Archivio | 07:44

“The wolf” Di Caprio al Parco Diamanti

27 Lug

download (2)Proseguono le proiezioni dei più importanti film della stagione nella rassegna “Cinema nel parco”, all’Arena Parco Diamanti. In via Dosso Dossi, 8 a Ferrara stasera sarà il turno del discusso “The wolf of Wall Street”, diretto e prodotto da Martin Scorsese, e con protagonista Leonardo Di Caprio, anche produttore, nei panni di Jordan Belfort, spietato broker di successo. Il parco viene aperto alle 21, mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Costo del biglietto intero 6 €, ridotto 4 €, riduzione valida per i soci Arci e gli studenti dell’Università degli Studi di Ferrara.
In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso la Sala Boldini in via Previati, 18.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 luglio 2014

Si conclude il Ferrara Piano Festival

27 Lug

1510723_467256826712843_1409890836_nIl Ferrara Piano Festival, 1° Festival pianistico internazionale di Ferrara, si conclude oggi dopo quasi dieci giorni di eventi a Palazzo Costabili e al Ridotto del Teatro Comunale cittadino. Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, in via XX Settembre, 122 è stata la sede privilegiata di questo ambizioso e affascinante Festival ideato da “Ferrara Piano Festival”, nome dell’associazione fondata a New York dal pianista ferrarese Simone Ferraresi. Oggi dalle 9:30 alle 18:30 a Palazzo Costabili vi sarà la Master class di Jeffrey Swann, vincitore del primo concorso dedicato alla memoria di Dino Ciani alla Scala di Milano e professore di pianoforte alla New York University. La Master class di Matti Raekallio è stata annullata a causa di gravi problemi di salute.

La realizzazione del Festival è stata possibile grazie alla collaborazione con Associazione Bal’danza, Teatro Comunale di Ferrara, Jazz Club Ferrara e il Conservatorio “G. Frescobaldi”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 luglio 2014

A Marfisa d’Este il duo Brychtova – Kuzela

27 Lug

downloadIl soprano Monika Brychtova e il pianista Augustin Kuzela stasera alle 21:30 si esibiranno nuovamente nella cornice della Loggia del giardino nella Palazzina Marfisa d’Este in C.so Giovecca, 170. La cantante praghese, ormai di casa nella nostra città, proporrà arie da diverse opere di Mozart, Verdi, Donizetti, Puccini e Bellini.
Monika Brychtová ha studiato canto al Conservatorio di Praga, successivamente si è perfezionata all’Accademia Chigiana con Carlo Bergonzi. Augustin Kuzela invece ha studiato al Conservatorio di Praga diplomandosi brillantemente nel 1984. La rassegna “Musica a Marfisa d’Este” è organizzata dal Circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi”, in convenzione con la Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado e il supporto dell’Assessorato comunale alla Cultura e dei Musei civici di Arte Antica.
L’ingresso ai concerti è a offerta libera e il ricavato andrà all’Associazione Malati Alzheimer (AMA) di Ferrara. Informazioni al 349-7431753 o sul sito http://www.circolofrescobaldi.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 luglio 2014

Big Solidal Band live al Night & Blues

27 Lug

1525130_741058705905163_373321719_nAnche quest’anno si avvia alla conclusione la fortunata rassegna musicale “Night & Blues”, in programma dal 14 luglio al Chiostro di Santa Maria della Consolazione in via Mortara, 98 a Ferrara. Stasera alle 21:30 avrà luogo il penultimo concerto, con protagonista la “Big Solidal Band” di Occhiobello. Il gruppo, che propone sonorità rhythm&blues e soul, è formato dai seguenti membri: quattro voci, Carlo Merighi, Filippo Guidoboni, Silvia Veronesi e Francesca Savorelli; due chitarre, Alessio Merighi e Danny Ghedini; piano e tastiere, Luca Sacchetti; basso elettrico, Ale Gessi; batterie, Marco Gregg Griguolo. E poi Ludovico Camozzi, Gabriele Casoni, Stefania Bindini e Paolo Santini. La band tributo ai Blues Brothers nasce nell’autunno del 2008 con un nome diverso e con l’idea di proporre musica italiana anni ’70 più qualche brano dei Blues Brothers. Col tempo cambierà molti dei suoi membri e deciderà di dedicarsi alle musiche del celebre film.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 luglio 2014