Archivio | 11:22

Racconti sulla Grande Guerra oggi all’Ariostea

17 Set

10547381_10153075062428029_5430680487054971753_oOggi alle 17  la “Compagnia del Libro” di Ferrara presenta “Memorie dal fronte”, cinque racconti sulla Grande Guerra. Nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea cinque “soldati” della letteratura (Elisa Orlandini, Linda Morini, Matteo Pazzi, Rosa Cristofori Solitario e Alberto Amorelli) racconteranno alcuni brani da romanzi scelti di altrettanti grandi autori: Ernest Hemingway, Louis-Ferdinand Celine, Blaise Cendrars, Erich Maria Remarque ed Emilio Lussu. L’evento, curato dall’Associazione Culturale “Il Gruppo del Tasso”, rientra fra le iniziative promosse nella Biblioteca Comunale in occasione del centenario dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

Andrea Musacci

Stasera tanti eventi per “Via de’ Romei in festa”

17 Set

10406935_704838086231405_4764077097215627741_nUna delle vie più suggestive e centrali di Ferrara stasera diventerà teatro di eventi culturali, artistici e artigianali. È la prima edizione di “Via de’ Romei in festa”, evento organizzato da Pop Design Store e che vede coinvolte, dalle 18 fino a mezzanotte, tutte le numerose attività di Via de’ Romei. Si parte con gli aperitivi accompagnati da DJ StereoSilva e DJ Niko; a seguire, la presentazione del romanzo “Si alza il vento” (Ed. Kappalab) che ha ispirato il nuovo film animato del premio Oscar giapponese Hayao Miyazaki, il concerto Jazz di Mauro Rolfini e Adriano Brunelli e le più belle colonne sonore reinterpretate da Bandzai Sax Quartet. Inoltre, esibizione di Tango Argentino con Giancarlo Napoli e Valentina Santolini, installazione video “Sedimentazioni” a cura di Renata Bignozzi, Claudio Gualandi, Maggiolina Novelli e Vincenzo Tessarin, Action Painting di Mauro Malafronte. Infine, gara di poeti, mercatino del vinile, ritratti e caricature artistiche, stand di artigianato locale e tante altre iniziative proposte dai commercianti della via.

In caso di pioggia, la manifestazione avrà luogo mercoledì 24 settembre, sempre dalle ore 18 alle 24.

Andrea Musacci