Tag Archives: Ristorante 381 Ferrara

Ferrara città d’arte: guida alle mostre del fine settimana

18 Feb
savonuzzisbolci

Opera di Tiberio Savonuzzi (a sinistra) e Renzo Sbolci

Anche questo fine settimana sono numerosi gli eventi all’insegna dell’arte nella nostra città.

Oggi alle 16 nella Galleria del Carbone, in via del Carbone, 18/a, nell’ambito della mostra “Sapienza e racconto” di Raffaello Margheri (visitabile fino a domani) avrà luogo un incontro con l’artista, durante il quale verrà fatta una dimostrazione di stampa xilografica, che evidenzierà la maestria esecutiva di Margheri per questa antichissima tecnica di stampa. Al termine vi sarà un recital musicale eseguito dalla flautista ferrarese Emmanuela Susca. La mostra è visitabile oggi e domani dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.

amaducci

Andrea Amaducci

L’artista ferrarese Andrea Amaducci oggi presenta invece la personale “Headquarter”, esposta in due luoghi: alle 17.30 inaugura la parte nello showroom di Gavioli Paolo Arredamenti in corso Portamare, 8/a, mentre alle 18.30 la seconda parte all’Hotel Annunziata in piazza Castello. In mostra vi saranno una ventina di opere tra dipinti, sculture e bozzetti di grande formato. La mostra sarà visitabile tutti giorni fino al 16 aprile negli orari dei pubblici esercizi: dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 per quanto riguarda Gavioli, tutti i giorni dalle 10 per l’Annunziata.

Oggi alle 17 inaugura anche alla Galleria Il Rivellino in via Baruffaldi, 6 la mostra “Ferrara e… Dintorni”, con opere di Andrea Latta, Franco Marchesi, Cristina Rizzi, Luigi Ardizzoni, Michele Altamura, Duilio Nalin, Roberto Beghelli.L’esposizione, promossa dal Club Amici dell’Arte, sarà visitabile fino al 3 marzo, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, chiuso i pomeriggi di giovedì e domenica.

Proseguendo, ieri nello Studio Beza di via Ragno, 6 a Ferrara è stata inaugurata la mostra fotografica di Pier Paolo Tralli, mentre giovedì nel Ristorante 381 Storie da Gustare, in p.zzetta Corelli, 24, in collaborazione con il Centro Donna Giustizia è stata presentata la mostra fotografica “Patchworks. The Face of Freedom is Female”, ideato dalle fotografe Ippolita Franciosi e Letizia Rossi, risultato di percorsi formativi basati sull’insegnamento della ripresa fotografica, che hanno coinvolto donne vittime della tratta e di violenza.

mario-schifano-vite-al-limite

Mario Schifano

Domani, invece, alle 17 a Palazzo Spisani, sede dello show room “La Tognazza” in via Byron, 10, inaugura la bipersonale di Tiberio Savonuzzi e Renzo Sbolci, per la rassegna “Arte&vino”, mentre alle 18 nel teatro Ferrara Off in viale Alfonso I d’Este, 13 avrà luogo un incontro dedicato al pittore Mario Schifano, ultimo appuntamento del ciclo sull’arte del Novecento intitolato “Vite al limite”. L’incontro è curato da Giacomo Cossio. Infine, fuori città, la pittrice ferrarese Rosy Locatelli partecipa da oggi alla collettiva “Trofeo dell’arte” nel Castello di Montagnana (PD), che inaugura alle 17.30.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 18 febbraio 2017

Tre serate legate alla danza al Ristorante 381

1 Ott

Flag_of_Brazil.svgIl Ristorante “381 Storie da Gustare”, in Piazzetta Corelli, 24 a Ferrara, ha ideato tre serate legate alla stagione di Danza al Teatro Comunale di Ferrara. Alcune compagnie di danza provenienti da Brasile, Québec e Sudafrica si esibiranno al Teatro Abbado, e così il 381 ha pensato di dedicare tre serate a queste realtà. Si inizia oggi con la serata dedicata al Brasile. “Sapori e danze dal Brasile” vedrà una cena brasiliana accompagnata dal Gruppo di Capoeria Cordao de Ouro con una performance alle 21.

I prossimi appuntamenti sono il 13 novembre con “Assaggiamo il Canada!”, e il 4 dicembre con “Un salto in Sudafrica”. Prenotazioni allo 0532-62052.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 01 ottobre 2015

I Buskers dalla strada alla parete

23 Ago

Fino al 30 agosto la mostra fotografica al Ristorante 381

Una delle foto in mostra

Una delle foto in mostra

Riassaporare le sensazioni degli ultimi dieci anni del Ferrara Buskers Festival, prima di rituffarsi nella bolgia degli artisti di strada. È questo l’intento della mostra Immagini dal Buskers Festival, visitabile da giovedì, fino al prossimo 30 agosto, nella sala del Ristorante 381 Storie da gustare in P.tta Corelli, 24 (angolo Via Gioco del Pallone) a Ferrara.

La mostra fotografica, già esposta nella Biblioteca Comunale G. Bassani dal 1 agosto scorso, comprende dodici scatti di alcuni associati del FotoClub di Ferrara, che cura l’esposizione. Primi piani o panoramiche per cogliere, con un click, le suggestioni uniche dei tanti artisti che affollano le strade e le piazze della nostra città nel consueto appuntamento di fine agosto. Volti e strumenti spesso anomali incrociano i luoghi, risaltandoli, donando loro ogni volta una nuova veste.

Sarà possibile ammirare la mostra, con entrata libera e gratuita, il lunedì e il martedì dalle 11 alle 15.30, da mercoledì a sabato dalle 11 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 22.30, e la domenica dalle 11 alle 15.30.

Per informazioni chiamare il 338-1503717 o visitare il sito del ristorante: http://www.381storiedagustare.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 agosto 2015

Al 381 la mostra con le foto dei Buskers

20 Ago

P1000301Anche quest’anno, in occasione della 28° edizione del Ferrara Buskers Festival, presso il ristorante 381 Storie da gustare in P.tta Corelli, 24 (angolo Via Gioco del Pallone), sarà esposta la mostra fotografica Immagini dal Buskers Festival. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il FotoClub di Ferrara, presenta una selezione delle fotografie delle ultime edizioni del Buskers Festival. La mostra, visitabile da oggi, sarà esposta alle pareti del locale per dieci giorni, fino al prossimo 30 agosto. In attesa dell’inizio della 28° edizione della Rassegna Internazionale del Musicista di strada, il 381 propone dunque una carrellata di foto con alcuni dei protagonisti del grande evento dell’estate, con i monumenti della nostra città a fare da sfondo, e i volti delle tante persone presenti.

Sarà possibile ammirare l’esposizione, con entrata libera e gratuita, il lunedì e il martedì dalle ore 11.00 alle 15.30, da mercoledì a sabato dalle 11.00 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 22.30, e la domenica dalle ore 11.00 alle 15.30.

Per informazioni chiamare il 338-1503717, oppure scrivere una email a: 381@ilgermoglio.fe.it, o infine visitare il sito del ristorante: http://www.381storiedagustare.it.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 20 agosto 2015