Tag Archives: Ristorante Don Giovanni Ferrara

Estasi e caos nelle opere di Nascimbeni

29 Set

Fino a novembre il Ristorante Dongiovanni – La Borsa Bistrot in c.so Ercole I D’Este, 1 a Ferrara ospita “Vudù”, personale dell’artista Giovanni Nascimbeni, una mostra-racconto sui riti di passaggio (generazionali e non), sul tempo e gli scheletri della memoria.

In parete, opere soprattutto di grandi dimensioni, accompagnate da pensieri dello stesso artista. Il tormento e la ricerca sono resi attraverso colori ombrosi, colate vorticose, un caos primordiale, un’estasi informale dalla quale emerge, a tratti, improvvisa una figurazione: questo (e molto altro) sono le creazioni di Nascimbeni.

Andrea Musacci

 

Giovanni Nascimbeni in mostra a La Borsa

22 Set

14264227_691684680995703_4961050007369068288_nIl Ristorante Dongiovanni – La Borsa Bistrot in c.so Ercole I D’Este, 1 a Ferrara riprende le proprie esposizioni con la nuova personale di un giovane e interessante artista ferrarese. Sabato dalle 19 inaugura, infatti, “Vudù” di Giovanni Nascimbeni, una mostra-racconto sui riti di passaggio (generazionali e non), sul tempo e gli scheletri della memoria. L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo mese di novembre.

Lo scorso ottobre Nascimbeni, classe ’85, ha esposto la personale “Frammenti” all’Hotel Carlton di via Garibaldi (rimasta in parete sei mesi), mentre nel 2014 nella sede dell’Associazione Rrose Selavy in via Ripagrande ha presentato “Oximoro – elogio dell’abbondanza : tutto e niente”, e l’anno prima alla Porta degli Angeli ha esposto nella bi-personale con Paolo Zappaterra, “Fluidi” alla Porta degli Angeli.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 settembre 2016

Il corpo immaginato nella pittura di Tiberio Savonuzzi

9 Mar

Assomiglia a una lotta tra la consistenza della materia, da far emergere, e l’impalpabile vacuità del pensiero, la nuova mostra personale del pittore Tiberio Savonuzzi, visitabile fino a maggio nella sale del Ristorante-Bistrot Il don Giovanni-La Borsa (c.so Ercole I d’Este, Ferrara). Una ventina di opere per riflettere sulla percezione della realtà: il corpo femminile, espresso nella sua pienezza di forme e vita, sembra donare l’illusione di poter afferrare l’oggetto bramato, in una confusione tra realtà e pensiero, idea e carne, oggetto e sfondo.

La mostra è visitabile nei seguenti orari: dalle 11 alle 14.30 e dalle 18 alle 24, chiuso il lunedì.

Andrea Musacci

 

La nuova personale di Savonuzzi sulla “percezione” della realtà

6 Mar

savonuzziReduce dall’esposizione in una collettiva nella galleria M.A.D. di Milano, il pittore ferrarese Tiberio Savonuzzi ieri ha presentato la sua nuova personale nel Ristorante Il Don Giovanni – La Borsa in C.so Ercole I d’Este, 1.
Sono venti le opere esposte, accomunate dal tema della “percezione” della realtà, nelle quali le diverse figure umane, volti e corpi spesso sovrapposti, si confondono con l’ambiente. «Questo deriva dal fatto – spiega l’artista – che la nostra percezione della realtà è mediata dagli occhi e dal cervello: la percezione è dunque soggettiva, ma noi siamo un tutt’uno con la realtà “esterna”».
L’anno scorso Savonuzzi, classe ’69, ha, tra l’altro, esposto alle Giornate del Riso a Jolanda, alla Galleria Le Dame di Londra, alla collettiva Mozzafiato 2 a Ferrara e nella sede della Fondazione Federica Galli a Milano.
La mostra sarà visitabile per due mesi nei seguenti orari: dalle 11 alle 14.30 e dalle 18 alle 24, chiuso il lunedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 06 marzo 2016

Al Don Giovanni bici e donne ritratte da Rossana Covi

19 Mar

CoviNel Ristorante Il Don Giovanni – La Borsa in C.so Ercole I d’Este, 1 a Ferrara, è possibile visitare, fino alla fine di aprile, la mostra di acquerelli di Rossana Covi dal titolo “Ferrara, la Bici e la Donna. La vita raccontata attraverso le opere di Rossana Covi”.

Una ventina di opere dai colori tenui e delicati, nel quale la ricca storia e l’affascinante paesaggio urbano e materiale di Ferrara fanno da sfondo – o forse da interlocutore – al connubio ironico, dolce e accattivante, composto da femminilità e bicicletta. Un omaggio alla nostra città, dunque, con le mura, il volto del cavallo tra Piazza Duomo e Piazza Municipale, ma anche all’universo delle donne e delle loro forme accentuate, prosperose, libere e giocose nella loro opulenza. Immagini dai tratti velatamente onirici nei quali spesso e volentieri spicca un particolare rosso (un nastro sul cappello, un paio di scarpe col tacco), simbolo di passione per queste figure il cui fascino è dato anche dai volti spesso celati.

La mostra è visitabile nei seguenti orari: dalle 11 alle 14.30 e dalle 18 alle 24, chiuso il lunedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 marzo 2015

“Street 24” di Romanelli in mostra fino al 23 novembre

23 Set

RomanelliDa venerdì al ristorante-bistrot Dongiovanni – La Borsa in via Ercole I D’Este, 1 è possibile visitare la mostra fotografica “Street 24” di Emanuele Romanelli. Tredici foto in bianco e nero per la prima esposizione pubblica di questo interessantissimo fotografo ferrarese, che ha scelto le pareti del ristorante per proporre la sua visione della “strada”, per raccontare la realtà più vera, catturata all’improvviso. Vi sono luoghi di passaggio, spesso angusti (“Camminata in altura”, “Tunnel di archi” o “Ingresso furtivo”, con la bellissima via degli Asini di Brisighella), oppure spazi urbani (“Aperitivo sotto al Duomo”, “Un caffè in compagnia”). Dominano, però, in queste opere, gli spazi aperti, nei quali il soggetto umano riscopre una certa  libertà, e nei quali lo sguardo si perde – come “Corsa nella neve” o “In bicicletta sul mare” – in un contatto più vero con la natura.

La mostra è ad ingresso gratuito e visitabile fino al 23 novembre. Per informazioni, http://www.ilre24.com o scrivere a emanuele.romanelli@ilre24.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 settembre 2014

La mostra fotografica “Street 24” di Emanuele Romanelli al “Don Giovanni”

19 Set

10626671_10203898473895553_171833524942445987_nDa oggi per circa due mesi presso il Ristorante il Dongiovanni – La Borsa Bistrot in via Ercole I D’Este, 1 sarà possibile ammirare la mostra fotografica “Street 24” di Emanuele Romanelli. Per il fotografo, ferrarese classe ’73, si tratta della prima esposizione in pubblico. Fino al 23 novembre sarà possibile ammirare dodici scatti in bianco e nero rientranti nel genere della street photography – l’ambito preferito dall’artista -, oltre ad una tredicesima foto, “Assorta in lettura”, in formato 60 cm x 40 cm. Le dimensioni delle dodici stampe sono invece di 45 cm x 30 cm, contornate da un piccolo bordo bianco di 1 cm. Le foto sono poi state applicate con il biadesivo su pannelli in polistirolo antiurto di colore nero lucido.

La mostra è ad ingresso gratuito. Per informazioni, http://www.ilre24.com o scrivere a emanuele.romanelli@ilre24.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 settembre 2014