Archivio | 09:31

La Chiesa della Madonnina, un libro per capire

8 Ott

madonnina faust

All’incrocio tra via C. Mayr e via Formignana sorge la Chiesa di Santa Maria della Visitazione, nota come “la Madonnina”. È a questo luogo che è dedicato il libro “La chiesa della Madonnina di Ferrara. Ricerca, storia, restauro”, curato da Giulia Bressan, Lucia Ferretti e Silvia Tocchio, neo-laureate in Architettura, ed edito dalla casa editrice Faust Edizioni di Fausto Bassini. Don Andrea Zerbini, autore della prefazione del saggio, martedì 1 ottobre ha introdotto la presentazione, davanti ad un pubblico numeroso, svoltasi alle 17 nella Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea. La chiesa, ultimata nel 1536, subì danni ingenti col terremoto del 1570, e altri ne ha subiti col sisma dello scorso anno.

Francesco Scafuri, ricercatore storico, ha ripercorso la nascita dell’edificio sacro, successiva al miracolo mariano avvenuto nel 1510, in occasione della demolizione della Porta di sotto ad opera di Alfonso I d’Este. Giulia Bressan ha quindi illustrato la storia della chiesa e spiegato i danni subiti durante il sisma del 2012, mentre Silvia Tocchio e Lucia Ferretti hanno presentato una descrizione tecnica dell’edificio e l’apporto dell’architetto Alberto Schiatti.

Andrea Musacci