Tag Archives: Parrocchia Santa Maria Codifiume

Codifiume, il campo estivo è un successo

24 Giu

Da 7 anni l’attività pastorale per i più giovani. La visita del Vescovo mons. Perego

IMG-20190620-WA0001

Un paese di piccole-medie dimensioni, da diversi anni in continua crescita demografica, al confine con la provincia bolognese. In uno degli angoli meridionali più reconditi del nostro territorio diocesano, l’attività estiva della parrocchia continua a crescere, accogliendo per diverse settimane tante ragazze e ragazzi. Un punto di riferimento importante in una comunità che nel 2014 ha visto le poche suore rimaste lasciare la Scuola materna, da allora affidata alla Cooperativa sociale “Mondo piccolo”. Stiamo parlando di Santa Maria Codifiume, la cui parrocchia, guidata da don Andrea Martini, è teatro, da sette anni, dell’attività pastorale del campo estivo. Un progetto ben organizzato, anch’esso in crescita, ormai capace di ospitare fino ad una cinquantina di ragazzi, dal lunedì al venerdì, con l’opportunità di due piscine fuori terra, una per i piccoli (di dimensioni 9×4, h 0.9 m) e una per grandi (15×5, h 1,3 m). “La finalità del campo estivo é pastorale – ci spiega don Martini – sette settimane in amicizia con Gesù, animate da preghiera, gioco, sport, studio e attività sportiva”. Ogni giorno al campo estivo sono presenti quattro persone adulte per seguire, guidare e aiutare i ragazzi: il parroco don Andrea, le signore Alessandra, Stefania e Barbara, oltre a sette educatori con un’età compresa fra i 16 e i 18 anni. L’accoglienza dei ragazzi (6-14 anni) inizia alle ore 7.30 e termina alle ore 9; segue la preghiera, la presentazione del tema del giorno, la merenda e le attività – giochi nel prato – attraverso la divisione in gruppi. Dopo il pranzo, un momento di relax o dedicato agli immancabili compiti delle vacanze, e poi in piscina dalle ore 14 alle 16, merenda e uscita dalle ore 16.45 alle 17. Inoltre, due mattine alla settimana ci si reca al campo sportivo per svolgere alcune attività insieme agli insegnanti e ad allenatori qualificati. Lo scorso mercoledì 19 giugno, una gradita presenza ha donato nuova gioia ai ragazzi e ai volontari: è, infatti, venuto in visita l’Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego, il quale si è trattenuto nella parrocchia di S. M. Codifiume quasi tutta la giornata, pregando e pranzando, “incoraggiando tutti – ci spiega ancora don Martini – a proseguire in un’attività autenticamente pastorale che ha poi una ricaduta positiva su tutto l’anno liturgico e catechetico. Il tema trattato quest’anno – conclude il parroco – è il viaggio come metafora dell’esistenza umana, il riferimento biblico è la figura di Mosè e il popolo d’Israele, senza trascurare la tensione vocazionale ed escatologica della vita di ogni persona”.

Andrea Musacci

Pubblicato su “La Voce di Ferrara-Comacchio” del 28 giugno 2019

http://lavocediferrara.it/

http://lavoce.e-dicola.net/it/news

Addio alle suore a Codifiume

7 Lug

chiesa codifiumeLe suore, nel piccolo paese di Santa Maria Codifiume, erano arrivate nel settembre del 1973. Dopo 41 anni di servizio, abbandoneranno la parrocchia e l’asilo che hanno gestito con amore e dedizione. Venerdì alle 18 nella Chiesa dedicata a S. Maria Maddalena vi è stato l’appuntamento per salutare e ringraziare suor Cinzia, suor Vittorisa e suor Marta, alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Negri. Prima della funzione religiosa, sono intervenuti Don Andrea Martini, parroco del paese, la Madre Superiora delle Piccole Suore della Sacra Famiglia e lo stesso Vescovo. Quest’ultimo, rivolgendosi alle suore, ha posto l’accento sulla “creatività di fede e di umanità che si è espressa nella vostra opera”. Esse, ha proseguito, “con umiltà e con fecondità di spirito hanno risposto alla fame di Dio” di questa comunità. “Nel silenzio e nella preghiera non vi siete sottratte alla vostra missione”, con spirito di sacrificio. Alla messa, celebrata dal Vescovo e concelebrata da Don Andrea Martini, erano presenti anche il Sindaco di Argenta Antonio Fiorentini e il presidente del Consiglio di Partecipazione Luciano Baraldi. Dal mese di settembre, l’asilo verrà affidato alla cooperativa Consorzio Sì di Ferrara.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 06 luglio 2014

Cena sociale nella Parrocchia di S. M. Codifiume

24 Mag

chiesa codifiumeStasera alle 21, sotto il tendone fieristico retrostante la chiesa di S. M. Codifiume, si svolgerà la cena sociale – organizzata e patrocinata dalla Parrocchia – in onore della B. V. Maria della Stuoia. Come l’anno scorso, anche quest’anno verranno premiate persone rappresentative e impegnate nell’ambito parrocchiale. Due saranno le targhe di benemerenza consegnate: alla sig.ra Pia Castellari per la custodia dell’oratorio e della venerata immagine mariana della Stuoia, oltre che per l’impegno nel decoro della chiesa parrocchiale; a suor Cinzia Rigoldi, in concomitanza della dipartita delle suore (suor Cinzia, suor Vittorisa e suor Marta) dall’asilo del paese. Infatti, dopo circa quarant’anni dall’arrivo del primo gruppo di suore della Sacra Famiglia, l’educazione cattolica dei bambini da settembre verrà affidata a una cooperativa laica vicina a Comunione e Liberazione – Compagnia delle Opere.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 24 maggio 2014

Si conclude la sagra di S. Maria Codifiume

23 Lug

Dopo la serata di ieri con l’estrazione della super tombola e lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte, stasera si conclude l’Antica sagra di S. Maria Maddalena a Santa Maria Codifiume. Alle ore 20.30 vi sarà la chiusura solenne dei festeggiamenti con la concelebrazione nella Chiesa parrocchiale e la solenne processione con Santa Maria Maddalena, patrona del paese. Continueranno, come ogni sera, i mercatini di artigianato locale e di esposizioni varie.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 luglio 2013

S. M. Codifiume, in parrocchia vince il cuore

3 Giu

P1020057

Una serata all’insegna della solidarietà e della convivialità, della buona cucina e della buona musica. Sabato 1 giugno sotto il tendone retrostante la Chiesa di Santa Maria Codifiume si è svolta la cena sociale organizzata dalla Parrocchia – guidata dall’instancabile Don Andrea Martini – insieme al centro-socio culturale l’Aquilone e al Centro Sire. Il paese si è riunito per sostenere le numerose attività parrocchiali (tra le quali il campo solare, il campo scuola, il catechismo e il sabato ragazzi) e per finanziare piccoli ma necessari lavori di manutenzione della chiesa e della canonica. Circa trenta volontari, perlopiù giovani, hanno preparato e servito l’ottima cena, accompagnata dalle note del trio della scuola di musica “Solaris” di Argenta, guidata da Vincenzo Forlani.

Tra le 218 persone presenti, di tutte le età, vi erano anche il Sindaco di Argenta Antonio Fiorentini, il Consigliere Provinciale Simone Mori, il Comandante dei Carabinieri di Codifiume Luigi Solito e Luciano Baraldi, Presidente del Consiglio di Partecipazione del paese. È stato proprio il Sindaco Fiorentini, insieme a Don Andrea, ad omaggiare tre persone divenute simbolo della storia sociale e parrocchiale di Codifiume, vale a dire Cartesio Mantovani, Eustachio Ferrulli e il Maestro Alberto Masotti, ognuno dei quali ha ricevuto una targa di benemerenza. La memoria e il futuro sono “sostanza di ogni comunità”, ha giustamente ricordato il Sindaco. Così, a inizio serata sono state tre giovani promesse del ciclismo – Mirco Benasciutti, Matteo Giglioli, Matilde Buriani – ad essere festeggiate dalla comunità per i loro successi in alcune gare svoltesi nel pomeriggio.

Infine, va ricordato l’atto di generosità di Paolo Mazzoni, Luigi Bragaglia e Riccardo Castellari, i quali hanno donato alla Parrocchia l’intero ricavato delle vendite del loro libro “Foto d’epoca di Santa Maria Codifiume e dei suoi abitanti”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 giugno 2013

(nella foto, da sx: Don Andrea Martini, Antonio Fiorentini, Alberto Masotti)