Tag Archives: Stefano Caracciolo

Le opere di de Chirico viste attraverso la lente della psicologia

28 Gen
de-chirico

“Le muse inquietanti”

“De Chirico: un ritratto psicologico in sette quadri” è il nome della conferenza di Stefano Caracciolo e Adello Vanni in programma oggi alle ore 17 in Biblioteca Ariostea (via delle Scienze, Ferrara).

Il secondo incontro del nuovo ciclo di “Anatomie” concentra la propria attenzione sul gli aspetti psicologici della vita e dell’opera del geniale inventore della pittura metafisica, protagonista della mostra “De Chirico a Ferrara – Metafisica e avanguardie”, a Palazzo dei Diamanti fino al 28 febbraio.

Nel ciclo “Anatomie”, Caracciolo accompagna gli ascoltatori nell’esplorazione di paesaggi straordinari come la Storia, la Follia, la Musica, la Malattia, l’Anima, il Cinema, la Poesia, la Morte e la Vita attraverso la lente della Psicologia. Adello Vanni, psichiatra, è stato Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Ferrara.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 28 gennaio 2016

Caracciolo racconta vita e opere di Kurosawa

11 Giu

Palazzo Paradiso Ariostea“Vita e Opere di Kurosawa Akira detto ‘L’Imperatore’ “ è il nome dell’incontro in programma oggi dalle 16.30 alle 18.30 nel Teatro Anatomico della Biblioteca Comunale Ariostea, in via Scienze, 17 a Ferrara. Relatore sarà il prof. Stefano Caracciolo, protagonista dei sei incontri di psicologia in programma da giovedì 18 dicembre, e che si concludono proprio oggi con questo evento dedicato ai film del più grande regista giapponese. Gli appuntamenti fanno parte del programma dell’ottavo anno di “Anatomie della mente”, evento ormai consolidatosi come uno dei più frequentati dai ferraresi e che ogni anno porta nuovi stimoli nel dibattito culturale cittadino.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’11 giugno 2015

Ecco il “Delirio nel cinema” all’Ariostea

16 Apr

download (1)Oggi alle ore 16.30, nell’ambito del ciclo di incontri “Anatomie Della Mente 2015”, nel Teatro Anatomico della Biblioteca Comunale Ariostea in via Scienze, 17 a Ferrara avrà luogo l’incontro dal titolo “Delirio del cinema e cinema del delirio. Quando un film ti fa impazzire e quando si impazzisce nei film”. Per l’occasione interverranno Matteo Balestrieri e Stefano Caracciolo. Per l’ottava edizione di “Anatomie della mente” sono in programma nella Biblioteca comunale sei incontri dove la psicologia incontra altri ambiti della vita quotidiana e del sapere. Il prossimo incontro, il quinto, si svolgerà il 14 maggio col tema “La Santa Anoressia”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 aprile 2015

Il disagio delle feste natalizie spiegato dal prof. Caracciolo

18 Dic

Palazzo Paradiso AriosteaStefano Caracciolo, Docente di Psicologia Clinica all’Università di Ferrara, oggi alle 16.30 nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea (via Scienze, 17 a Ferrara), tiene l’incontro dedicato alla “Psicologia del Natale”. Il periodo natalizio può essere sinonimo di riposo ma anche di stress e nervosismo. Il Natale, infatti, si trasforma a volte in “sindrome natalizia”, fonte di disagio fisico e psicologico. L’evento inaugura l’ottavo anno del ciclo “Anatomie della mente” ed è organizzato con la Sezione di Psicologia Generale e Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Ferrara.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 18 dicembre 2014