Camminata del Tango fra le auto storiche ieri a Ferrara

20 Set

1

[Guarda qui la mia galleria fotografica sul sito de la Nuova Ferrara]

Una danza collettiva, un lento e cadenzato serpente che si è srotolato per le vie del centro. È la Camminata del Tango, svoltasi ieri pomeriggio per la sua IV edizione. Quindici coppie che, come in unico abbraccio, hanno danzato da Piazzetta S. Anna fino al listone in P.zza Trento e Trieste, in mezzo ad autovetture e moto storiche che hanno partecipato al raduno, anticipo del Trofeo Nuvolara di oggi.

I danzatori si sono ritrovati alle 17 davanti al Bar Roverella. Il tempo di sgranchirsi le gambe, e hanno subito concesso un assaggio di milonga proprio nella piazzetta, mentre alle 17.30 si è svolto un breve rinfresco.

Accompagnati dalla musica della Tango-Bike, una bicicletta d’epoca dalla quale si diffondevano le note, appartenente a Filippo Spina, biciclaio di via Garibaldi, e guidata dal tj (tango j) Lorenzo Garuti, i trenta tangueri sono quindi partiti diretti verso Piazza Trento e Trieste, passando per via de’ Teatini, via Cairoli, via Bersaglieri del Po (dov’è avvenuto un secondo rinfresco al Caffè Bersaglieri) e via Canonica.

“Elegante felliniano” è la chiave per l’abbigliamento dei tangueri (fra cui c’era l’insegnante ferrarese Elisa Mucchi) scelta dagli organizzatori, “uno stile raffinato e appariscente”, come ci spiega Cecilia Piva del Collettivo Tango, associazione che ha promosso l’evento, grazie soprattutto a Grazia Tartari. E i partecipanti, anche nella scelta degli abiti hanno risposto al meglio, sfoggiando un vestiario passionale e conturbante.

La Camminata ha coinvolto i tanti ferraresi presenti in centro, nonostante gli inevitabili, piccoli scontri con pedoni e ciclisti negli ingorghi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 settembre 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: