Archivio | 10:00

Al Carbone “Nel labirinto del fauno” con Gianfranco Vanni

4 Giu

sorelle“Nel labirinto del fauno” è il nome della nuova personale di Gianfranco Vanni che inaugura oggi alle 18 nella Galleria del Carbone di Ferrara (in via del Carbone, 18/a). Visitabile fino al prossimo 19 giugno, l’esposizione presenta l’ultima produzione artistica del pittore e disegnatore argentano. I lavori di Vanni sono un “giroscopio” di storie e situazioni rigorosamente dipinte ad olio su tela o tavola di medie e grandi dimensioni. La mostra non è una semplice riproposizione di elementi classici, che rimane una delle letture possibili, ma anche un progetto espositivo fortemente in chiave ironica.

Gianfranco Vanni, conosciuto anche con lo pseudonimo di Collirio, dagli anni Ottanta si occupa di fumetto e illustrazione, collaborando con importanti testate. Dal 2004 si dedica alla pittura. La mostra ha il Patrocinio del Comune di Ferrara ed è visitabile dal mercoledì al venerdì dalle 17 alle 20, sabato e festivi dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.

Andrea Musacci

Cinquino in mostra all’Idearte Gallery

4 Giu

idearteOggi alle 17 avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Quando l’arte si rifiuta”, personale di Claudio “Cinquino” Centin nell’Idearte Gallery in via Terranuova, 41 a Ferrara. In parete, una serie di opere realizzate con la tecnica del ready-made, in quella che Centin definisce “Gospel Art”. Legata alla sua identità cristiano-evangelica, l’idea che ne sta alla base è quella del riciclo non solo per l’equità sociale e la sostenibilità ambientale ma come metafora di un’azione redentiva tanto universale quanto individuale.

Cinquino per circa vent’anni è stato designer nell’ambito della moda e accessori per rockstar. Diverse sue creazioni sono state indossate da artisti come Vasco Rossi, Ligabue, Renato Zero, Zucchero, Axl Rose e Sting.

Nel 2001, ha abbandonato il mondo della moda rock, per dedicarsi all’attività di scultore. La mostra gode del patrocinio del Comune di Ferrara e di Legambiente ed è visitabile fino al prossimo 18 Giugno con ingresso libero.

Andrea Musacci