70 anni di arte bolognese in mostra fino al prossimo 8 gennaio a Palazzo Fava a Bologna, con la mostra “Bologna dopo Morandi. 1945-2015”, a cura di Renato Barilli. 150 opere di circa 70 artisti, tutti nati o attivi a Bologna e dintorni.
Qui mie foto di alcune delle opere in parete.
Andrea Musacci
Giorgio Morandi, Natura morta (1948)
Giorgio Morandi, Natura morta (1949)
Alberto Burri, Composizione (1949-’50); Muffe (1951)
Mattia Moreni, L’urlo del sole (1954)
Virgilio Guidi, Testa (1959); L’incontro (1957)
Sergio Vacchi, Per un arrivo (1960)
Ennio Morlotti, Paesaggio (1961)
Concetto Pozzati, Dal suicidio di Grosz (1969)
Carlo Gajani, Ritratto di P. P. Pasolini (1975)
Piero Manai, Lezione di pittura – I quadri nello studio (trittico) (1984-’85)
Pierpaolo Campanini, Senza titolo (1993); Senza titolo (1993)
Marcello Jori, Notturno (2006)
Giovanni Manfredini, Estasi (2008)
Sissi, La deriva è il nodo della mia gola (part.) (2009)
Maurizio Bottarelli, Paesaggio norvegese (2010)
Marcello Jori, Giacimento (2014)
Nino Migliori, Cuprum (part.) (2015)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Tag:Arte, Arte contemporanea, Bologna, Giorgio Morandi, Mostre, Pittura, Renato Barilli
Rispondi