Tag Archives: Maurizio Ganzaroli

Ganzaroli presenta a Porotto il suo libro di racconti

24 Nov

cover“Buoni motivi per non dormire” è il nome della raccolta di racconti dell’artista e scrittore Maurizio Ganzaroli, che verrà presentato oggi alle 17 nella Biblioteca “Aldo Luppi” di Porotto (via Ladino, 19).

Il libro, uscito nella primavera del 2015, è una raccolta auto-prodotta di 10 racconti fantastici che esplorano i classici temi del brivido, come il gotico, il thriller, il surreale, il noir, il noir psicologico e l’horror vero e proprio. In quasi tutti i racconti vi sono protagoniste volontarie o no, donne a volte vittime delle circostanze infauste, e a volte loro stesse circostanze avverse per gli ignari passanti.

Durante la presentazione, verrà anche anticipato il prossimo libro in uscita. Sono disponibili le ultime copie numerate e limitate del libro, che saranno personalizzate sul momento con uno schizzo dell’autore.

Andrea Musacci

Pubblicato (in versione ridotta) su la Nuova Ferrara il 24 novembre 2016

 

“Sottoscala” in via Contrari, la mostra di Ganzaroli

2 Nov

14729305_10211211821396198_8472791583006763394_nFino al prossimo 11 novembre negli spazi del SottoScala di via Contrari, 52 a Ferrara saranno esposte alcune opere dell’artista Maurizio Ganzaroli, un omaggio pittorico alla canzone di David Bowie “Sons of the Silent Age” (contenuta nell’album “Heroes”), e agli attori e ai film del periodo del muto e dell’espressionismo tedesco. La mostra è stata inaugurata venerdì scorso.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 02 novembre 2016

Hotel San Paolo, immagini delle opere di Ganzaroli e Marescotti

13 Lug

Domenica pomeriggio nell’Hotel San Paolo di Ferrara (in via Baluardi, 9) ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra intitolata “Misteri e peccati del mare” dell’artista Marco Marescotti. L’esposizione si affianca alle opere di Maurizio Ganzaroli. Infatti, l’Hotel è la prima struttura alberghiera della città a ospitare una mostra personale permanente contemporanea, appunto di Ganzaroli, con 50 quadri e tre installazioni. Ora ha deciso di allargare i propri spazi espositivi al piano terra con altre due sale: la prima contiene altre tele di Ganzaroli, mentre l’altra accoglie opere dell’artista Marco Marescotti, ispirate appunto al tema del mare.

Le opere di Ganzaroli in mostra – un espressionismo con accenni alla Pop Art e alle avanguardie – provengono da diversi progetti: “Popsessantaquaranta”, “Terre tuttora inviolate”, “Sons of the Silent Age”, “Mozzafiato” e “Mozzafiato 2”.

Le due mostre si possono visitare, a ingresso libero e gratuito, tutti i giorni dalle ore 8 alle 22.

Andrea Musacci

Ganzaroli e Marescotti in mostra all’Hotel San Paolo

11 Lug
13178909_1349774341706503_1470020725516543212_n

Un’opera di Maurizio Ganzaroli

Ieri alle 17 presso l’Hotel San Paolo di Ferrara (in via Baluardi, 9) ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra intitolata “Misteri e peccati del mare”. L’Hotel è la prima struttura alberghiera della città a ospitare una mostra personale permanente contemporanea, dell’artista Maurizio Ganzaroli, con 50 quadri e tre installazioni. Ora ha deciso di allargare i propri spazi espositivi al piano terra con altre due sale: la prima contiene altre tele di Ganzaroli, mentre l’altra accoglie opere dell’artista Marco Marescotti, ispirate appunto al tema del mare. Le sue tele eseguite con colori acrilici sono spesso raschiate dall’uso di una spugna abrasiva che toglie colore e lucentezza ai colori, per sottolineare la loro appartenenza al passato.

Andrea Musacci

Maurizio Ganzaroli e le sue visioni in mostra all’Hotel San Paolo

12 Mag

L’Hotel San Paolo in via Baluardi, 11 a Ferrara ospita in modo permanente nei suoi spazi alcune opere dell’artista Maurizio Ganzaroli. A breve, inoltre, l’artista porterà altre sue creazioni, in vista di ulteriori ambienti a disposizione per la sua mostra.

Le opere di Ganzaroli esposte – un espressionismo con accenni alla Pop Art e alle avanguardie – provengono da diversi progetti: “Popsessantaquaranta”, “Terre tuttora inviolate”, “Sons of the Silent Age”, “Mozzafiato” e “Mozzafiato 2”.

Le opere si possono visitare, a ingresso libero, tutti i giorni dalle ore 8 alle 22.

Andrea Musacci

Grotte del Boldini aperte da oggi per il Festival delle Arti

20 Gen
12345627_10207212743975448_3442685909980506276_n

Opera di Alida Rettore

Prende avvio oggi l’ultima tappa del lungo e interessante Festival delle Arti, giunto alla sua 3° edizione. Alle 17.30 nelle Grotte del Boldini in via G. Previati, 18 a Ferrara si svolgerà l’inaugurazione della rassegna con aperitivo per i presenti, il canto di Marjan Babaei Nasr, iraniana classe 1981, e l’esibizione dell’artista ferrarese Maurizio Ganzaroli.

Durante l’evento verrà presentata la mostra collettiva degli artisti scelti. L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 24 gennaio dalle 16.30 alle 19.30. I prossimi appuntamenti del Festival, organizzato da Francesca Mariotti dell’associazione Olimpia Morata – Spazio d’arte l’Altrove, sono in programma per venerdì quando alle 18.30 avrà luogo la recita dell’attore Ruben Garbellini, sulle note al clarinetto di Arianna Tieghi. Inoltre, domenica 24, alle 17, per la conclusione del Festival vi sarà il gran finale con l’esibizione musicale di Simone Montanari al violoncello.

La rassegna è stata incentrata sul tema della bellezza in tutte le sue possibili declinazioni e ha visto una proficua contaminazione tra arti visive, teatro, performance, moda, musica e danza.

Il Festival ha esordito lo scorso maggio nella Sala S. Francesco in via Terranuova, ed è poi proseguito a giugno e settembre in diverse sedi, con eventi sul tema “La Bellezza tra Arte&Gusto”. L’evento è stato curato, oltre che dalla Mariotti, anche da Silvia Greggio, Manuela Lombardo ed Elena Sambo.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 gennaio 2016

Esposizione permanente dell’eclettico artista Ganzaroli

29 Nov

ganzaroliNuova proposta espositiva dell’eclettico artista ferrarese Maurizio Ganzaroli. Ieri alle ore 18 ha avuto luogo l’inaugurazione della sua nuova mostra personale dal titolo “Espressioni”, esposizione permanente nell’albergo San Paolo a Ferrara, in via Baluardi 11. Il progetto è un work in progress, in quanto vi saranno continui cambiamenti nella disposizione delle opere, viste le partecipazioni a concorsi artistici, oppure per l’aggiunta di nuove creazioni. Ganzaroli propone acrilici, installazioni e tecniche miste, con opere dalle produzioni “Electric girls”, “les jeunes filles de l’obscuritè”, “sons of the silent age”, “terre tuttora inviolate”. Entrata libera tutti i giorni negli orari dell’hotel.

Lo scorso settembre Ganzaroli ha esposto la personale “La forza espressiva” nella Galleria Artè Primaluce, dove a giugno ha presentato il suo ultimo libro, “Buoni motivi per non dormire”. Il libro raccoglie dieci suoi racconti sul tema della paura.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 29 novembre 2015

Tra mostre ed eventi un fine settimana ricco di iniziative artistiche

28 Nov
ganzaroli

Un’opera di Ganzaroli

“L’illustrazione naturalistica” è il nome del workshop e della conferenza in programma oggi dalle ore 10 alle 18 al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, in via Filippo de Pisis, 24. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Autori Diari di Viaggio, sarà diretto da Andrea Ambrogio, illustratore naturalista.

Alle 16.30 invece al Museo Magi 900 a Pieve di Cento inaugura la nuova ala espositiva. Il museo, fondato dall’industriale Giulio Bargellini, completa i propri spazi arrivando a esporre quasi integralmente la propria collezione d’arte moderna e contemporanea. All’inaugurazione saranno presenti, tra gli altri, Patrizio Bianchi, Assessore Regione dell’Emilia-Romagna, Luciano Caramel, docente e storico dell’arte e Valeria Tassinari, curatrice scientifica del Magi.

Tornando a Ferrara, alle 17.30 nello Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38 a Ferrara vi sarà l’inaugurazione della mostra “L’Introspezione, il Tempo, l’Armonia”, un omaggio alla Metafisica, con le opere dei veneti Carmine Tisbo (scultore) e Franco Bennato (pittore).

Alle 18 invece Maurizio Ganzaroli presenta la sua nuova mostra personale dal titolo “Espressioni”, esposizione permanente nell’albergo San Paolo a Ferrara, in via Baluardi 11. Ganzaroli propone acrilici, installazioni e tecniche miste, con opere dalle produzioni “Electric girls”, “les jeunes filles de l’obscuritè”, “sons of the silent age”, “terre tuttora inviolate”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 28 novembre 2015

Inaugurata ieri ad Artè la mostra di Maurizio Ganzaroli

13 Set

artèSono riprese ieri le attività espositive alla Galleria Artè Primaluce di Nadia Celi, in via Ripagrande, 84 a Ferrara, dopo la pausa estiva. In attesa della Triennale di arti visive in programma dal 3 al 17 ottobre, alle ore 17 ha inaugurato, infatti, la mostra personale di Maurizio Ganzaroli dal titolo “La forza espressiva”, con il patrocinio del Comune di Ferrara. La mostra sarà visitabile fino al 26 settembre nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 18.30 e il sabato dalle 10 alle 12.

Lo scorso 13 giugno Ganzaroli ha presentato il suo ultimo libro, da poco uscito, “Buoni motivi per non dormire”, proprio nella Galleria Artè. Il libro raccoglie dieci suoi racconti sul tema della paura. Artista eclettico, Ganzaroli è anche esperto di Tarocchi ed è membro della neonata Ferrara Film Commission.

Andrea Musacci

Ecco “Che io bruci”, il libro di Chiarelli che sa emozionare

3 Dic

copOggi alle 17.30 presso lo Spazio d’arte l’Altrove in via De’ Romei, 38 a Ferrara avrà luogo la presentazione del libro “Che io bruci – Rapsodia ferrarese” di Alessandro Chiarelli. Durante la presentazione interverranno, oltre all’autore, Fausto Bassini di Faust Edizioni (editrice del libro appena uscito) e Francesca Mariotti, Presidente Associazione culturale “Olimpia Morata”. Vi sarà, inoltre, una video presentazione di Maurizio Ganzaroli. “Che io bruci” è un libro le cui storie dei personaggi si accavallano e si comprendono solo districando quel dedalo di eventi ed emozioni che li legano l’un l’altro.

Allo Spazio d’arte l’Altrove prosegue intanto l’esposizione “Paesaggi o visioni…dove inizia o finisce la realtà”, a cura di Francesca Mariotti e Silvia Greggio. Il finissage è previsto per domenica 14 dicembre.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 dicembre 2014