
Ottima musica e tanto divertimento in occasione della finalissima interprovinciale di Ferrara e Rovigo del format “Una Voce per Sanremo 2013 – sezione editi”, organizzato tra gli altri da la Nuova Ferrara e da la Voce di Rovigo. L’evento ha visto gareggiare quattordici giovani interpreti (otto dal ferrarese, sei dal rodigino) presso il teatro don Gino Tosi di Santa Maria Maddalena (Ro), con la speranza di vincere e partecipare alle semifinali e alle finali nazionali che si terranno il prossimo 23 settembre al centro Ariston di Sanremo. La giuria, composta dalle tre cantanti Isabella Dall’Olio, Stefania Chiari e Sabrina Scarpati, ha scelto sei di loro. I tre ferraresi sono Eleonora Sfarzi, 14 anni di Ferrara cha ha cantato “Sola” di Francesca Michelin, Mattia Sicurezza, 13 anni di Poggio Renatico con “L’essenziale” di Marco Mengoni e Gianmarco Mistroni, 20 anni di Bondeno con “Caruso” di Lucio Dalla (nella versione di Josh Groban). I tre di Rovigo, invece, sono Laura Ballani, 15 anni con “Portami a ballare” di Luca Barbarossa, Valentina Vettorello, 19 anni di Adria con “Sarò libera” di Emma e Martina Bergami, 15 anni di Santa Maria Maddalena con “Estate” di Bruno Martino (nella versione di Irene Grandi).
La serata, presentata dal regista, attore e autore ferrarese Vincenzo Iannuzzo, e da Valeria Tamburin, giovane modella rodigina, si è aperta con la proiezione del video dell’esibizione di Massimiliano Corrà, vincitore di “Una voce per Sanremo 2012”, nella quale ha cantato “Cambiare” di Alex Baroni.
Tra le diverse esibizioni dei giovani artisti vi sono stati, inoltre, tre balletti della squadra di ginnastica ritmica P.G.F. di Ferrara e le due interpretazioni di Simona Natali. La cantante nel 2011 ha partecipato ad “Una voce per Sanremo” ed è stata finalista per il premio Mia Martini. È stata proprio una canzone della compianta artista, “Notturno”, la prima canzone che ha proposto, seguita dal duetto sulle note di “Uno su Mille” con Gianni Morandi, o meglio con il suo sosia, il ferrarese Roberto Rimondi. Infine, il presidente dell’associazione Merkaba eventi Nicholas Menegatti ha premiato, insieme a Laura Andreotti, vice sindaco di Occhiobello, Eleonora Sfarzi col premio del pubblico.
Le altre giovani promesse che si sono alternate sul palco nella sfida sono: Maicol Angella, ferrarese di 23 anni con “Meraviglioso” di Domenico Modugno (nella versione dei Negramaro), Lucia Bergamini, 28 anni di Bondeno con “Vivo sospesa” di Nathalie, Denis Mazzini, 19 anni di Portomaggiore con “Utopia” dei Nomadi, Claudia Testoni, 20 anni di Bondeno con “Piccolo uomo” di Mia Martini e Chiara Scaglianti, 23 anni di Ferrara con “Un’ora sola ti vorrei” di Umberto Bertini nella versione di Giorgia. Per quanto riguarda i rodigini: Alessia Barattin, 23 anni di Rovigo con “Oceano” di Lisa, Camilla Monesi, 13 anni di Ficarolo con “Spaccacuore” di Samuele Bersani (nella versione di Laura Pasini), e Valeria Tasso, 26 anni di Rovigo con “E se poi” di Malika Ayane.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 aprile 2013
(nella foto, Laura Ballani)
Tag:Eleonora Sfarzi, Ferrara, Festival di Sanremo, Laura Ballani, Nicholas Menegatti, Rovigo, Santa Maria Maddalena, Teatro don Gino Tosi, Una voce per Sanremo, Valeria Tamburin, Vincenzo Iannuzzo