Archivio | 11:58

“Compulsioni. Fantasmi d’amore”: a Cloister le opere di Manelli

1 Nov

manelli-a-cloisterDopo l’esposizione di sculture e disegni di Sergio Zanni, “Tutto scorre”, rimasta in parete fino a venerdì scorso, oggi alle 18.30 nella Galleria d’arte Cloister in via c.so Porta Reno, 45 inaugura la personale “Compulsioni. Fantasmi d’amore” di Enrico Manelli.

Come viene spiegato con suggestione nella presentazione della mostra, “l’Artista rappresenta il profondo desiderio d’amare sul palco del teatro nel chiarore scenografico, rivelando le sue origine più autentiche di Scenografo. Sul palcoscenico si materializzano i Personaggi di drammi e commedie d’amore. Gli attori reali e forse riconoscibili, si proiettano nell’Eroina e nell’ectoplasma dei dolci e soffocanti desideri dei ricordi dei primi giochi. Una nuvoletta beffarda ed ammaliatrice è il segno distintivo di Enrico Manelli”.

Manelli nasce a Modena nel 1946, ed è diplomato in Scenografia presso l’Accademia di Bologna, dove insegna la stessa disciplina ininterrottamente dal 1968 al 2008. Come scenografo e pittore svolge attività espositiva dal 1966, ideando e realizzando allestimenti teatrali ed espositivi in Italia e all’estero, per teatri stabili, Enti Lirici, gruppi sperimentali, Pinacoteche Nazionali, industrie ceramiche, firma scenografie per il cinema e trasmissioni televisive per RAI2 e RAI3. Consegue numerosi riconoscimenti e premi nelle varie discipline. Collabora e progetta spettacoli con molti gruppi teatrali e con le formazioni sperimentali dell’Università di Bologna in seno all’Istituto di studi musicali e teatrali, fonda numerosi collettivi di studenti del corso, realizzando con loro numerosi allestimenti scenografici ed espositivi, esperienze che lo portano a fondare nel 1945 la cattedra di Scenografia del Melodramma a Cesena in collaborazione col Conservatorio B. Maderna e il teatro Bonci.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’01 novembre 2016

Fino al 16 novembre le opere di Laveri in mostra a Ferrara

1 Nov

La Galleria Mazzacurati Fine Art, in collaborazione con RossovermiglioArte di Padova, fino al prossimo 16 novembre nella sua sede in c.so Martiri della Libertà, 75 presenta la mostra personale dell’artista Giorgio Laveri.

In parete vi sono esposti sedici lavori che abbracciano un arco temporale compreso tra il 2006 e il 2016, per questo artista savonese celebre per le sue ciliegie giganti.

La mostra è visitabile a ingresso libero e gratuito lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19.30, giovedì solo dalle 10 alle 13, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

Andrea Musacci