Tag Archives: Workshop

Workshop con il fotografo Sabbagh alla MLB home gallery

8 Ott

Workshop Sabbagh 2Un workshop di due giorni col fotografo Mustafa Sabbagh è in programma oggi e domani nella Maria Livia Brunelli home gallery in c.so Ercole I d’Este. Il laboratorio, intitolato “Il paesaggio quotidiano. Tra ritratto e landscape” ha attirato appassionati da tutta Italia, a Ferrara per seguire le lezioni del Maestro italo-palestinese Sabbagh.

Durante la mattina del primo giorno verrà affrontata la diversità di linguaggi insita nella fotografia, di come il linguaggio della costruzione di immagini, così composito, possa diventare mezzo e fine, modus e obiettivo. Nel pomeriggio verranno messe in atto le parole, attraverso la progettazione e la realizzazione di ritratti. Nel secondo giorno, verrà chiesta ai partecipanti la realizzazione estemporanea di un ritratto rappresentativo sia del proprio stile che dello stile conferito, o colto, nel soggetto; al termine di questa fase, e a partire dai ritratti realizzati, sarà domandato ai partecipanti quale sia l’interpretazione dei loro stessi scatti, e da lì verrà avviata una discussione.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’08 ottobre 2016

Con Chiara Sgarbi laboratorio che unisce arte e gastronomia

1 Mag

laboratorio ciboUn laboratorio per unire arte e gastronomia è in programma oggi nella sede dell’Associazione Rrose Selavy in via Ripagrande, 46 a Ferrara. A partire dalle 10, Chiara Sgarbi cercherà di proporre un approccio creativo agli alimenti di uso quotidiano, mostrando le riflessioni e le rappresentazioni del cibo nell’arte, letteratura, pubblicità, cinema e nei fumetti. Una giornata, dunque, ricca di proiezioni, letture e soprattutto esercitazioni laboratoriali nelle quali mettersi in gioco divertendosi.

In sede vi saranno tutti i materiali occorrenti, bisogna solo portarsi carta e penna per scrivere e una forbicina per unghie. Il costo del laboratorio è di 30 €, esclusa la tessera dell’associazione (facoltativa). Per prenotare scrivere a chiarasgarbi.fe@gmail.com.

Infine, nella sede di Rrose Selavy si può ammirare la mostra fotografica di Fabio Bascetta, “Darkness and Light”, visitabile fino al 18 maggio, mercoledì, venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.30.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 01 maggio 2016

Ecco “Modus”, workshop per abitare la Darsena

15 Ott

12088492_1067543783256456_2130710876399950627_n“Modus” è il nome del workshop di co-design artigianale in programma sabato e domenica prossimi a Palazzo Savonuzzi, nella sede di Wunderkammer, in via Darsena 57 a Ferrara. Si tratta di un laboratorio finalizzato alla progettazione e realizzazione di arredi urbani per “abitare” la Darsena di Ferrara.

Il workshop sarà improntato sul dialogo tra disegno industriale e pratica artigianale. Guidati da Mara Melloncelli e Mattia Menegatti di Altrosguardo, i partecipanti saranno chiamati a progettare e prototipare un elemento di social urban design pensato per la Darsena di Ferrara.

In particolare, sabato sarà dedicata alle tecniche di progettazione, con le analisi del metodo progettuale dell’artista e designer Bruno Munari, e alla co-progettazione. Domenica, invece, spazio alla sperimentazione, con l’analisi delle problematiche legate alla realizzazione del progetto preliminare, in termini di materiali e tecniche, oltre al progetto esecutivo e alla realizzazione di un prototipo.

Il workshop rappresenta la terza delle quattro fasi del progetto “Smart Dock: tattiche di riuso intelligente della Darsena di Ferrara”, partito lo scorso 18 settembre, e che si concluderà il 30 ottobre prossimo. “Smart dock” è diretto da Leonardo Delmonte e vede Ilaria Cesari come responsabile della grafica coordinata.

Per informazioni e prenotazioni su “Modus” scrivere una mail a info@altrosguardodesign.it, oppure chiamare il 338-9770775.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 15 ottobre 2015

Workshop di fotografia con il maestro Sabbagh

31 Mag

workshop GrisùUn workshop intensivo di fotografia col maestro Mustafa Sabbagh è iniziato ieri mattina alle 10 e si concluderà oggi alle 18 nello Spazio Grisù in via M. Poledrelli, 21 a Ferrara.

Il corso di due giorni intende alternare teoria e pratica. Sabbagh ieri mattina ha illustrato ai partecipanti la diversità di linguaggi insita nella fotografia, “di come il linguaggio della costruzione di immagini, così composito, possa diventare mezzo e fine, modus e obiettivo”, mentre nel pomeriggio è passato alla progettazione e realizzazione di ritratti. Oggi saranno gli stessi partecipanti a dover realizzare in estemporanea un ritratto.

Mustafa Sabbagh, nato ad Amman (Giordania), dopo una carriera di successo come fotografo di moda in tutto il mondo, concentra la sua ricerca ridefinendo la storia dell’arte attraverso la fotografia contemporanea, “creando una sorta di contro canone estetico al cui interno il punctum è la pelle, diario dell’unicità dell’individuo”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 31 maggio 2015

Torna da martedì il workshop proposto da RUA e AKademy

14 Apr

Workshop RUAAnche quest’anno Rete Universitaria Attiva e AKademy organizzano il workshop, giunto alla terza edizione, “Spazio al pubblico: workshop sul rapporto contemporaneo tra arti territorio e spazi pubblici”. L’evento si svolgerà da martedì 14 al 18 aprile nella Facoltà di Architettura e intende amalgamare il know how di AKademy in merito al binomio arte-territorio con le peculiarità di Ferrara.

La prima parte sarà dedicata all’approfondimento teorico, per strutturare una visione comune delle criticità, delineare filtri interpretativi artistico-simbolici e localizzare tali nodi di senso nel contesto cittadino.

La seconda sarà incentrata sulla definizione di matrici di senso per individuare il focus delle future performance, le risorse umane e materiali, la location ideale, gli aspetti logistici e le strategie comunicative. L’ultima parte, infine, sarà focalizzata sull’applicazione sul campo delle matrici.

Per l’iscrizione scrivere a workshop.rua@gmail.com.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 aprile 2015