Tag Archives: Giovanni Nascimbeni

Estasi e caos nelle opere di Nascimbeni

29 Set

Fino a novembre il Ristorante Dongiovanni – La Borsa Bistrot in c.so Ercole I D’Este, 1 a Ferrara ospita “Vudù”, personale dell’artista Giovanni Nascimbeni, una mostra-racconto sui riti di passaggio (generazionali e non), sul tempo e gli scheletri della memoria.

In parete, opere soprattutto di grandi dimensioni, accompagnate da pensieri dello stesso artista. Il tormento e la ricerca sono resi attraverso colori ombrosi, colate vorticose, un caos primordiale, un’estasi informale dalla quale emerge, a tratti, improvvisa una figurazione: questo (e molto altro) sono le creazioni di Nascimbeni.

Andrea Musacci

 

Giovanni Nascimbeni in mostra a La Borsa

22 Set

14264227_691684680995703_4961050007369068288_nIl Ristorante Dongiovanni – La Borsa Bistrot in c.so Ercole I D’Este, 1 a Ferrara riprende le proprie esposizioni con la nuova personale di un giovane e interessante artista ferrarese. Sabato dalle 19 inaugura, infatti, “Vudù” di Giovanni Nascimbeni, una mostra-racconto sui riti di passaggio (generazionali e non), sul tempo e gli scheletri della memoria. L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo mese di novembre.

Lo scorso ottobre Nascimbeni, classe ’85, ha esposto la personale “Frammenti” all’Hotel Carlton di via Garibaldi (rimasta in parete sei mesi), mentre nel 2014 nella sede dell’Associazione Rrose Selavy in via Ripagrande ha presentato “Oximoro – elogio dell’abbondanza : tutto e niente”, e l’anno prima alla Porta degli Angeli ha esposto nella bi-personale con Paolo Zappaterra, “Fluidi” alla Porta degli Angeli.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 settembre 2016

Il progetto “Piattaforma 47” presentato all’Area Giovani

31 Gen

Mostra Nascimbeni“Piattaforma 47” è il nuovo interessante progetto presentato ieri sera a partire dalle ore 20 nell’Area Giovani in via Labriola, 11 a Ferrara.

Il progetto riguarda uno spettacolo con live painting, la messa in scena di una performance con musica elettronica assemblata dal vivo e video da un proiettore: i due mezzi espressivi interferiscono e influenzano l’atto pittorico che il giovane artista Giovanni Nascimbeni ha realizzato dal vivo, com’è orami sua consuetudine. Ad esempio, lo scorso novembre Nascimbeni al “Fienile di Montesanto” ha eseguito per la mostra “Cascate del Niagara” un live painting con i musicisti Lisa Minervino e Alessio de Luca.

Il progetto vuole mettere al centro non più un prodotto, seppur artistico, non qualcosa di commercializzabile, ma il momento creativo. Infine, ricordiamo che fino ad aprile negli spazi dell’Hotel Carlton in via Garibladi a Ferrara è possibile visitare la personale di Nascimbeni dal titolo “Frammenti”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 31 gennaio 2016

Spettacolo con live painting nell’Area Giovani, e altre mostre oggi

30 Gen

Mostra NascimbeniUna giornata di nuovi eventi artistici oggi a Ferrara.

Alle 17 viene presentata la rassegna di pittura e liuteria Carnevalando alla Galleria il Rivellino in via Girolamo Baruffaldi, 6 a Ferrara. La mostra è inserita nel programma del Carnevale Rinascimentale, organizzato dal Comune di Ferrara e dall’Ente Palio. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 12 febbraio, sarà presentata da Emidio de Stefano, Presidente del Club Amici dell’Arte.

La mostra è visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, chiusa nei pomeriggi di giovedì e di domenica.

Piattaforma 47 è invece il nuovo interessante progetto in programma stasera dalle ore 20 nell’Area Giovani in via Labriola, 11 a Ferrara, ideato da Giovanni Nascimbeni.

Il progetto riguarda uno spettacolo con live painting, la messa in scena di una performance con musica elettronica assemblata dal vivo, e video da un proiettore: i due mezzi espressivi interferiscono e influenzano l’atto pittorico. Infine, ricordiamo che fino ad aprile nell’Hotel Carlton in via Garibaldi a Ferrara è possibile visitare la personale di Nascimbeni dal titolo “Frammenti”.

Infine, ricordiamo che oggi è l’ultimo giorno possibile per visitare, dalle 10 alle 18, a Palazzo Turchi di Bagno, (c.so Ercole I d’Este, 32) la mostra Fisica e Metafisica? La Scienza ai tempi di de Chirico e Carrà,  inaugurata lo scorso 15 novembre in contemporanea alla mostra dedicata a de Chirico a Palazzo dei Diamanti.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 gennaio 2016

“Frammenti” di Nascimbeni in mostra all’Hotel Carlton

30 Ott

mostra_nascimbeni2Due anni di lavoro, stili e materiali differenti per una personale sul tema della frantumazione dell’identità.

Si intitola “Frammenti” la nuova mostra del pittore ferrarese Giovanni Nascimbeni in parete all’Hotel Carlton in via Garibaldi, 93 a Ferrara da oggi, per sei mesi. Alle 18 l’inaugurazione per questa esposizione sul relativismo e le contraddizioni della condizione umana, soprattutto nella società contemporanea, frantumazione che si esplica anche negli ambienti storici della città.

Nascimbeni, classe ’85, nasce come musicista e cantante jazz e blues, per poi approdare all’arte, vissuta sempre come necessità interiore di evasione e riflessione.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 ottobre 2015

“Oui c’est la folie”, mostra sperimentale da oggi a “La Bisarca 77”

5 Giu

11163189_488815081282665_4429551889587402882_nNel locale “La bisarca 77” di Poggio Renatico (in via Matteotti, 77) oggi alle 19 inaugura una nuova mostra collettiva di pittura, di Riccardo Furini e Giovanni “Nash” Nascimbeni dal titolo “Oui c’est la folie”, visitabile fino al 6 luglio.

Il progetto nasce da un’idea di Mauro Ziotti, il quale lavora a contatto con persone con patologie psichiatriche. La mostra approfondisce temi che riguardano la “follia” nelle sue varie forme, più o meno riconosciute, dalla solitudine e l’incomunicabilità alla schizofrenia. “La bisarca 77” è un bar e spazio espositivo che permette ad artisti, soprattutto giovani e anche sperimentali, di esporre gratuitamente.

Andrea Musacci

Alla Rrose Sélavy la nuova personale di Nascimbeni

23 Mag

10304444_580810512032323_7049915057411649808_nDopo il successo di “Fluidi”, mostra pittorico-fotografica organizzata con Paolo Zappaterra in programma nel dicembre scorso alla Porta degli Angeli, Giovanni Nascimbeni, giovane e promettente artista ferrarese, torna ad esporre. Oggi alle 18.30 presso la sede dell’Associazione RRose Sélavy, in via Ripagrande 46, a Ferrara inaugura la sua personale “Oximoro – elogio dell’abbondanza : tutto e niente”. Nascimbeni usa tecniche miste e il suo approccio è fortemente materico, con l’uso di materiale riciclati quali carta, stucco e lamiera. La sua nuova esposizione cerca di andare fondo nel tema della contraddizione, dell’irrisolto, dell’ossimoro appunto. Sarà possibile visitare la mostra fino al 28 giugno prossimo nei seguenti orari: mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 16 alle 20.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 maggio 2014

Materia e memoria nelle opere di Nascimbeni e Zappaterra

8 Dic

FluidiUn flusso ininterrotto di materia, una continua trasformazione personale resa attraverso la forma artistica. É questa l’idea originale alla base delle opere di Giovanni Nascimbeni, presentate martedì alle 18 alla Porta degli Angeli. Proprio perché le sue tele grondano in una continua metamorfosi, nella mostra “Fluidi. Opere di Giovanni Nascimbeni e Paolo Zappaterra” l’artista ha esposto alcune fotografie delle stesse, unico modo per fissarle e per presentarle al pubblico. Cemento, stucco, carta, lamiera sono alcuni dei materiali usati, insieme ad alcuni calzini, per rendere fortemente materiche, vive le sue tele. Accanto a queste alcune storiche fotografie di Zappaterra, istanti di quella infinita trasformazione che ha percorso il Novecento. Dalle molte manifestazioni di protesta giovanili a figure religiose quali suore e sacerdoti, da asettici spazi urbani alla libertà, spontanea, di alcuni bambini lungo le strade. L’inaugurazione è proseguita alle 20 con “Dagger Moth” il progetto della one-woman-band Sara Ardizzoni.

La mostra è proposta da Arch’è Associazione Culturale Nereo Alfieri all’interno del progetto “Città Territorio, Società”, in collaborazione con RTA Progetto Porta degli Angeli, Circoscrizione 1 – Comune di Ferrara e Liceo Classico Statale L. Ariosto e curata da Silvana Onofri. Sarà aperta al pubblico dal 4 all’11 dicembre 2013 tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’08 dicembre 2013