Tag Archives: Marinella Rescigno

Chiude la mostra di Daniela Carletti al Magi ‘900

17 Giu

11401100_798939523556727_6193661753221822065_nOggi alle 18 nel Museo Magi ‘900 a Pieve di Cento (BO) avrà luogo l’evento di chiusura della mostra “Sulla via degli aironi” dell’artista ferrarese Daniela Carletti, inaugurata il 16 maggio. In quest’occasione sarà proiettato in anteprima il video “Sulla via degli aironi”, ideato e realizzato da Marinella Rescigno e Davide Pastorello, con la coreografia e l’interpretazione della danzatrice Caterina Tavolini.

«L’idea del video – ci spiega la Carletti – mi è venuta in un incontro casuale con Caterina qualche giorno prima dell’inaugurazione». La reciproca stima ha permesso la nascita di questo progetto, nel quale è stata coinvolta la videomaker Marinella Rescigno, collaboratrice del Teatro Comunale di Ferrara e del Teatro Nucleo di Pontelagoscuro, e che è stato presentato, insieme alla curatrice Valeria Tassinari, a Giulio Bargellini, fondatore del Museo Magi ‘900, mostratosi fin da subito favorevole.

Nel video, tutto da scoprire per le emozioni che riesce a donare, la Tavolini ha voluto interpretare due anime delle creazioni della Carletti, vale  a dire «la serenità e la forza che si alternano nella mia rappresentazione della natura». Due anime che lei sa fondere magistralmente.

Andrea Musacci

Pubblicato (in versione ridotta) su la Nuova Ferrara il 17 giugno 2015

Oggi lo spettacolo “Tasso-Materiali” al carcere cittadino

24 Nov

Teatro Cortazar“L’Ariosto incontra il carcere” è il primo laboratorio itinerante fra teatro, scuola e carcere di Ferrara, organizzato dal Teatro Nucleo, gestore del Teatro Cortàzar di Pontelagoscuro. La tappa iniziale ha avuto luogo il 5 novembre scorso al Liceo Ariosto, appuntamento durante il quale Horacio Czertok e Andrea Amaducci hanno raccontato agli studenti l’esperienza di teatro-carcere che il Nucleo conduce dal 2005 nella Casa Circondariale di Ferrara. Il laboratorio continuerà oggi in carcere, con la presentazione agli studenti dello spettacolo “Tasso-Materiali”, per la regia di Horacio Czertok, con la partecipazione dei detenuti/attori di Ferrara e i video di Marinella Rescigno.

“Tasso-Materiali” è un progetto ideato insieme ad altre sei realtà regionali per il lavoro collettivo “Stanze 2014” del Coordinamento Regionale Teatro Carcere (Associazione dei teatri-carcere, Regione Emilia Romagna, PRAP e Università di Bologna). Gli spettacoli dei diversi teatri sono incentrati sulla “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso, e in particolare il lavoro di Czertok si basa sul combattimento di Tancredi e Clorinda.

Lo spettacolo si è già svolto nel carcere cittadino lo scorso 4 ottobre, all’interno dell’iniziativa “Internazionale incontra in carcere. Il Teatro della Casa Circondariale di Ferrara”, nell’ambito del Festival Internazionale. L’ultima tappa del laboratorio è prevista per il prossimo 3 dicembre, con un incontro tra gli studenti delle classi aderenti. Sia lo spettacolo sia il laboratorio hanno il patrocinio del Comune di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Lions Club Ferrara, Coordinamento Teatro-Carcere Emilia Romagna e Casa Circondariale di Ferrara.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 24 novembre 2014