A Tresigallo due giorni dedicati all’architettura razionalista

3 Dic
07190002tresigallotownhall

Municipio di Tresigallo

Due giorni all’insegna dell’architettura sono in programma oggi e domani a Tresigallo. Oggi nella Casa della Cultura in via del Lavoro, 3 si svolge il convegno “Tresigallo: un recupero possibile, le possibilità del recupero”, proposto da Ordine degli Architetti con Comune di Tresigallo, associazione Torri di Marmo e Fondazione Architetti di Ferrara. Alle 9 saluti da parte di un rappresentante del Comune di Tresigallo, alle 9.40 intervento di Andrea Alberti, MIBACT, “Tutelare una città: l’acquisizione di una consapevolezza” e “Tutelare una città: cantieri e prospettive future” dell’arch. Keoma Ambrogio, MiBACT. Alle 10.40 “Le opportunità del recupero: detrazioni fiscali”, con l’arch. Davide Brugnatti, alle 11:30 “Patrimonio diffuso e Progetto Urbano: gli interventi di trasformazione” dell’arch. Francesco Alberti, Comune di Tresigallo, alle 12 “Il Restauro del Contemporaneo” con l’arch. Rita Fabbri del Dip. di Architettura. Modera l’ing. don Stefano Zanella, Ufficio Diocesano per l’Edilizia di Culto.

Domani, invece, nella stessa sede alle 9.30 vi sarà il ritrovo per la “Passeggiata architettonica per Tresigallo”, che prevede fino alle 12.45 visita a vie e piazze cittadine, e all’ex Colonia, e dalle 14.30 alle 15.45 la visita all’ex fabbriche. Animeranno il percorso Davide Brugnatti, Valentina Cavallini, laureata in Lingue e culture per il turismo, Stefano Muroni, regista e attore, Nicola Tosi, dottore in Architettura.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 dicembre 2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: