Archivio | 08:04

I diari di Terzani e il blues di Formignani chiudono la rassegna

19 Lug

Tiziano_TerzaniDomani sera si concluderà la rassegna “Grattacielo in Centro”, che anche quest’anno ha proposto una rassegna di spettacoli teatrali e musicali. Stasera alle 21.30 sarà presentato “Un’idea di destino”, i diari di Tiziano Terzani. Saranno Daniele Lugli e le letture di Fabio Mangolini a raccontare questa raccolta di scritti tratti dai diari degli ultimi vent’anni di Tiziano Terzani, di cui ricorre il decennale della morte. Domani, invece, vi sarà il concerto di “Double Neck – Roberto Formignani e Lorenzo Pieragnoli duo”. Il repertorio, che spazia dal country, al bluegrass, al blues, al flamenco, vede molti brani composti dallo stesso Formignani e classici rivisitati e arrangiati per chitarra come colonne sonore e brani fondamentali per la storia di questo strumento.

Le iniziative estive nel Quartiere Giardino sono organizzate dal Centro di Mediazione – Ferrara Città Solidale e Sicura, dall’Assessorato Comunicazione, Lavori Pubblici e Palio, Sicurezza Urbana, Mobilità, Protezione Civile; dall’Assessorato Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari; dall’Assessorato alla Cultura, Turismo, Personale, Giovani, Città Universitaria.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 luglio 2014

Inaugura la seconda tappa di “Aliens”, le forme del contemporaneo

19 Lug

unnamed“Aliens – le forme alienanti del contemporaneo” è il progetto artistico itinerante che vede oggi l’inaugurazione della sua seconda tappa ferrarese. Alle 18.30 nella Casa di Ludovico Ariosto, in via Ludovico Ariosto, 67 a Ferrara, verrà presentata la seconda mostra collettiva, visitabile fino al 23 agosto prossimo.

Ventuno sono gli artisti che espongono le loro opere: Sam Punzina, Fulvio Martini, Alberto Gallingani, Loredana Catania, Mauro Molle, Alice Olimpia Attanasio, El Gato Chimney, Milena Sgambato, Sonia Ceccotti, Max Gasparini, Giacomo Rossi, Cinzia Pellin, Gabriele Talarico, Ilaria Del Monte, Denis Riva, Valerio Spisani, Jessica Rimondi, Luca Valotta, Stefano Perrone, Barbara Bonfilio, Dorian Rex. La serata vedrà inoltre la partecipazione di Massimiliano Manieri, con la live performance e installazione “The Keyboard” di Alberto Gallingani, la live performance “Histoire d’A”, di Francesca Fini, con la videoproiezione “Mother Rythm”, e di Salvatore Insana con i video “Dove era che non ero”, “À propos de l’été de l’âme” e “Nero Enigma”. La tappa ferrarese è patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Ferrara e dai Musei Civici Arte Antica Ferrara e sostenuta dal Gruppo FINMATICA.

Questi gli orari di visita, ad ingresso gratuito: feriali dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18, chiuso il lunedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 luglio 2014

(Immagine: Dorian Rex, “La sognatrice”, 2013)