Il Festival Provinciale APS, Associazioni di promozione sociale, giunto quest’anno alla terza edizione, avrà luogo domani e domenica al Giardino delle Duchesse, con entrata da via Garibaldi, 6.
L’evento – ad ingresso gratuito – serve a divulgare le attività svolte dalle Associazioni di Promozione Sociale del nostro territorio. Per questo vi saranno numerosi approfondimenti, punti d’incontro e di ristoro, oltre ad animazioni e spettacoli. Il Festival permette alle Associazioni di presentarsi usufruendo di spazi in cui allestire banchi espositivi aperti ai visitatori, nei quali poter esibire i loro materiali: dai fascicoli informativi riguardanti le iniziative ai veri e propri prodotti e spettacoli realizzati dalle Associazioni stesse oltre alle modulistiche a disposizione di chi desideri associarsi.
Il programma di domani prevede alle ore 11 l’apertura dei punti d’incontro tra il pubblico e le Associazioni di Promozione Sociale aderenti al Festival. Dalle 12 alle 14.30 verrà aperto il punto di ristoro SLURP e nel pomeriggio via agli spettacoli: dalle 17.30 la Società Danza Ottocentesca con l’esibizione di danza storica “Sulle ali di Strauss”. Dalle 18 l’esibizione-presentazione attività del Centro Sociale ANCESCAO, mentre dalle 18.30 “Impulseart. La notte delle Tastiere” e dalle 19 presentazione dell’attività dell’Associazione L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. Infine, dalle 21.15 alle 22.45 l’Associazione Musicisti di Ferrara propone l’esibizione-spettacolo della Scuola di Musica Moderna. Domenica, il Festival riapre alle 11 e alla sera vi sarà il Gran Galà con i finalisti di Emilia e Veneto del concorso nazionale “Una Voce per Sanremo 2014”.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 settembre 2014