Tag Archives: Mauro Presini

Mario Lodi, il maestro giusto in Ariostea

17 Apr

Palazzo Paradiso AriosteaOggi alle 17 nella Biblioteca Comunale Ariostea (via Scienze, 17 a Ferrara) avrà luogo l’incontro dal titolo “Mario Lodi, Il maestro giusto per il Paese sbagliato”. L’evento fa parte del ciclo “Viaggio nella comunità dei saperi – Istruzione e Democrazia”, organizzato dall’Istituto di Storia Contemporanea e dall’Istituto Gramsci. Dopo l’introduzione di Roberto Cassoli, vi sarà la relazione di Mauro Presini. Mario Lodi, il maestro per eccellenza, un anno fa in un’intervista diceva: “Sognavo una scuola libera, ma quell’utopia non c’è. L’Italia è un disegno incompiuto. Non è nato il popolo che volevamo rieducare, così come non è nata la nuova scuola”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 17 aprile 2015

La pedagogia di Paulo Freire all’Ariostea

14 Feb

Continuano nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea gli incontri del ciclo “Viaggio nella comunità dei saperi. Istruzione e democrazia”, a cura dell’Istituto Gramsci e dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Oggi alle 17 vi sarà l’appuntamento dal titolo “Paulo Freire. La partecipazione democratica per una cittadinanza attiva”, a cura di Nadia Bonora, maestra e docente di Pedagogia Interculturale all’Università di Bologna, e con introduzione di Mauro Presini.

Paulo Freire (Recife, 1921 – São Paulo, 1997) ha introdotto i concetti di “problem posing” all’interno del processo/progetto educativo, ha contribuito a una filosofia dell’educazione proveniente non solo dal più classico approccio riferito a Platone, ma anche dai pensatori moderni marxisti e anticolonialisti, dando vita ad un pensiero fortemente innovativo.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 14 febbraio 2014