Archivio | 08:50

La storia di Adriano Olivetti oggi all’Ibs.it

12 Apr

Adriano_Olivetti_fotoritrattoIn occasione dell’uscita del volume di Adriano Olivetti, “Le fabbriche del bene”, per Edizioni di Comunità, e delle nuove edizioni degli scritti olivettiani, oggi alle 18 alla libreria Ibs.it in p.zza Trento e Trieste a Ferrara vi sarà un incontro pubblico. Dopo l’introduzione di Fabio De Luigi, interverranno Patrizio Bianchi, Assessore alla Regione Emilia-Romagna e ordinario di Economia applicata, e Beniamino de’ Liguori, Direttore editoriale Edizioni di Comunità e Centro Studi Fondazione Adriano Olivetti. L’incontro è organizzato in collaborazione con Fondazione Adriano Olivetti e Edizioni di Comunità. Scomparso nel ’60, Olivetti fu un innovatore nell’ambito imprenditoriale, antifascista e forte sostenitore di un federalismo – nazionale ed europeo – fondato sulle comunità locali. A tale scopo fondò il Movimento Comunità.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 aprile 2014

Workshop del grande fotografo Mustafa Sabbagh

12 Apr

Mustafa_SabbaghMustafa Sabbagh, fotografo italo – palestinese di fama mondiale e allievo di Richard Avedon, domani dalle 10 alle 18 terrà nel suo studio in via Giovanni XXIII, 42 a Ferrara un workshop di fotografia organizzato dalla MLB Home Gallery di Maria Livia Brunelli. Il workshop prevede una parte teorica e una pratica. Nella prima ci si accosterà alla materia per comprenderne l’essenza, approcciandosi ai molteplici linguaggi della fotografia. La seconda, invece, consisterà nella realizzazione di un set pratico in cui l’artista mostrerà come impostare il lavoro del fotografo: il posizionamento delle luci, il concetto di styling, di casting, come un oggetto può diventare iconico, come un abito può trasformarsi in una forma di espressione artistica. I partecipanti avranno la possibilità di sperimentare sul campo il linguaggio fotografico realizzando due scatti: il primo guardando all’esterno (modello/a), il secondo scrutando dentro di sé (autoscatto). Gli scatti realizzati dai partecipanti saranno successivamente esposti in una mostra curata dall’artista. Il termine ultimo per le iscrizioni era sabato 5 aprile. Per informazioni chiamare il 346-7953757 o scrivere a: mlb@mlbgallery.com .

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’11 aprile 2014

La Chiesa cattolica durante la Prima Guerra Mondiale

12 Apr

Benedictus_XVPiero Stefani e Miriam Turrini saranno i relatori dell’incontro “La Chiesa Cattolica e l’inutile strage”, in programma oggi alle 17 nella Biblioteca Ariostea in via Scienze, 17. All’interno del ciclo “La Grande Guerra e il Novecento europeo”, organizzato dagli Istituti Gramsci e di Storia Contemporanea di Ferrara, l’incontro analizza la posizione della Chiesa nei confronti del primo conflitto mondiale, dalla neutralità alla netta condanna: nel 1917 il papa Benedetto XV definì la guerra come “inutile strage”, mentre gli episcopati nazionali si schierarono a favore dei paesi di appartenenza.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’11 aprile 2014

Le iniziative dell’ANPI per il 69° della Liberazione

12 Apr

ResistenzaSono molte le iniziative che l’ANPI di Ferrara organizza questo mese, in vista del 25 aprile, 69° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tra i prossimi appuntamenti, oggi alle 17.30 nella Sala Alfonso I d’Este del Castello Estense vi sarà la presentazione del libro, uscito l’anno scorso, “Come la foresta ama il fiume. Storia di una resistenza” di Anna Laura Biagini, mentre domani alle ore 10 alla Scuola media di Corporeno verrà presentato il libro “Darinka, una staffetta partigiana”, scritto da Darinka Jojic insieme a Daniele Civolani, presidente provinciale ANPI Ferrara.

Andrea Musacci