Archivio | 15:06

La politica è morta, viva la politica!

16 Apr

La politica è morta

Ecco il “Delirio nel cinema” all’Ariostea

16 Apr

download (1)Oggi alle ore 16.30, nell’ambito del ciclo di incontri “Anatomie Della Mente 2015”, nel Teatro Anatomico della Biblioteca Comunale Ariostea in via Scienze, 17 a Ferrara avrà luogo l’incontro dal titolo “Delirio del cinema e cinema del delirio. Quando un film ti fa impazzire e quando si impazzisce nei film”. Per l’occasione interverranno Matteo Balestrieri e Stefano Caracciolo. Per l’ottava edizione di “Anatomie della mente” sono in programma nella Biblioteca comunale sei incontri dove la psicologia incontra altri ambiti della vita quotidiana e del sapere. Il prossimo incontro, il quinto, si svolgerà il 14 maggio col tema “La Santa Anoressia”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 aprile 2015

Rossi con “Il gladio spezzato” racconta l’ingloriosa fine di Salò

16 Apr
La copertina del libro

La copertina del libro

Oggi alle 16:30 al Museo del Risorgimento e della Resistenza (C.so Ercole I d’Este, 19, Ferrara) verrà presentato il saggio del ferrarese Andrea Rossi, “Il gladio spezzato” (D’Ettoris, 2015).

Il testo, recensito anche da “il Giornale”, affronta il tema del collasso dell’esercito della Repubblica Sociale Italiana, mettendo a fuoco, attraverso documentazione d’archivio inedita, gli eventi dell’ultima settimana di guerra (25 aprile-2 maggio 1945).

Il risultato del lavoro, che mette in luce la totale impreparazione della resa della Repubblica di Salò e del suo esercito, evidenziando le ingenuità, i voltafaccia, ma anche gli atti coraggiosi volti alla salvaguardia dell’ordine nazionale, mostra come questo frangente risulti fondamentale anche per comprendere le scie di sangue determinate da questi avvenimenti. Senza dimenticare le responsabilità dei tedeschi che, preoccupati esclusivamente della propria salvaguardia, abbandonarono i propri alleati alle inevitabili rappresaglie, caratteristiche di ogni guerra civile. Dallo studio emerge come al momento in cui il gladio (la mostrina dell’ultimo esercito di Mussolini) si “spezzò”, poco o nulla era stato programmato per gestire la resa della Repubblica fascista. Nel parleranno con l’autore gli storici Roberto Parisini e Antonella Guarnieri.

Andrea Rossi

Andrea Rossi

Andrea Rossi, dottore di ricerca in Storia Militare, è cultore della materia presso l’Università di Ferrara. Ha redatto numerosi saggi sui temi del fascismo e della guerra in Italia pubblicati su riviste scientifiche e in opere collettanee. Fra i suoi volumi, “Fascisti toscani nella Repubblica di Salò” (2000) e “Le guerre delle camicie nere” (2004).

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 16 aprile 2015