Tag Archives: Compagnia del Libro

Leggere “Sotto i cieli di Urano” in Biblioteca Ariostea

2 Nov

Palazzo Paradiso Ariostea“Sotto i cieli di Urano” è il nome dell’evento in programma oggi alle ore 17 nella Biblioteca Ariostea di Ferrara (in via Scienze, 17), organizzato dalla Compagnia del Libro in collaborazione con Associazione Culturale Gruppo del Tasso di Ferrara.

La grande fantascienza sarà la protagonista dell’incontro, attraverso alcuni dei più importanti autori moderni del genere: Asimov, Matheson, Gibson, Bradbury, Heinlen e Dick, sono solo alcuni dei nomi. Ognuno di loro rappresenta un’idea della fantascienza, dalla classica, alla distopica al cyberpunk. Una carrellata per riscoprire un genere che erroneamente dal grande pubblico viene considerato solo di intrattenimento quando non un parente povero della letteratura mainstream. Analisi e letture saranno a cura di Enrico Neri, Eleonora Pescarolo, Elisa Orlandini, Silvia Lambertini, Linda Morini, Andrea Moretti, Sara Suzzi e Alberto Amorelli.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 02 novembre 2016

La Compagnia del libro presenta un incontro su cibo e letteratura

13 Gen

Palazzo Paradiso AriosteaIl programma di incontri nella Biblioteca Ariostea in via delle Scienze prevede per oggi alle 17 un appuntamento del “Menù letterario” dal titolo “Letteratura e cibo, croce e delizia”, a cura di Sabina Zanquoghi e Linda Morini e in collaborazione con l’Associazione Culturale il Gruppo del Tasso.

Da sempre la letteratura è stata accomunata al cibo. Durante l’incontro la Compagnia del libro analizzerà questo connubio, tramite i romanzi di importanti autori. Esiste, infatti, un legame profondo tra cibo e cultura, in quanto l’alimentazione è un linguaggio e, così come si impara a mangiare, nello stesso modo si impara anche a parlare, leggere e scrivere.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 13 gennaio 2016

In Ariostea l’Irlanda letteraria di Doyle

12 Mar

Palazzo Paradiso AriosteaA ridosso della festa di S. Patrizio, il 17 Marzo, la Compagnia del Libro (in collaborazione con Il Gruppo del Tasso) dedica un incontro alla letteratura irlandese, tramite le opere di uno degli autori contemporanei più prolifici: Roddy Doyle. “Forty Shades of Green (come cantava Johnny Cash)” è il nome dell’evento in programma oggi alle 17 nella Biblioteca Ariostea in via Scienze, 17 a Ferrara. Doyle, classe ’58, nasce a Dalkey, vicino Dublino (teatro del primo capitolo dell’”Ulisse” di James Joyce) ed esordisce nel campo letterario con “I Commitments” nel 1987, ma è nel 1993 con “Paddy Clarke Ah Ah Ah !” che si impone sul mercato internazionale.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’11 marzo 2015

La Compagnia del libro presenta Steinbeck

18 Feb

220px-John_Steinbeck_1962Oggi alle 16.30 l’appuntamento letterario in Biblioteca Ariostea (Via Scienze, 17, Ferrara) sarà con “John Steinbeck, eclettica voce del suo tempo”.

Pochi scrittori sono come John Steinbeck, o forse nessuno. Egli infatti ha rispecchiato lo zeitgeist di un’epoca, capace di spaziare senza problema dal romanzo ironico (Vicolo Cannery) al romanzo sociale (Furore), dall’epopea famigliare (La Valle dell’Eden) al romanzo d’ambientazione storica (La Santa Rossa). Steinbeck con la sua vasta produzione si fa portavoce di un’epoca, per questo la sua importanza nella letteratura contemporanea è incredibile. L’incontro di oggi è a cura della Compagnia del libro di Ferrara.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 18 febbraio 2015

Omaggio al Grande Nord

22 Gen

1455184_10152592917963029_1947122345_nI pomeriggi letterari organizzati dalla Compagnia del Libro riprendono il loro corso oggi alle 17 nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea in via Scienze, 17. La nuova Top Five è un omaggio al Grande Nord, con cinque libri dedicati a Alaska, Terranova, Ontario, Groenlandia e Islanda, e cinque grandi autori, Riel, Laxness, Ivey, Zentner e Harvey. Nel pieno dell’inverno ferrarese, un incontro in sintonia con la stagione. Introdurrà l’incontro Albero Amorelli e gli appunti di lettura saranno affidati a Elisa Orlandini, Matteo Pazzi, Rosa Cristofori Solitario, Irene Lombardelli e Sabina Zanquoghi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 gennaio 2014

(nella foto: Alberto Amorelli)