La serata conclusiva ha visto protagonista la miscela esplosiva di ottima musica e tanta comicità del duo ormai consolidato formato da Andrea “Sax Machine” Poltronieri e dal giovane talento Thomas Cheval. Un duetto iniziato con le imitazioni e le battute fulminanti del comico ferrarese («il palco è cresciuto negli anni, ora sembra quello dei Pink Floyd!»), la parodia del tormentone estivo El Mismo Sol di Alvaro Soler, e proseguito con l’esecuzione di ben quattordici brani, tra cover e inediti del finalista di The Voice of Italy.

Tra i brani rivisitati dall’inusuale ma non improvvisata coppia, Ordinary people di John Legend, One day di Asaf Avidan, Angels di Robbie Williams (che Cheval ha eseguito insieme a Noemi durante la finale di The Voice), Someone like you di Adele, Let it be dei Beatles e una suggestiva versione di Billie Jean, radicalmente innovativa rispetto all’originale di Michael Jackson.

Il pubblico presente lunedì sera

Il pubblico presente lunedì sera

Tre, invece, sono stati gli inediti di Cheval: Allons danser, Nel buio, entrambe presenti nel suo ep appena uscito, a differenza dell’altro suo inedito, dedicato al nonno morto nei mesi scorsi. Nel finale, emozionante omaggio ad Amy Winehouse con l’esecuzione di Back to black e sketch a sorpresa con Poltronieri e la sua “Nives”.

La serata – iniziata alle 21 con i live dei Doctor’s in Mexico e dei Carichi Sospesi, e che ha visto la presenza sul palco anche di Maria Gilda Meduri, Miss Bologna 2014 – ha dunque confermato il grande potenziale di Cheval, svelando ancora una volta, insieme alla sua timidezza, un’ironia spontanea e coinvolgente, che ben si accompagna con l’irresistibile verve di Poltronieri.

Thomas Cheval

Thomas Cheval

Un successo, quello del duo, che suggella l’esito positivo del festival. Come ci conferma il Presidente Gianni Padovani, «l’edizione appena conclusa è stata tra quelle con il maggior afflusso di pubblico», una “rivincita” dopo l’edizione dell’anno scorso segnata dal maltempo. Oltre ai concerti, ha proseguito Padovani, «sono risultate vincenti le scelte dell’apertura dello stand gastronomico a mezzogiorno e del 1° Vespa raduno svoltosi venerdì scorso». Il Rock Circus, ha concluso Padovani, ha dimostrato di essere un «meraviglioso gruppo di amici, che ringrazio per avermi sempre appoggiato e ben consigliato».

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 luglio 2015

Lady Burger Fest, gran finale con Paolo Franceschini

21 Giu

ladSerata conclusiva al “Lady Burger Fest!” in programma a Cocomaro di Cona in via Comacchio, 378 nel cortile della Scuola Bruno Ciari, di fronte al Lady Hawke Pub. Stasera alle 21.30 sul palco salirà il comico ferrarese Paolo Franceschini con Man vs. Food.

Franceschini ha debuttato circa otto anni fa  nel programma “Stasera mi butto” su Raiuno. Fino alla partecipazione l’anno scorso a “Tu si que vales” su Canale 5, è passato, tra l’altro, a Zelig Off, Central Station e Made in FE.

Grande il successo di pubblico per il Burger Fest. Nelle dieci serate si sono alternati sul palco, tra gli altri, Thomas Cheval, Andrea “Sax Machine” Poltronieri e Indian Summer.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 giugno 2015

Sport, spettacolo e politica: l’asta diventa un successo

25 Mar

Masi Torello, quasi 10 mila euro saranno destinati a fini benefici. Gli introiti maggiori sono arrivati grazie alle maglie dei club calcistici

Magnanini, Pezzini e Bizzarri - Copia

Nicola Magnanini, Laura Pezzini e Riccardo Bizzarri

Un evento ricco di emozioni quello svoltosi lunedì nella palestra comunale di Masi Torello. Tanti protagonisti della politica, dello spettacolo e dello sport si sono ritrovati per l’asta di beneficenza organizzata dall’Associazione Onlus Autismo “Dalla terra alla luna”. Obiettivo, raccogliere quante più donazioni possibili per l’ambizioso, ma realistico, progetto di costruzione della prima Fattoria sociale per ragazzi autistici nel ferrarese. «Non un sogno – ha spiegato la Presidente Laura Pezzini – ma un progetto che vogliamo seriamente realizzare, e già avviato a inizio anno».

La cittadinanza ha risposto in modo entusiastico all’invito: il ricavato totale della serata è stato di 9.400 €. Lungo l’elenco delle personalità presenti, tra le quali, il Questore Antonio Sbordone, Roberto Rapino, Comandante Carabinieri Portomaggiore, gli Assessori regionali Marcella Zappaterra e Paolo Calvano, Chiara Cavicchi, Sindaco di Voghiera, Luciana Boschetti Pareschi, presidente CONI provinciale, Alessandro Amici della Mobyt Ferrara e Alberto Filippini della SPAL.

Andrea Poltronieri, Paolo Franceschini e Thomas Cheval

Andrea Poltronieri, Paolo Franceschini e Thomas Cheval

La serata è iniziata con i ringraziamenti del sindaco Riccardo Bizzarri, dell’organizzatore Nicola Magnanini e dell’Assessore di Ferrara Caterina Ferri, la quale ha consegnato la maglia autografata del maratoneta Daniele Meucci. Sono stati, però, i comici Andrea “Sax” Poltronieri e Paolo Franceschini, insieme a Denisa Barotti, a condurre l’evento. Poltronieri, oltre a interpretare la Nives, ha anche duettato con il giovane cantante Thomas Cheval, rivelazione del talent RAI The Voice, per i brani “Formidable” di Stromae e “One day” di Asaf Avidan.

Per quanto riguarda l’asta, il primo lotto è stato un bracciale CONI donato da Edoardo, un bambino di 5 anni. Sono seguiti diversi gioielli Swarowsky, alcuni quadri di artisti locali, un casco autografo di Alex De Angelis, le bandiere delle contrade S. Giacomo e S. Benedetto, il giubbotto dell’Officina Ferrarese, la maglia di Ferrara Marathon, due t-shirt autografate da Valentino Rossi, un pallone della Mobyt Ferrara e due camicie della Ducati Corse.

Pubblico_3

Numeroso il pubblico presente

Ma gli introiti maggiori sono arrivati dall’ambito calcistico, con le maglie di Roma (Totti), Inter (Zanetti e Icardi), Milan (tutti i giocatori), SPAL, Masi Torello, Barcellona (Messi), Chelsea (Mourinho, Diego Costa e altri) e soprattutto della Juventus, vera protagonista con più di 1.500 € raccolti tra maglie e palloni autografati. Una cospicua donazione, di 1.600 €, è inoltre arrivata dalla Nexus soft air di Ferrara. Nel finale, la dott.ssa Angela Travagli, moglie del Sindaco Bizzarri, si è aggiudicata i guantoni di Alessandro Duran.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 25 marzo 2015

Asta di beneficenza a Masi con i campioni dello sport

23 Mar

Conf. stampa Masi TorelloDomenica scorsa durante l’intervallo della partita di basket Mobyt Ferrara–Orsi Tortona è stato consegnato a Riccardo Bizzarri (Sindaco di Masi Torello) e Mariella Ferri (Vice Presidente dell’Associazione “Dalla terra alla luna”) un pallone ufficiale Basket Lega Silver autografato dai giocatori biancazzurri. È solo uno degli ultimi oggetti donati da campioni dello sport per essere messi all’asta durante il grande evento di beneficenza in programma lunedì prossimo alle 20.30 nella Palestra Comunale di Masi Torello.

La serata, condotta da Andrea “Sax” Poltronieri e Paolo Franceschini, è stata ideata per raccogliere fondi da devolvere per la costruzione di una fattoria sociale che ospiti persone affette da autismo. Gli organizzatori (in primis Nicola Magnanini e Laura Pezzini, Presidente di “Dalla terra alla luna”) hanno deciso di assegnare il primo lotto dell’asta a un bracciale in gomma con logo CONI donato da Edoardo, bambino di cinque anni.

Numerosi gli oggetti di collezionismo sportivo proposti, tra cui le maglie autografate di club calcistici: Juventus (con autografi di Pirlo, Vidal, Tevez, Llorente, Buffon e Marchisio), Milan (tutta la squadra), Roma (Totti), Inter (Handanovic, Zanetti e Ranocchia), Barcellona (Messi), Chelsea (Mourinho e tutta la squadra), Fiorentina, Torino e SPAL. Inoltre, due maglie autografate da Valentino Rossi, un pallone da rugby con gli autografi dei giocatori della Nazionale, i guantoni usati da Alessandro Duran e alcuni dipinti di artisti locali. A questi si sono aggiunti camicia e cappellino del Team Ducati Corse e tre giubbini ufficiali donati dal Club Auto Storiche Officina Ferrarese. Durante la serata sarà presente anche Thomas Cheval, protagonista del programma RAI “The voice of Italy”, e vi sarà anche una pesca con biglietti a 1 €.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 marzo 2015

Autismo, campioni dello sport mobilitati

7 Mar
Da sinistra: Laura Pezzini, Riccardo Bizzarri e Nicola Magnanini.

Da sinistra: Laura Pezzini, Riccardo Bizzarri e Nicola Magnanini.

All’asta anche le maglie autografate da Messi, Totti, Tevez e Valentino Rossi 

Nel 2007 l’ONU ha istituito per il 2 aprile la Giornata Mondiale dell’Autismo. In vista di questa ricorrenza, il 23 marzo alle 20.30 nella palestra comunale di Masi Torello avrà luogo un’asta di beneficenza il cui ricavato andrà all’Associazione “Dalla Terra alla Luna” Onlus Autismo Ferrara, per la costruzione della prima fattoria sociale nel nostro territorio.

Ieri mattina nella Sala Consiliare del Comune si è svolta la conferenza stampa di presentazione, alla quale hanno partecipato il Sindaco Riccardo Bizzarri, Nicola Magnanini, organizzatore, Mariella Ferri e Laura Pezzini, rispettivamente vicepresidente e presidente dell’Associazione.

Tra gli oggetti all’asta vi saranno numerose maglie autografate di club calcistici: Juventus (con autografi di Pirlo, Vidal, Tevez, Llorente, Buffon e Marchisio), Milan (tutta la squadra), Roma (Totti), Inter (Handanovic, Zanetti e Ranocchia), Barcellona (Messi), Chelsea (Mourinho e tutta la squadra), Fiorentina, Torino e SPAL.

Inoltre, vi saranno due maglie autografate da Valentino Rossi, un pallone da rugby con gli autografi dei giocatori della Nazionale Italiana, della Mobyt (Michele Ferri), i guantoni usati da Alessandro Duran e alcuni dipinti degli artisti Enrico Pambianchi, Alberta Grillanda, Moira Buzzolani, Christian Benazzi e Fulvio Poltronieri. Banditore d’asta sarà Andrea “Sax” Poltronieri, affiancato dal comico Paolo Franceschini. Sarà presente anche Thomas Cheval, protagonista del programma RAI “The voice of Italy”.

Pezzini ha spiegato come l’Associazione unisca genitori di persone (di ogni età, da tutta la provincia) affette da diverse forme di autismo, per sensibilizzare sempre più sulla loro situazione. Infatti, ha proseguito Ferri, “in molti casi, una volta raggiunta la maggiore età e terminata la scuola dell’obbligo, molti ragazzi si scontrano con un’incapacità dei servizi sociali di prendersi seriamente cura di loro”. Da qui l’idea della fattoria sociale, primo caso nella nostra provincia, luogo lontano dai rumori dei centri abitati, vicino a Malborghetto di Boara, dove queste persone potranno essere impegnate in attività occupazionali e dunque mantenere o acquisire capacità, compiendo lavori domestici o prendendosi cura degli orti e di alcuni animali.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 07 marzo 2015

“Da Salvo” una serata in compagnia del noto comico Duilio Pizzocchi

19 Feb

220px-Duilio_Pizzocchi_(08-09-2012)Sarà il noto comico e cabarettista bolognese Duilio Pizzocchi a intrattenere stasera la clientela della Pizzeria Trattoria “Da Salvo” a San Nicolò (in Via Nazionale, 76). Ridi che ti Passa è il nome dell’evento nella quale si può combinare l’ottima cucina al trascinante divertimento del protagonista del Costipanzo Show e di numerosi spettacoli col comico ravennate Giuseppe Giacobazzi.

In occasione della serata la Pizzeria propone un menù fisso con tigelle, affettati, formaggi e salsine, il tutto a 15€ a persona (bevande escluse). In alternativa vi è il menù alla carta con pizze cotte nel forno a legna, primi piatti, carne alla griglia e tanto altro.

Pizzocchi (nome d’arte di Maurizio Pagliari), appare in televisione dal 1983 in numerose trasmissioni nelle quali sviluppa alcuni dei suoi personaggi più noti, come l’invadente imbianchino e lo sregolato camionista Ermete Bottazzi.

Dal 1988 intraprende a tempo pieno la carriera del cabaret, collezionando apparizioni su numerose televisioni locali (Rete Mia, Rete 7, Odeon TV, Antenna 1, Italia 7, Rete 8 e Nuova Rete) e nazionali, come Zelig (2000, Italia 1), Maurizio Costanzo Show (2001, Canale 5) e Zelig Circus (2006, Canale 5).

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 febbraio 2015