
Remo Bodei
Prende avvio oggi alle 17 in Biblioteca Ariostea (via delle Scienze, Ferrara) il ciclo “Le parole della democrazia”, organizzato da Istituto Gramsci e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, con la lectio magistralis del filosofo Remo Bodei (1938) sul tema “Elogio della democrazia: ragioni e passioni”. Bodei è uno dei più importanti filosofi europei, creatore e direttore scientifico del Festival della Filosofia di Modena. È autore di libri e saggi tradotti in tutto il mondo, tra cui il trittico, fondamentale per capire l’itinerario dell’emergere della società degli individui nel tempo della modernità e della democrazia, composto da Scomposizioni. Forme dell’individuo moderno, Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità: filosofia e uso politico e Destini personali. L’età della colonizzazione delle coscienze.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 gennaio 2016