Tag Archives: Arci Ferrara

Stasera “Cinema nel parco” chiude i battenti

24 Ago

Blue_Jasmine_posterCinquantanove proiezioni, due mesi di cinema all’aperto (e purtroppo tante serate rovinate dalla pioggia) nella suggestiva cornice dell’Arena Parco Diamanti, retrostante l’omonimo Palazzo. È il “Cinema nel parco”, ormai consueta rassegna estiva organizzata dall’Arci Ferrara nel periodo estivo per riproporre i migliori film della stagione cinematografica.

Iniziata lo scorso 27 giugno, la rassegna si concluderà stasera con la proiezione di “Blue Jasmine”, film del 2013 scritto e diretto da Woody Allen, e con protagonista Cate Blanchett, vincitrice del Premio Oscar come Miglior attrice protagonista. Tra gli altri protagonisti, Sally Hawkins, Alec Baldwin, Bobby Cannavale e Louis C.K. Il film racconta di una donna dell’alta società newyorkese (Cate Blanchett) che dopo il crollo finanziario e l’arresto del marito Al (Alec Baldwin) si trasferisce a San Francisco dalla sorella adottiva Ginger (Sally Hawkins), completamente senza soldi e per la prima volta costretta a fare i conti con la dura realtà delle ristrettezze economiche e la mancanza di onestà nella sua vita. Un altro successo della lunga carriera da regista di Woody Allen, che magistralmente riesce a fondere tragedia e commedia.

Il film avrà inizio alle 21.30, mentre il parco sarà aperto alle 21, con entrata da via Dosso Dossi, 8. Costo del biglietto intero 6 €, ridotto 4 €, per informazioni chiamare il telefono dell’Arena 320-3570689. In caso di maltempo la proiezioni si svolgerà presso la Sala Boldini in via Previati, 18.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 24 agosto 2014

“The wolf” Di Caprio al Parco Diamanti

27 Lug

download (2)Proseguono le proiezioni dei più importanti film della stagione nella rassegna “Cinema nel parco”, all’Arena Parco Diamanti. In via Dosso Dossi, 8 a Ferrara stasera sarà il turno del discusso “The wolf of Wall Street”, diretto e prodotto da Martin Scorsese, e con protagonista Leonardo Di Caprio, anche produttore, nei panni di Jordan Belfort, spietato broker di successo. Il parco viene aperto alle 21, mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Costo del biglietto intero 6 €, ridotto 4 €, riduzione valida per i soci Arci e gli studenti dell’Università degli Studi di Ferrara.
In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso la Sala Boldini in via Previati, 18.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 luglio 2014

In piazza con “LiberAzione” per ritrovare le nostre radici

25 Apr

LiberAzione 2013Sessanta nove anni fa, la mattina del 24 aprile 1945, le truppe alleate insieme alle brigate partigiane entrano a Ferrara. Una marea di gente si ritrova per le strade della città per accoglierli e festeggiare insieme la liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra. La Resistenza a Ferrara e provincia è costata alle Brigate garibaldine “Rizzieri” e “Babini” la perdita di ben 537 partigiani.

L’evento che oggi pomeriggio riempirà le vie e le piazze del centro storico è un tentativo di far rivivere quelle ore di giubilo, di rinascita, di speranza. Il Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro per il quinto anno consecutivo propone, infatti, “LiberAzione”, azione teatrale organizzata con ANPI Ferrara, la partecipazione della Banda “G.Verdi” di Cento e il sostegno del Comune di Ferrara, ARCI, SPI CGIL, Fondazione “L’Approdo” Ferrara, “La Società a Teatro” e Teatro Nucleo. Come ogni anno la partecipazione tra gli attori è stata aperta a chiunque fosse interessato, senza limiti di età o necessità di esperienze teatrali, nello spirito popolare e collettivo che anima come sempre le scelte degli organizzatori. Un momento comunitario, di condivisione di una memoria e di un’identità fondamentali per la nostra Repubblica, senza però cadere nell’agiografia o nella rievocazione fine a sé stessa. “LiberAzione” prenderà il via alle 18 da Piazza Verdi per poi percorrere il centro cittadino sino a Piazza Trento Trieste. Si tenterà lungo tutto il tragitto di far rivivere le parole, le musiche, le emozioni e le passioni di quella storica giornata. Un evento aperto a tutti, un modo originale e diretto per ritrovare, insieme, le radici della nostra libertà.

Andrea Musacci

(foto da “LiberAzione” 2013)

Continuano i corsi professionali a cura di Formarci

28 Feb

Continueranno fino a marzo i corsi di “Formarci”, la scuola di formazione dell’ARCI che offre corsi di formazione professionali a prezzi contenuti. Questo il calendario: il corso di Adobe Photoshop Base è in programma il lunedì dalle 21 alle 23, mentre quello di Adobe Photoshop Completo il lunedì e mercoledì dalle 18 alle 21. Il martedì dalle 21.30 alle 23.30 invece ha luogo il corso di fotografia base, mentre il mercoledì dalle 21 alle 23 quello di Adobe Illustrator completo. Infine, martedì e giovedì dalle 19 alle 21 appuntamento col Gestionale Zucchetti e i giovedì dalle 21 alle 23 con Joomla Web Master Base. Tutti i corsi si svolgono in Via Medini, 28 a Ferrara. Per info e iscrizioni compilare il modulo su http://www.formarci.org o mandare una mail a info@formarci.org. Per partecipare ai corsi è necessario avere la tessera Arci.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 27 febbraio 2014

A febbraio i nuovi corsi “FormArci”

10 Feb

Iniziano i corsi “FormArci” organizzati dall’Arci di Ferrara. Oltre ai corsi di base di Photoshop, Fotografia e Joomla, vi saranno anche due corsi completi su Adobe Photoshop e Adobe Illustrator e un corso di Contabilità e Amministrazione computerizzata sul Gestionale Zucchetti. Lunedì 10 febbraio dalle 18 alle 21 prende avvio il corso su Adobe Photoshop completo, mentre dalle 21 alle 23 quello su Adobe Photoshop base. Martedì 11 alle 19 parte il primo modulo del corso sul Gestionale Zucchetti e alle 21.30 il corso di fotografia base, mentre mercoledì 12 alle 21 parte il corso su Adobe Illustrator completo. Infine giovedì 13 alle 21 si inizia col corso su Joomla Web Master base.

Tutti i corsi si terranno in Via Medini, 28 a Ferrara. Per info. ed iscrizioni compilare il modulo su http://www.formarci.org o mandare una mail a info@formarci.org. Per partecipare al corso è necessaria la tessera Arci, che è possibile sottoscrivere alla prima lezione.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 febbraio 2014