Tag Archives: Miria Malandri

I volti del cinema nelle tele di Miria Malandri

2 Giu

Il cinema di Antonioni (e non solo) rivive al Ferrara Film Festival grazie ai dipinti di Miria Malandri, nella personale “Gli occhi di Michelangelo Antonioni” esposta a Palazzo della Racchetta in via Vaspergolo in occasione del Ferrara Film Festival.

La mostra, curata da Archeo 900, è visitabile fino a domenica 5 dalle 10 alle 19, ingresso euro 3.

Andrea Musacci

Amaducci e Cestari espongono al Centro Culturale Mercato

1 Nov

argentaDue giovani artisti che hanno scelto di intersecare le proprie esperienze artistiche. Ieri al primo piano del Centro Culturale Mercato di Argenta, in P.zza Marconi è stata inaugurata la mostra “Alieno Metropolitano”, dei creativi Andrea Amaducci e Daniele Cestari.

Visitabile fino al 29 novembre a ingresso libero, la bi-personale curata da Lucio Scardino propone una quarantina di opere dove i due ferraresi giocano, ridipingendo l’uno le opere dell’altro, a reinventare le texture e le icone che caratterizzano il loro lavoro. Amaducci decide di far dialogare il suo tratto e il suo alieno con i fondi pittorici e fotografici di Cestari.

Contemporaneamente, al piano terra, è stata inaugurata la mostra della forlivese Miria Malandri, “Dalla pellicola alla tela”, che rimarrà in parate fino al 22 novembre.

Gli orari di visita sono: martedì, giovedì e sabato 9.30-12.30 e 15.30-18.30; mercoledì e venerdì 9.30-12.30, domenica 15.30-18.30. Chiuso il lunedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’01 novembre 2015

Oggi inaugurano le mostre a l’Altrove, a Vigarano e Argenta

31 Ott

altroveDopo l’inaugurazione ieri pomeriggio della doppia personale “Pie illusioni”, di Annamaria Belloni (fotografa) e Stefano Canepari (pittore) alla Galleria del Carbone in Vicolo del Carbone, 18/a a Ferrara, oggi verranno presentate altre esposizioni.

“Quando l’emozione si colora” è il titolo della nuova personale esposta allo Spazio d’arte l’Altrove in via de’ Romei, 38 a Ferrara, che inaugura alle 17.30 con opere di Mario Esposito, e sarà visitabile fino al prossimo 21 novembre. L’esposizione permette di ammirare la nuova produzione dell’artista, le cui piccole e grandi opere sono uno scrigno di emozioni allo stato puro.

Spostandoci in provincia, alle 18.30 al primo piano del Centro Culturale Mercato di Argenta, in P.zza Marconi inaugura la mostra bi-personale “Alieno Metropolitano”, degli artisti Andrea Amaducci e Daniele Cestari. Visitabile fino al 29 novembre a ingresso libero, l’esposizione curata da Lucio Scardino propone una quarantina di opere dove i due ferraresi giocano, ridipingendo l’uno le opere dell’altro, a reinventare le texture e le icone che caratterizzano il loro lavoro. Alla stessa ora al piano terra dello stesso edificio inaugura la mostra della forlivese Miria Malandri, “Dalla pellicola alla tela”, che rimarrà in parate fino al 22 novembre.

Infine, alle 17 nella Biblioteca Comunale di Vigarano Mainarda in Via Marconi, 91 viene presentata la mostra d’arte figurativa “Viole e non Violenze”. L’esposizione collettiva degli artisti Roberta Marconi, Patrizia Testoni, Anne Marie Faurillou, Lia Droghetti, Elena Fantini, Rosamaria Benini e Claudio Cavallini sarà visitabile in orario di apertura della biblioteca fino al 28 novembre, e si inserisce nel programma di eventi per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, in programma il 25 novembre.

Andrea Musacci

Pubblicato (in versione ridotta) su la Nuova Ferrara il 31 ottobre 2015