Tag Archives: Parco Urbano Ferrara

Pietra Muta e Malasorte al Parco Urbano

26 Set

P1000166Stasera al Parco Urbano G. Bassani di via Bacchelli a Ferrara, ultimo live della stagione con il Camelot Cafè. Alle 22 suoneranno i Pietra Muta e a seguire i Malasorte. I Pietra Muta sono una band che unisce grunge e rock anni ’90, ed è composta da Enrico e Fabio Formaggi, Matteo Maragno e Stefano Boschiero. Nata nel 2010, si è affermata come una delle miglior band locali. I Malasorte, invece, sono una rock band locale formata da Vero (voce), Mazzo (batteria), Dani (basso) e Berto (chitarra elettrica).

Il concerto di “Back to school” di domani sera è stato annullato per problemi organizzativi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 26 settembre 2014

“Back to school” replica stasera al Parco Urbano

21 Set

downloadOggi al Parco Urbano di via Bacchelli a Ferrara vi sarà la seconda delle tre serate del Festival “Back to School”, organizzato dal Camelot cafè. Dalle 19 dj set con Old School dj’s Antonio Strike Antonio Dondi & Mr.K Soul Squad e poi, dalle 21.45, spazio a due concerti di band ferraresi: “Go Koala”, Elettro Indie Pop band, e a seguire “Ni Na”, Elettro Rock band. Ultima serata sabato 27 settembre con i live di “Redworm’s Farm”, Nervous Post Rock band di Padova, i “Thee Mutandas”, Alt Punk band ferrarese e, per finire, i “Doctors in Mexico”, celebre instrumental Rock Duo ferrarese.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 settembre 2014

“DegustiBlues & Jazz” chiude con due live

27 Ago

P1000166Ultimo appuntamento con “DegustiBlues & Jazz” al Parco Urbano in via Bacchelli a Ferrara, rassegna di musica e cucina organizzata al Camelot Cafè, e iniziate lo scorso 6 agosto. Stasera dalle 21.30 sarà il Jazz Standards Trio a chiudere la serie di concerti. Il gruppo è composto da Antonio Cavicchi (chitarra), Marco Marzola (basso) e Lele Barbieri (batteria). Ad aprire la serata sarà invece il Trio Latin Jazz, composto da Beppe Caló (batteria), Lorenzo Locorotondo (Pianoforte) e Federico Perinelli (basso).

Costo della cena/degustazione 30 €, prenotazione obbligatoria chiamando il 335-7197188.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 27 agosto 2014

Dal Duomo al Parco Urbano, oggi il secondo “Critical Day”

22 Ago

10570500_10202417777310516_7913350886581372007_nOggi alle 19 inizia davanti al Duomo di Ferrara un nuovo “Critical Day”, l’evento gratuito organizzato dalla “Critical Mass” di Ferrara. L’evento, sviluppatosi in molte città italiane, è un modo collettivo per riprendersi le strade della città percorrendole, insieme, in bicicletta, pattini o qualsiasi altro mezzo ecologico. I partecipanti percorreranno la città fino al Camelot Cafè nel Parco Urbano G. Bassani, dove dalle 18 avrà inizio il “Critical Mass Party”. Il programma comprende un ricco buffet e rinfresco per tutti i partecipanti e dj set dal pomeriggio con Looptrick e guest selection di nujazz/ambient, downtempo, chillwave, post-dubstep e DNB. Dalle 21.30 avranno dunque inizio i concerti, con i Voodoo Highway, Shoot The White Flag e Guest. Il gruppo hard-rock Voodoo Highway è formato da Matteo Bizzarri (chitarre), Filippo Cavallini (basso), Federico Di Marco (voce), Vincent Zairo (batteria) e Alessandro Duò (piano). Il primo “Critical Mass” ferrarese si è svolto la sera dello scorso 23 luglio, ed ha visto un’ampia partecipazione di persone interessate, ritrovatesi davanti alla Cattedrale cittadina e senza organizzatori, ma decidendo insieme il percorso.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 agosto 2014

(Foto tratta dalla pagina Facebook “Critical Mass Ferrara”)

“The Contrarock Grill Experience” scalda i palati

14 Ago

10256997_311362509041040_4425839614376609962_n“The Contrarock Grill Experience” è la proposta del Camelot cafè e del circolo Arci Contrarock per stasera al  Parco Urbano G. Bassani, in via Bacchelli a Ferrara. Dalle 18.30 in programma maxi grigliata (anche per vegetariani) e due live per passare la serata all’insegna della buona musica immersi nel verde del grande parco cittadino. Il costo della grigliata di carne è di 15 €, mentre la grigliata per i vegetariani è di 10 €. La grigliata comprende carne e verdure alla griglia, pane, vino rosso o birra media o acqua, caffè e ammazzacaffè. Il concerto in programma vedrà protagonista Artan Fuorimoda con un live acustico. Artan Rroku, 33 anni, di origini albanese e ferrarese d’adozione, arriva in Italia a 17 anni, nel 1997. Il primo gruppo che aiuta a creare è la K-For, cover band, dalla quale si distaccherà poco dopo. Nel 2011 esce l’album “Niente da perdere”, seguito, l’anno successivo, da “Fuori Moda”. Artan solitamente è accompagnato dalla band formata da Michele Guberti alla chitarra, Michele Giglioli alla batteria ed Enrico Sambri al basso.

Dopo il concerto, spazio a Dj Joshua e le sue sonorità indie, rock e trash. Per informazioni chiamare il 393-4375587 (Riccardo) o scrivere a info@contrarock.net.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 14 agosto 2014

(Foto tratta dal profilo Facebook “Artan Fuorimoda”)

“Degustiblues & Jazz” coglie subito nel segno

9 Ago

P1000169Mercoledì sera al Camelot Cafè, all’interno del Parco Urbano G. Bassani, ha preso avvio la rassegna “DegustiBlues & Jazz”, nata con l’intento di unire la buona musica con diversi prodotti eno-gastronomici locali. È stato il duo composto da Riccardo “Stuly” Manzoli (chitarra) e Daniella Firpo (voce) ad intrattenere le circa settanta persone presenti, una ventina delle quali ha scelto appunto di abbinare il concerto con la cena/degustazione. Il live ha preso avvio poco prima delle 22, coinvolgendo fin da subito il pubblico nelle calde e struggenti atmosfere bossa nova e jazz. Il repertorio del duo ha svariato da alcuni pezzi di Caetano Veloso ad “Agua de beber” di de Moraes e Jobim, da “Desafinado” di Jobim e Mendonça a “O que será di “Chico” Buarque. Non sono mancati anche alcuni brani “nostrani”, tra cui “Estate” di Bruno Martino, eseguita in portoghese e italiano. Dopo un’oretta dall’inizio dell’esibizione è salito a sorpresa sul palco Roberto Manuzzi, il quale, “armato” di sax e armonica, ha accompagnato diversi brani del duo. Mentre la stessa Firpo ha deliziato i presenti oltre che con la voce anche con la chitarra, nel finale “Stuly” ha coinvolto, da solo, i presenti con alcune versioni strumentali di brani dei Beatles, tra cui “In my life” e “Strawberry Fields Forever”.

Il prossimo appuntamento in programma si svolgerà mercoledì 13 Agosto con “Fabrizio Sauro Blues Trio”, ovvero Federico Pellegrini (voce&armonica), Fabrizio Sauro (chitarra) e Franz Boni (basso). Fabrizio Sauro, classe ‘69, ha suonato anche in Australia insieme a Mick Taylor, lo storico chitarrista dei Rolling Stones. Per prenotazioni e informazioni contattare il numero 335-7197188.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 09 agosto 2014

Con Camelot Café laboratorio teatrale per i più piccoli

7 Ago

P1000166Oggi alle 16.30 presso il Camelot Café al Parco Urbano G.Bassani in via Bacchelli a Ferrara avrà luogo il laboratorio teatrale per bambini “La maschera_Costruzione e utilizzo”. L’evento è organizzato da Obsoletateatro e curato da  Greta Marzano, Martina Pagliucoli e Natasha Czertok. Attraverso l’utilizzo di stoffe, carta e colori verranno costruite le maschere che diverranno veri e propri personaggi, da animare e arricchire attraverso tecniche teatrali ludiche e divertenti che permettono di esplorare le potenzialità espressive del corpo e della voce. Il laboratorio, della durata di due ore, prevede un costo di 10 € a bambino (sconto fratelli 8 € a testa), con un minimo di sei e massimo di quindici bambini partecipanti.

Obsoletateatro è un progetto ideato nel 2012 da Natasha Czertok, Chiara Galdiolo, Greta Marzano, Giulia Generali e Paola Leuci, partendo dallo spettacolo teatrale “Luce nell’ombra”, dedicato a Etty Hillesum.

Il laboratorio sarà replicato nelle seguenti date: 21 agosto, 4 settembre e 11 settembre. Per informazioni scrivere a obsoletateatro@gmail.com o contattare il numero 327-3379372.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 07 agosto 2014

Musica con cena al Camelot Cafè

6 Ago

download“DegustiBlues & Jazz” è il nome della rassegna che al Parco Urbano in via Bacchelli intende unire l’ambito enogastronomico con quello musicale. Quattro mercoledì sera d’agosto nel quale chi vuole può abbinare le note blues&jazz ai prodotti locali. Al Camelot Cafè si inizia stasera, e si proseguirà il 13, 20 e 27 agosto, ogni serata con cena e degustazione con abbinamento vini. Chiara la filosofia del “km zero”, scelta dagli organizzatori per quanto riguarda alcuni prodotti alimentari, soprattutto verdure, e i vini, provenienti dalla storica Azienda Vinicola Mattarelli di Vigarano Pieve. Mentre l’entrata ai concerti è gratuita, per la cena/degustazione la quota a persona è di 30 €. Al contrario, per chi desidera gustarsi il concerto senza la cena/degustazione, il bar e la cucina del Camelot saranno aperti normalmente.

Questo il programma musicale delle quattro serate: stasera, Riccardo “Stuly” Manzoli (chitarra) e Daniella Firpo (voce); mercoledì 13 Agosto, *Fabrizio Sauro Blues Trio*, ovvero Federico Pellegrini (voce & armonica), Fabrizio Sauro (chitarra) e Franz Boni (basso); mercoledì 20 Agosto, il *Roberto Formignani Duo*con Roberto Formignani (chitarra) e Lorenzo Pieragnoli (chitarra); infine, mercoledì 27 Agosto, *Jazz Standars Trio*, ovvero Antonio Cavicchi (chitarra), Marco Marzola (basso) e Lele Barbieri (batteria). Riccardo “Stuly” Manzoli, ferrarese classe ’55, vanta numerose collaborazioni, tra le quali quelle con Stefano Fariselli, Giulio Capiozzo, tra i fondatori degli AREA e Ares Tavolazzi. Quest’ultimo recentemente ha avviato un progetto musicale, “Novo Som”, proprio con Daniella Firpo, cantante e compositrice brasiliana, ma ferrarese d’adozione. La Firpo vanta dal 2006, anno di partecipazione al Ferrara Buskers Festival, una proficua attività artistica in Italia, partecipando a numerose manifestazioni musicali in tutto il territorio, tra le quali “Umbria Jazz”.

Per prenotazioni e informazioni contattare il numero 335-7197188.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 06 agosto 2014