Il 31 luglio scade il bando per partecipare
Nata lo scorso autunno, la Galleria Artè Primaluce diretta dalla curatrice e critica d’arte Nadia Celi vuole imporsi nel panorama cittadino come uno degli spazi artistici più prolifici. Dopo una decina di artisti ospitati provenienti da tutta Italia – tra i quali il sardo Paolo Cutrano che ha esposto a Palazzo Scroffa dal 6 al 20 giugno –, per festeggiare il primo anno dall’apertura è in fase di organizzazione la 1° Triennale di Arti Visive di Ferrara. Il grande evento, che accoglierà circa 250 artisti da ogni angolo del Paese, si svolgerà dal 3 al 17 ottobre 2015 a Palazzo Scroffa e in altre due sedi cittadine ancora da definire.
Alla Triennale, che ha avuto il patrocinio del Comune di Ferrara, è possibile iscriversi entro il 31 luglio. Il regolamento è consultabile sul sito http://www.arteprimaluce.altervista.org. L’evento è suddiviso in tre discipline – pittura, fotografia e scultura -, e ognuna di esse avrà, inoltre, una sezione giovani per gli artisti di età non superiore a 24 anni.
È la stessa Celi a spiegarci come vi sarà una nutrita giuria composta da importanti nomi dell’universo artistico nazionale, tra i quali il Prof. Enrico Aceti, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e Luciano Cancelloni, filosofo e critico d’arte di Perugia. Tra gli artisti già coinvolti vi saranno Marco Amore, Donato Ungaro e lo stesso Cutrano, oltre allo scultore ferrarese Vincenzo Biavati, e a numerosi artisti protagonisti della Biennale Internazionale d’Arte in Umbria, nella quale la Celi ha partecipato come membro della giuria. Ricordiamo, infine, che fino al 18 luglio presso la Galleria è possibile visitare la mostra “Colori del Mediterraneo” del pittore calabrese Massimiliano Giordano.
Per informazioni scrivere ad arteprimaluce@libero.it.
Andrea Musacci
Pubblicato (in versione ridotta) su la Nuova Ferrara il 06 luglio 2015