Tag Archives: Coro mondine di Porporana

Nuovo ricco pomeriggio culturale oggi al MAF di San Bartolomeo

6 Dic

mafUna mostra all’interno del nuovo ricco pomeriggio di eventi culturali in programma oggi pomeriggio al MAF – Mondo Agricolo Ferrarese a San Bartolomeo in Bosco, via Imperiale, 265. La mostra “Nascita e Vita di Cristo nell’iconografia popolare”, a cura di Luigi Fabbri, verrà infatti presentata a metà pomeriggio, e sarà visitabile fino al 14 gennaio 2016. Gli eventi fanno parte della quarta rassegna “Dialetto in…cantato”, che prende avvio alle ore 15 ed è dedicata alla religiosità popolare, canti e storia “dal” mondo rurale, con nuove esperienze culturali. Nel pomeriggio verrà presentato il volume “Come scrivere 180 lettere al direttore senza mai ricevere risposta”, di Francesco Benazzi (Faust, Ferrara, 2015). Ne parlerà, con l’autore, Gian Paolo Borghi. A seguire, “Il 24 maggio. Conversazione sulla Grande Guerra con canzoni del fronte e di trincea”, conduce Athos Tromboni, e con canti a cura del Coro delle mondine di Porporana.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 06 dicembre 2015

Alle Duchesse le Mondine di Porporana e letture per ricordare

5 Ago

d1307437461_duche (03/08/’14) Il Giardino delle Duchesse (con entrata da via Garibaldi, 6) stasera alle 21 accoglierà contemporaneamente il gruppo della Biblioteca Ardizzoni di Cento e il coro delle Mondine di Porporana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Ferrara, fa parte della rassegna “La nota riga” e avrà come filo conduttore i canti e i racconti del mondo contadino, attraverso diverse letture recitate. Ad accompagnare quest’ultime, le note dei canti della tradizione popolare contadina, magistralmente riproposti dal coro delle Mondine. Il gruppo teatrale, diretto da Mauro Barabani, da alcuni anni porta in scena tematiche e problematiche di Casumaro. Dopo i tragici eventi del sisma del 2012 che ha colpito l’Emilia Romagna, nasce l’idea di un percorso interiore per alleviare il trauma da terremoto attraverso letture recitate, racconti, musica, versi. Prende vita così il loro primo spettacolo teatrale “Eppure il vento soffia ancora”. Il coro delle Mondine di Porporana, invece, si esibisce per la prima volta nel 2005 e ha come obiettivo fondamentale quello di conservare e tramandare il patrimonio storico dei canti popolari e della tradizione contadina.

Andrea Musacci

Stasera il coro delle Mondine a Pontelagoscuro

16 Mag

Il paese che non c'è-mondine“Memoria e Futuro attraverso il Canto” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà stasera alle 21 al Centro di Promozione Sociale “Il Quadrifoglio” in viale Savonuzzi, 54 a Pontelagoscuro. Il coro delle Mondine di Porporana e il Gruppo di Teatro Comunitario di Pontelagoscuro hanno organizzato questo evento, con entrata a offerta libera, come momento di condivisione di una memoria storica sempre proiettata all’avvenire. Attualmente il coro delle Mondine di Porporana è composto da Assunta Alvisi, Tonina Cotti, Roberta Cristofori, Raffaella Donadello, Morena Gavioli, Jolanda Marchetti, Angela Parentela, Laura Rossi, Simonetta Rossi e Rina Sitta. Nato nel 2004, esso si propone di mantenere vivi i canti del lavoro, di lotta, della resistenza e popolari attraverso un continuo lavoro di ricerca e di studio della storia. Si è esibito per la prima volta nel giugno 2005, in occasione della festa del patrono di  Porporana. La fondatrice, Ornella Marchetti, recentemente scomparsa, sentendo cantare Anna Zappaterra e Dana Cavallari, vere mondine, ha pensato che non potesse andare perduto il patrimonio di tradizioni da loro interpretato. La maggior parte dei canti, infatti, è frutto della memoria delle vere mondine.

I prossimi appuntamenti in programma sono martedì 20 maggio alle ore 15 presso il Centro Sociale “I buontemponi” nel quartiere Barco di Ferrara, e sabato 31 maggio alle ore 21 in occasione della Sagra di Montalbano.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 maggio 2014

(foto dallo spettacolo “Il paese che non c’è”)