Archivio | 09:26

Due maratone fotografiche a Ferrara e Comacchio

10 Apr

1011277_10151969175981517_1750532479_nSabato e domenica avranno luogo le due grandi maratone fotografiche organizzate dall’Associazione Feedback di Ferrara. La prima avrà luogo sabato, con la 5° edizione della Maratona Fotografica, che accoglie professionisti e amatori da tutta Italia, per una dodici ore in giro per la città. L’edizione di quest’anno è dedicata all’ambiente e prevede la partenza dal cortile interno del Castello Estense, con ritrovo tra le ore 8.30 e le 9.30. La premiazione avverrà nel mese di maggio.

Nella giornata di domenica, invece, nell’area del Delta a Comacchio avrà luogo la prima edizione della Maratona Fotografica Naturalistica, dove i partecipanti si affronteranno in un percorso a piedi e in barca di mezza giornata con tre temi da sviluppare, consegnati il giorno stesso dell’evento. La partenza è presso il Bettolino di Foce tra le ore 12 e le 12.30. L’evento è inserito nella “Primavera Slow 2014”, un intenso programma di “proposte eco slow” che coinvolge la zona del delta del Po. Le foto vincitrici saranno esposte in mostra durante la Fiera internazionale del Birdwatching e del turismo naturalistico a Comacchio dall’1 al 4 maggio 2014, con cerimonia di premiazione il 1 maggio.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 aprile 2014

Storia e vita di San Giorgio di Cappadocia

10 Apr

Reggio_calabria_icona_san_giorgio_martireÈ da poco uscito il libro di Cristiano Antonelli, “San Giorgio e la rosa”, che oggi alle 17 verrà presentato alla Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea in via Scienze, 17. Vi sarà l’intervento di Mirna Bonazza, responsabile Manoscritti e Rari della Biblioteca e l’introduzione di Don Massimo Manservigi. Il 23 aprile 303 d.c. a Nicodemia viene giustiziato un cristiano, Giorgio di Cappadocia. Da allora si cerca di ricostruire la vita e la storia di questo santo venerato in tutta Europa. Le sue reliquie sono conservate in una cripta sotto la chiesa cristiana (greco-ortodossa) di Lydda, in Israele.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 aprile 2014