Archivio | 09:55

“Levels” di Zidane: ecco la nuova mostra all’Alchimia r&b

10 Giu

Mostra AlchimiaOggi alle 18.30 inaugura la personale di Mesin Zidane, artista originaria di Casablanca, dal titolo “Levels”. L’esposizione sarà visitabile a ingresso libero e gratuito nell’Alchimia r&b in via Borgo dei Leoni, 122 a Ferrara fino al prossimo 18 agosto. La personale di Zidane è a cura di Barbara Vincenzi e Robert Carlo Phillips, in collaborazione con Angelo Andriuolo e “Ars Imago Dei”.

“Levels” come “livelli”, ma non solo, anche “riproduzione differente”, vale a dire il sovrapporre o lo scorrere di strati apparentemente fluidi, colorati e giustapposti ma di tonalità diverse cosi da formare, per ogni tavola, composta da più fogli uniti e concatenati, un singolo volume mostrante trasparenze e giochi di luce inattesi e diversi che interagendo con l’ambiente, l’illuminazione e lo sguardo dello spettatore cambiano in continuazione aspetto e colore.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 giugno 2016

“Riaperture”, nuova associazione nella Factory Grisù

10 Giu
13307307_1796043677282346_5462289464992907927_n

(foto di Valerio Spisani)

Una nuova associazione culturale fondata da sette giovani fotografi ferraresi, più o meno professionisti, che intende far luce sugli ingranaggi nascosti della fotografia e dunque del vivere quotidiano. Si presenta così “Riaperture”, nuovo progetto artistico-culturale che verrà presentato oggi alle 19.30 nella sede della Factory Grisù in via Mario Poledrelli, 21.

“Vogliamo portare a Ferrara in spazi dimenticati – scrivono i fondatori – nuova energia vitale, attraverso percorsi cognitivi fatti di immagini, parole e azioni. Percorsi espositivi, attività formative e momenti di riflessioni emozionali che portino il visitatore a farsi domande, a scavare nelle proprie viscere”. I giovani ideatori di questo progetto sono Claudia Baldassarra, Maria Chiara Bonora, Giacomo Brini, Francesca Menghi, Valerio Spisani, Elisa Valandro e Fabio Zecchi. Oggi in occasione dell’inaugurazione vi sarà la mostra “3×7”, il dj set di Valerio Spisani, un mercatino di macchine fotografiche, un gioco fotografico. Ingresso 5 euro.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 giugno 2016

Oggi in Municipio l’inaugurazione della mostra del Fotoclub Ferrara

10 Giu

Installaz. mafie MunicipioOtto fotografi del Fotoclub di Ferrara presentano oggi alle 18 nel Municipio cittadino (Sala Albo Pretorio) la collettiva “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”, progetto di mostre in tutto il Paese organizzato dalla FIAF. In parete vi saranno le foto di Anna Maria Mantovani, Stefania Ricci Frabattista, Gaetano Cavicchi, Luca Zampini, Marco Merighi, Maurizio Tieghi, Riccardo Bonfatti e Roberto Del Vecchio. Protagonisti delle fotografie saranno i volontari di tante associazioni di volontariato della nostra provincia: Ass. Fuoristrada ferrarese “Daniele Lugli”, Avis Poggio Renatico, C.A.V. Copparo, CEFA Ferrara, Centro Documentazione Donna, COOP Cooperazione e Volontariato, Coro Femminile Sonarte, FAI Ferrara, I Volontari del Sorriso Ferrara, La società a teatro, LIPU Ferrara, Mensa della Fraternità Bologna, I norcini di Tresigallo, Società di Danza Ferrara, UICI Ferrara. La mostra è visitabile, a ingresso libero e gratuito, fino al 20 giugno, lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 18.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 giugno 2016

Tirocini per aiutare disoccupati over 50

10 Giu

Comune, nelle aziende della Holding Ferrara Servizi 75 posti di lavoro per sei mesi: 275 le domande pervenute

1

Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto

Uno strumento a vantaggio dei disoccupati, soprattutto over 50, un tirocinio utile a livello economico e formativo. Ieri in Municipio è stato presentato il progetto di tirocini nelle società afferenti a Holding Ferrara Servizi srl. Si tratta di 75 posti da dividere in un anno e mezzo (25 per ogni semestre), replicato dopo la sperimentazione del 2013. Per quanto riguarda il primo semestre, quindici sono già partiti: 10 su Ferrara Tua, 3 su Amsef, 2 su AFM, mentre gli altri dieci verranno attivati a breve nell’ambito della manutenzione del verde.

Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco Tiziano Tagliani, gli Assessori Chiara Sapigni e Caterina Ferri, oltre a Paolo Paramucchi, Stefano Lucci e Ilaria Tabellini, rispettivamente Presidente, Direttore Generale e Responsabile Amministrativo della Holding.

Tagliani ha sottolineato «l’importanza della dimensione occupazionale che, nonostante la leggera controtendenza positiva, è fonte di tensione. Uno strumento come questo interviene in casi di difficoltà estrema, per recuperare un minimo di reddito (l’indennità mensile è di 500 euro, ndr) e per rafforzare la capacità autonoma». La stessa Sapigni ha posto l’accento sulla possibilità di una «riattivazione positiva delle loro energie: misure come quella degli 80 euro da sole non risolvono niente, ci vogliono iniziative più forti». Dopo l’intervento di Paramucchi è intervenuto Lucci con alcuni dati: in una settimana si sono svolti 170 colloqui su un totale di 275 domande pervenute, delle quali 163 risultate idonee. I criteri scelti per la graduatoria sono il dato ISEE, l’attitudine alla mansione prevista, famiglia, minori ed eventuali disabili a carico, la durata dello stato di disoccupazione e l’età. Tra gli idonei, due su tre sono uomini, 127 sono italiani, e 67 sono over 50.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 giugno 2016