
Nel giugno del 2009 la Galleria del Carbone di Ferrara ospitò una collettiva d’arte tedesca e italiana in collaborazione con Christoph Gerling di Norimberga. Dopo quattro anni questo gemellaggio artistico si rinnova grazie alla collettiva di ventidue artisti della città tedesca, le cui opere sono state presentate ieri nella Galleria stessa, nell’ambito di “Nürnberg in Ferrara”. É lo stesso Gerling, uno degli organizzatori, a farci da “Cicerone” tra le opere esposte (dipinti, fotografie, sculture) e a parlarci di Der Kries (Il Cerchio, in italiano), il gruppo del quale fa parte, nato a Norimberga nel 1947 e che si basa sulla collaborazione intergenerazionale e su numerosi scambi a livello europeo.
Il progetto dell’Associazione Accademia d’Arte Città di Ferrara aderisce al tema “Città Territorio Società” comune alle associazioni della RTA Porta degli Angeli, con il patrocinio della Circoscrizione I del Comune, di Ferrariae Decus e della Fondazione Carife. La mostra sarà visitabile fino al 22 Settembre 2013, mentre venerdì 30 Agosto presso RTA Porta degli Angeli in via Belfiore, 1 vi sarà la seconda tappa, visitabile fino al 14 Settembre. Gli orari di apertura alla Galleria del Carbone saranno dal lunedì alla domenica dalle 17 alle 20, sabato e festivi anche dalle 11 alle 12.30, e chiusura il martedì.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 25 agosto 2013
Tag:Christoph Gerling, Ferrara, Fotografia, Galleria del Carbone, Mostre, Norimberga, Nurnberg a Ferrara, Paolo Volta, Pittura, Scultura