Archivio | 10:21

Le Associazioni di Promozione Sociale al Giardino delle Duchesse

12 Set

Giardino Artigiani 2Il Festival Provinciale APS, Associazioni di promozione sociale, giunto quest’anno alla terza edizione, avrà luogo domani e domenica al Giardino delle Duchesse, con entrata da via Garibaldi, 6.

L’evento – ad ingresso gratuito – serve a divulgare le attività svolte dalle Associazioni di Promozione Sociale del nostro territorio. Per questo vi saranno numerosi approfondimenti, punti d’incontro e di ristoro, oltre ad animazioni e spettacoli. Il Festival permette alle Associazioni di presentarsi usufruendo di spazi in cui allestire banchi espositivi aperti ai visitatori, nei quali poter esibire i loro materiali: dai fascicoli informativi riguardanti le iniziative ai veri e propri prodotti e spettacoli realizzati dalle Associazioni stesse oltre alle modulistiche a disposizione di chi desideri associarsi.

Il programma di domani prevede alle ore 11 l’apertura dei punti d’incontro tra il pubblico e le Associazioni di Promozione Sociale aderenti al Festival. Dalle 12 alle 14.30 verrà aperto il punto di ristoro SLURP e nel pomeriggio via agli spettacoli: dalle 17.30 la Società Danza Ottocentesca con l’esibizione di danza storica “Sulle ali di Strauss”. Dalle 18 l’esibizione-presentazione attività del Centro Sociale ANCESCAO, mentre dalle 18.30 “Impulseart. La notte delle Tastiere” e dalle 19 presentazione dell’attività dell’Associazione L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. Infine, dalle 21.15 alle 22.45 l’Associazione Musicisti di Ferrara propone l’esibizione-spettacolo della Scuola di Musica Moderna. Domenica, il Festival riapre alle 11 e alla sera vi sarà il Gran Galà con i finalisti di Emilia e Veneto del concorso nazionale “Una Voce per Sanremo 2014”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 settembre 2014

Torna a gran voce “Pizza street” per tre serate

12 Set

downloadVia Voltapaletto per tre serate si trasformerà in una vera e propria pizzeria all’aperto. Infatti, stasera dalle 19 fino alla mezzanotte di domenica, torna l’appuntamento con Pizza Street, evento patrocinato dal Comune di Ferrara e realizzato in collaborazione con la Pizzeria “Andrea&Lauretta”, l’associazione Sportiva “Le Aquile” e la Gelateria “L’Era Glaciale”. In particolare sarà il tratto che parte dall’incrocio con via Bersaglieri del Po e che arriva a quello con via De’ Romei ad ospitare i  ventotto tavoli (per 224 persone), contornati da una mostra fotografica con tema Ferrara, e di biciclette artigianali. Inoltre, vi sarà un piacevole sottofondo musicale ad opera di diversi artisti e band locali, i “Sophomore” stasera e “LB JazzDuo” domani. Il costo del biglietto è di 12 €, comprensivo di un aperitivo, una pizza servita al tavolo con una bibita, un dolce della gelateria “L’era glaciale” e un omaggio offerto da il “Garden Arcobaleno”. Per i bambini invece Pizza Baby, Bibita e Gelato a 6€. La prenotazione è necessaria e va fatta al numero 349-5878324, indicando orario e giorno.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 settembre 2014

All’Ariostea la Grande Guerra col prof. Galli

12 Set

10351326_937223792961562_7590172845883113280_nOggi alle 17 nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea in via delle Scienze, 17 riprendono gli appuntamenti del ciclo “La Grande Guerra e il novecento Europeo”, ideato e organizzato dall’Istituto Gramsci e dall’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Sarà il prof. Matteo Galli, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, ordinario di Letteratura tedesca e noto germanista, a relazionare sul tema “Letteratura tedesca e cinema tedesco sulla Grande Guerra”. Introdurrà Vito Contento, Caporedattore della Rivista “Il Cubo” dell’Università di Bologna. La rassegna, iniziata lo scorso gennaio, si concluderà a novembre e proseguirà il prossimo 26 settembre con l’evento dal titolo “Giacomo Matteotti e la Grande Guerra” e l’intervento di Stefano Caretti, docente di Storia contemporanea all’Università di Siena.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 settembre 2014