Tag Archives: Silvia Greggio

A l’Altrove mostra e incontro dedicati al “gentil sesso”

22 Nov

altroveIn occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre (giornata istituzionalizzata dall’0NU nel 1999), lo Spazio d’arte l’Altrove organizza una mostra e un pomeriggio dedicato al “gentil sesso”.

“Donna è Rosso” 2015 è il nome dell’iniziativa: rosso come il sangue, come la violenza, ma anche come l’amore, la passione.

Nello Spazio d’arte l’Altrove, in via de’ Romei, 38 a Ferrara, sede dell’Associazione Olimpia Morata diretta da Francesca Mariotti, da domani sarà possibile visitare l’esposizione collettiva con opere e installazioni varie sul tema. Inoltre, mercoledì 25 a partire dalle ore 18 vi sarà un “AperiDonna”, aperitivo tutto al femminile, momento di incontro e di convivialità per donne, un’occasione per parlare, confrontarsi, consigliarsi, fare letture insieme, senza formalismi, per creare e rinnovare amicizia e complicità. Un evento all’insegna della solidarietà oltre che dell’arte e della bellezza.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 novembre 2015

Al Ferrara Day Surgery la mostra “Metope ed Atman”

18 Nov

12273711_10208163631627271_7320679862005190206_oA partire da oggi fino al 13 gennaio, è possibile visitare “Metope ed Atman”, personale di Renzo Sbolci, nella Clinica Ferrara Day Surgery in via Verga 17. La mostra, curata da Silvia Greggio e Francesca Mariotti, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 a ingresso libero.

Il mare e il pesce sono i protagonisti: il mare come luogo e materia che dà la vita, il pesce come rappresentazione essenziale di ogni forma vivente, unione di due curve opposte, la concava e la convessa. Sbolci, livornese classe ’47, predilige la pittura gestuale e materica col rifiuto totale del conoscibile e la ricerca di forme con carattere simbolico e archetipico.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 18 novembre 2015

Oggi chiude “Con gli occhi del mondo” allo Spazio l’Altrove

29 Ott

altroveOggi è l’ultimo giorno possibile per poter visitare nello Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38 a Ferrara la personale di Katia Minervini, “Con gli occhi del mondo”. Un’interessante esposizione inaugurata in occasione della XI° Giornata del Contemporaneo, lo scorso sabato 10 ottobre, che dimostra la straordinaria capacità espressiva di questa giovane artista attraverso i volti e i particolari colti nei suoi viaggi in giro per il mondo. La mostra vuole, infatti, fermare nello sguardo di persone comuni, ma emblematiche, di diverse etnie, provenienze e città, la capacità espressiva ed emozionale al massimo livello desiderabile.

L’esposizione personale è curata da Francesca Mariotti e Silvia Greggio dello Spazio d’arte l’Altrove, e oggi è visitabile dalle 11 alle 14.30.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 ottobre 2015

In mostra le opere dei vincitori del Premio Michelangelo Antonioni

28 Ott
Francesca Mariotti

Francesca Mariotti

I vincitori del 4° Concorso “Giovani talenti per Ferrara – Premio Michelangelo Antonioni”, declamati lo scorso 29 settembre, espongono le proprie opere da oggi fino al 18 novembre nella sala d’attesa del Ferrara Day Surgery in via Verga, 17. I giovani selezionati sono la centese Federica Cipriani (1° classificata), Ambra Mirabito (2° classificato), Irene Grazi (3° classificato), Christian Molin (premio per l’originalità), Lucrezia Minerva e Marjan Babaie Nasr (premio per la tecnica). Il concorso ha goduto del Patrocinio del Comune di Ferrara e dell’Associazione “Michelangelo Antonioni”.

Il concorso e la mostra sono stati curati da Silvia Greggio e Francesca Mariotti dell’Associazione Olimpia Morata con sede nello Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38. L’esposizione è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 28 ottobre 2015

Giovedì allo Spazio l’Altrove chiude la personale “Con gli occhi del mondo”

26 Ott

altroveFino a giovedì nello Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38 a Ferrara è visitabile la mostra personale di Katia Minervini dal titolo “Con gli occhi del mondo”. Un’interessante esposizione inaugurata proprio in occasione della XI° Giornata del Contemporaneo, sabato 10 ottobre, e che sta dando modo di ammirare la straordinaria capacità espressiva di questa giovane artista attraverso i volti e i particolari colti e fermati nei suoi viaggi in giro per il mondo.

La mostra – con più di venti opere in parete – vuole, infatti, fermare nello sguardo di persone comuni, ma emblematiche, di diverse etnie, provenienze e città, la capacità espressiva ed emozionale al massimo livello desiderabile.

L’esposizione personale, inaugurata lo scorso 10 ottobre, è curata da Francesca Mariotti e Silvia Greggio dello Spazio d’arte l’Altrove, e sarà visitabile martedì dalle 17 alle 20, mercoledì e giovedì dalle 11 alle 14.30, chiuso invece oggi e domani.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 25 ottobre 2015

Da martedì con Mariotti e Greggio la collettiva va a Milano per l’Expo

11 Ott

mostra altrove a milanoTrasferta milanese per lo Spazio d’arte l’Altrove e il suo progetto 2015 legato all’Expo di Milano, “La natura, l’ambiente e il nostro nutrimento”. Da martedì 13 fino al 26 ottobre nella Galleria Spazioporpora in via Nicola Antonio Porpora, 16 vi sarà la mostra collettiva “La bellezza e la natura”, a cura di Francesca Mariotti e Silvia Greggio. Oggi alle 18 l’inaugurazione con le opere dei seguenti artisti: Nando Stevoli, Cristina Ilinca, Vincenzo Biavati, Massimo Renzi, Stefano Caruano, Silvio Zago, Stefano Mariotti, Claudia Ferrara, Davide Fordiani e Francesco Milicia.

L’Expo è un’opportunità per dare spazio a ciò che nell’universo creativo italiano ha voglia di mettersi in gioco, la vena creativa applicata alla natura, e l’arte che ne sa elaborare le gamme espressive

L’inaugurazione sarà arricchita da un omaggio dedicato al 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, attraverso le letture recitate dell’attore milanese Lino Fontana.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’11 ottobre 2015

La personale della Minervini “Con gli occhi del mondo”

11 Ott

altroveDa ieri fino al 29 ottobre prossimo nello Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38 a Ferrara è visitabile la mostra personale di Katia Minervini dal titolo “Con gli occhi del mondo”. Un’interessante esposizione inaugurata proprio in occasione della 11° Giornata del Contemporaneo e che darà modo di ammirare la straordinaria capacità espressiva di questa giovane artista attraverso i volti ed i particolari colti e fermati nei suoi viaggi in giro per il mondo.

La mostra vuole, infatti, fermare nello sguardo di persone comuni, ma emblematiche, di diverse etnie e città, la capacità espressiva ed emozionale al massimo livello.

La personale è stata inaugurata ieri alle 17.30 ed è rimasta aperta eccezionalmente fino alle 22.30.

L’esposizione, curata da Francesca Mariotti e Silvia Greggio dello Spazio l’Altrove, sarà visitabile martedì e venerdì dalle 17 alle 20, mercoledì e giovedì dalle 11 alle 14.30, sabato su appuntamento, chiuso domenica e lunedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’11 ottobre 2015

Premio Antonioni alla centese Federica Cipriani

30 Set
Da sinistra, Vito Tumiati, Francesca Mariotti, Federica Cipriani, Girolamo Calò, Irene Grazi e Maria Cristina Nascosi Sandri

Da sinistra, Vito Tumiati, Francesca Mariotti, Federica Cipriani, Girolamo Calò, Irene Grazi e Maria Cristina Nascosi Sandri

Federica Cipriani è la vincitrice del concorso “Giovani Talenti per Ferrara – Premio Michelangelo Antonioni”.

Ieri Michelangelo Antonioni avrebbe festeggiato il suo 103° compleanno, oltre al suo onomastico. Un ottimo modo per ricordarlo e omaggiarlo è stato l’evento di premiazione dei giovani artisti che hanno partecipato alla 4° edizione del Concorso di arti visive denominato “Giovani Talenti per Ferrara – Premio Michelangelo Antonioni”, svoltosi ieri mattina alle 11.30 nella Sala della Musica del Complesso di San Paolo in via Boccaleone, 19 a Ferrara. Un concorso che ha incentivato, e dato il giusto riconoscimento, non solo alla creatività artistica, ma ha saputo dar spazio e risalto ai tanti talenti giovanili, non solo ferraresi, che spesso faticano a emergere.

La vincitrice è Federica Cipriani, centese classe 1983, con un’opera che ha messo d’accordo i vari componenti della giuria, vale a dire le curatrici Francesca Mariotti e Silvia Greggio, oltre al Maestro Vito Tumiati, noto incisore ferrarese di fama nazionale, e Maria Cristina Nascosi Sandri. Il secondo e il terzo premio sono andati rispettivamente ad Ambra Mirabito e Irene Grazi. Sono stati assegnati anche il premio per l’originalità, a Christian Molin, e il premio per la tecnica, andato ex aequo a Lucrezia Minerva e Marjan Babaie Nasr, quest’ultima di origini iraniane, come la vincitrice dell’anno scorso, Golsa Golchini. A essere premiato è stato, dunque, in particolare, il genio femminile, dimostrando, se mai ce ne fosse bisogno, la fecondità artistica e la profonda sensibilità di tante giovani artiste.

Francesca Mariotti, Presidente dell’Associazione Olimpia Morata, promotrice dell’evento, ha sottolineato il «notevole livello espressivo» delle quindici opere finaliste, e la conseguente difficoltà nel scegliere i vincitori.

All’evento era presente anche Girolamo Calò (Presidente del Consiglio Comunale di Ferrara), che è intervenuto auspicando che vi sia anche la 5° edizione, mentre Elisabetta Antonioni – Presidente dell’Associazione “Michelangelo Antonioni”, che ha patrocinato il concorso insieme al Comune – non ha potuto essere presente.

Sono poi intervenuti Maria Cristina Nascosi Sandri, che ha spronato i giovani artisti a pensare al passato, ma a proiettarsi nel futuro, e il Maestro Vito Tumiati, il quale si è complimentato con tutti i finalisti. I primi tre classificati avranno l’onore di partecipare al progetto espositivo 2015 dello Spazio d’arte l’Altrove sul tema “La bellezza e la natura”. Inoltre, ricordiamo che tutte le opere dei quindici finalisti scelti si possono ammirare presso lo Spazio d’arte l’Altrove, in via de’ Romei, 38 a Ferrara, fino a domenica 4 ottobre.

Questi i nomi degli altri finalisti, ai quali è stato consegnato un attestato di partecipazione: Alice Gnani, Simone Galimberti, Silvia Melcarne, Sara Valmacco, Alice Rizzello, Marianna Merler, Giancarlo Colloca, David Orlandini e Mire Le Fay (Mirella Buosi).

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 settembre 2015

Oggi la consegna del Premio Antonioni ai giovani talenti

29 Set

220px-MichelangeloAntonioniFoto-2Nell’ambito della XXXII Settimana Estense, anche quest’anno l’associazione culturale “Olimpia Morata” in collaborazione con l’Associazione “Michelangelo Antonioni” e con il Patrocinio del Comune di Ferrara ha organizzato il 4° Concorso di arti visive “Giovani Talenti per Ferrara – Premio Michelangelo Antonioni”. Oggi alle 11.30 nella Sala della Musica del Chiostro di San Paolo, in via Boccaleone, 19 verranno premiate le opere dei giovani creativi giudicate dalla Commissione composta da Francesca Mariotti e Silvia Greggio (curatrici), Maria Cristina Nascosi Sandri, Vito Tumiati, Elisabetta Antonioni, Presidente dell’Associazione “Michelangelo Antonioni”, e Girolamo Calò, Presidente del Consiglio Comunale di Ferrara.

I primi tre classificati parteciperanno al progetto espositivo 2015 dello Spazio d’arte l’Altrove sul tema “La bellezza e la natura”. Durante la premiazione saranno eventualmente assegnati altri riconoscimenti speciali. Tutte le opere dei quindici finalisti scelti sono visitabili presso lo Spazio d’arte l’Altrove, in via de’ Romei, 38 a Ferrara, fino al 4 ottobre.

Per informazioni visitare il sito http://www.associazioneolimpiamorata.jimdo.com o scrivere a info@artelaltrove.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 settembre 2015

Riparte il Festival delle Arti in Sala San Francesco

16 Set
Ercole Facin, "Gli elementi della natura - ulivo"

Ercole Facin, “Gli elementi della natura – ulivo”

Di nuovo sei giorni ricchi di bellezza e magia. Riparte oggi, alla Sala S. Francesco in via Savonarola a Ferrara la 3° edizione del Festival delle Arti organizzato da Francesca Mariotti e Silvia Greggio.

Oggi alle 17.30 l’inaugurazione ufficiale – con musica e danza con Giuly e Alex della scuola Kizomba Go On – della mostra con le opere dei seguenti artisti: Ercole Facin, Annamaria Gagliardi, Claudia Ferrara, Franco Bennato, Laura Caramelli, Renzo Sbolci, Mario Esposito, Silvio Zago e Lorenzo Montanari. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 19, domenica anche dalle 10.30 alle 12.30.

Domani, invece, alle 16 vi sarà un incontro con Caterina Ferri, Assessore all’Ambiente e Attività Produttive del Comune, sul tema “Promozione delle eccellenze nella Agricoltura-BIO…cosa si fa a Ferrara?”. Poi, venerdì alle 21 nella Palazzina Marfisa d’Este in C.so Giovecca, 170, sfilata “La bellezza e la natura”, e Lecturae Dantis con Ruben Garbellini e musiche di Arianna Tieghi. Si prosegue sabato a S. Francesco alle 16.30 con Paolo Bianconi e domenica, stessa ora, finissage con “La prima mela sull’albero”, teatro-danza di Emanuele Scataglini e Barbara Rosenberg, con Scarlett Mattka.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 settembre 2015