Tag Archives: Sala S. Francesco Ferrara

Festival delle Arti, «valorizzare e far conoscere artisti di livello»

22 Mag
Giampiero Poggiali Berlinghieri e Francesca Mariotti

Giampiero Poggiali Berlinghieri e Francesca Mariotti

Mercoledì incontro con l’artista Giampiero Poggiali Berlinghieri

Una sua personale a Ferrara Giampiero Poggiali Berlinghieri l’ha già fatta nel 1987, quando “Impronte di memoria” venne presentata al PAC di Palazzo Massari. Fu per lui un’esperienza “burrascosa”, ma che mercoledì scorso nella Sala S. Francesco in via Terranuova – in occasione della presentazione del suo catalogo, “1968-2014” – ci ha raccontato col sorriso.

Come ha spiegato Francesca Mariotti, Presidente dell’Associazione Olimpia Morata e organizzatrice del Festival delle Arti, Poggiali «ha speso la propria vita per l’arte con energia e fedeltà a se stesso», e sa sorridere perché «della vita coglie sempre l’aspetto più bello». È un artista, infatti, che ricerca la bellezza «in modo immediato, fanciullesco e sincero» ma non semplicistico. Tra le sue pitture, opere interattive e “pittosculture” si nota anche un «rispetto per il creato», presente fra i temi dell’EXPO 2015 e spesso nelle mostre curate dalla stessa Mariotti. Poggiali – ha concluso la curatrice – ci insegna a «recuperare lo stupore e l’innocenza di fronte al reale, attraverso un mondo favolistico sempre in relazione con lo spazio, sia quello dell’universo sia quello intimo». Una bellezza, dunque, «profonda e giocosa», tipica di chi – è lui stesso a dirlo – ha sempre «entusiasmo, partendo, come uno scienziato, da un’intuizione, dallo stupore della scoperta».

Una delle opere di Poggiali Berlinghieri presentate

Una delle opere di Poggiali Berlinghieri presentate

In conclusione, un bilancio sulla prima parte del Festival, importante per «valorizzare i tanti artisti bravi. In questi giorni – ha proseguito la Mariotti – l’afflusso è stato altalenante, ma l’importante è esserci, continuare a stimolare e a coinvolgere». La prossima tappa del festival è in programma dal 3 al 7 giugno nel Castello Estense.

In mostra fino a ieri vi è stato Vincenzo Biavati con tre opere, Angelo Fantoni con creazioni in ghisa e in acciaio inox, Barbara Pellandra con alcune sculture luminose in plexiglass e lexan, Cristina Anna Adani con  quattro opere dalle forme sinuose ed eteree, e Odo Camillo Turrini con sette sculture in ceramica. Infine, ieri dalle 16.30 si è svolto il finissage con musica, danza, foto e filmati di diari di viaggio e sfilata di abiti e gioielli.

Andrea Musacci

Pubblicato (in versione ridotta) su la Nuova Ferrara il 22 maggio 2015

Festival delle Arti, inaugurata la prima tappa

17 Mag
Festival delle Arti

Performance Teoremino, di Teorema Fornasari

Ha preso avvio ieri la prima tappa (fino al 21 maggio) del 3° Festival delle Arti di Ferrara, in programma fino a ottobre e dal titolo “La bellezza tra Arte&Gusto”. La prima settimana di eventi si svolge nella Sala S. Francesco, tra via Terranuova e via Savonarola. A cura di Francesca Mariotti (Presidente dell’Associazione Olimpia Morata) e Silvia Greggio, l’evento ospita un ampio panorama dedicato alle arti visive e contemporanee. Oltre a coinvolgere diversi artisti, il Festival si apre alle nuove tecnologie e a tutte le espressioni della creatività come la moda, l’arte performativa, la musica e lo spettacolo.

Pittura, fotografia, installazioni e scultura sono miscelate per un’affascinante avventura sensoriale e visiva. Performances si alterneranno a balletti e concerti, incontri ed esibizioni. Coinvolgimento sarà anche richiesto ai singoli partecipanti per quanto concerne il gusto, con la richiesta di procurare un assaggio di sapori tipici.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 17 maggio 2015

“La bellezza tra Arte&Gusto”: oggi inaugura il Festival delle Arti

16 Mag
Angelo Fantoni

Opera di Angelo Fantoni

L’Associazione Olimpia Morata e lo Spazio Altrove di Ferrara inaugurano oggi la 3° edizione del Festival delle Arti, sul tema “La bellezza tra Arte&Gusto”. La kermesse è suddivisa in quattro fasi: la prima fino al 21 maggio, la seconda dal 3 al 7 Giugno, la terza dal 16 al 21 Settembre nella Sala Alfonso I° Castello Estense e l’ultima in ottobre. La prima settimana di eventi si svolge nella Sala S. Francesco, in via Terranuova (angolo con via Savonarola). Diversi e interessanti gli artisti che saranno in esposizione in questa prima fase: Angelo Fantoni (Modena), Cristina Anna Adani (Cento), Vincenzo Biavati (Ferrara), Odo Camillo Turrini (Reggio Emilia) e Barbara Pellandra (Ferrara). Oggi alle 18.30 durante l’inaugurazione vi sarà l’esibizione dal vivo di “Cercandoilcaso Duo” con Mauro Rolfini (sax) e Adriano Brunelli (contrabbasso), oltre alla performance di “Kizomba” con Giuliana Cittanti e Andrea Gianati.

Chiesa di S. Francesco, Ferrara

Chiesa di S. Francesco, Ferrara

Domani alle 17 avrà luogo la proiezione dei cortometraggi “Mio sogno” e “Kammerspiel” di Ruben Garbellini e di “Mia splendida ferita”, a cui seguirà una conversazione con l’autore e regista.

Mercoledì alle 17 si svolgerà un incontro con l’artista Giampiero Poggiali Berlinghieri per la presentazione dell’importante volume monografico “1968-2014”. L’evento sarà introdotto da Alessandra Borsetti Venier, curatrice dell’opera. Infine, giovedì dalle 16.30 finissage con musica, danza e tante sorprese.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 maggio 2015