
Da sinistra, Fausto Tagliani, Florio Ghinelli, Barbara Paron e don Andrea Frazzoli
Dal 29 luglio al 01 agosto tanti giovani sul palco insieme ai Sonohra e Thomas Cheval
Tra gli ottanta giovani che da mercoledì 29 a sabato 1 agosto saliranno sul palco di “Vigarano s’incanta” vi saranno anche i Sonohra e Thomas Cheval. I veri protagonisti, però, di questa rassegna saranno tutti quei giovani che nei mesi scorsi hanno convintamente risposto all’appello degli organizzatori.
Ieri mattina nella sede provinciale dell’AVIS in C.so Giovecca, 165 a Ferrara si è svolta la presentazione dell’evento canoro in programma nella piazza di Vigarano Mainarda e organizzato dall’Amministazione comunale, dalla Pro Civitate (rappresentata da Silvia Pezzotta) e dalla stessa AVIS.
Fausto Tagliani, organizzatore della rassegna, ha ricordato lo sforzo di ridare vita a Vigarano e alla sua piazza dopo il terremoto del 2012. La stessa presenza dei Sohnora è significativa, vista anche la volontà degli stessi di suonare, dopo il sisma, anche nella nostra provincia. I Sonohra si esibiranno sul palco di “Vigarano s’incanta” la sera del 1 agosto, nell’unica tappa ferrarese del loro tour “Il viaggio”. La stessa sera verranno preceduti sul palco da Thomas Cheval, il cui primo ep sta riscuotendo un ottimo successo, e dalla band vincitrice tra le diciotto in gara.
Nell’organizzazione del festival, che in un certo senso riprende le “Stelle nascenti” del 2010, «abbiamo cercato di coinvolgere anche i giovani della parrocchia – ha proseguito il parroco don Andrea Frazzoli -, per far rivivere la piazza, la nostra comunità. Anche come Chiesa – ha concluso – vogliamo creare spazi di incontro, dialogo e confronto».
Florio Ghinelli, presidente provinciale AVIS, ha ricordato l’apporto positivo di tanti giovani, e come «la donazione e l’altruismo siano gioia». Il Sindaco di Vigarano Mainarda Barbara Paron ha dunque concluso con una battuta: «faccio fatica ad andare in ferie, perché a Vigarano c’è sempre qualcosa da fare!», ricordando tra l’altro il progetto del Museo dedicato a Carlo Rambaldi.
Infine, i brani in gara – più della metà inediti – verranno giudicati da Andrea Brignoli, compositore, Gaia Ferri, violoncellista e giornalista della Gazzetta di Modena, Simone Rasi, giovane della parrocchia e Gino Dondi, ex sax degli Strike.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 24 luglio 2015
Tag:Barbara Paron, Fausto Tagliani, Ferrara, Musica, Sonohra, Thomas Cheval, Vigarano Mainarda, Vigarano s'incanta