I buskers a Ferrara non sono solo musicisti e saltimbanchi, ma anche artigiani. Anche quest’anno, infatti, nell’antico Giardino delle Duchesse (con entrate da via Garibaldi e da Piazza Castello) sono una quarantina gli artisti accreditati e i creativi presenti provenienti da ogni angolo d’Italia, da Modena e dal foggiano, da Torino e da Lucca, da Cesena e da Milano. Gli “Artisti Artigiani Itineranti” offriranno le proprie creazioni fino a domenica 30, per questo angolo d’eccellenze promosso dalla CNA – Associazione Provinciale di Ferrara.
Oltre ai circa trenta stand dove si possono ammirare le più svariate creazioni col legno, il cuoio, il vetro e tanto altro, sono presenti anche alcuni veri e propri Busksers. Tra questi segnaliamo Matilde Morselli, il ritrattista barese con carboncino Franco Pagliarulo, Manuela Mancini con le sue opere a pastello, Titti e la sua originale action painting. Originale e suggestiva è anche l’ “arte invisibile dei batteri” del duo Stefania Rizzelli – Loris Roncaglia con le loro fotografie e sculture a cavallo tra arte e scienza. Un’arte microbica, un inaspettata bellezza che i due non solo rendono visibile ma a dir poco affascinante.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 agosto 2015
Rispondi