Archivio | 08:17

Le opere di “Silvan” in via del Carbone

12 Ott

Gastone Ghigi, in arte Silvan è il protagonista della mostra della Galleria del Carbone, situata nell’omonima via al 18/A. “Un’avventura artistica singolare. Silvan Gastone Ghigi (1928-1973)
Opere inedite” è il nome di questa retrospettiva che inaugura oggi alle ore 18, a cura di Galeazzo Giuliani e Corrado Pocaterra.

La mostra vuole essere sopratutto un omaggio ad un artista nato a Venezia ma che ha vissuto fino alla morte a Ferrara. Le opere esposte sono quasi tutte inedite. Sarà possibile vedere raffigurazioni, bassorilievi policromi, maschere, piatti decorati e opere di design. La mostra ha il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e rimarrà in parete fino al 28 Ottobre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 17-20, sabato e festivi 11-12.30,  17.00-20.00, martedì chiuso.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 ottobre 2013

Alla Ibs.it le tavole di Selmi

12 Ott

La mostra “Imaginarium due” di Roberto Selmi da oggi [sabato] è ospitata negli spazi della libreria Ibs.it di p.zza Trento e Trieste a Ferrara. L’esposizione, visitabile fino a domenica 27 ottobre, comprende diverse tavole realizzate dell’artista, che riprendono l’idea di “Imaginarium”. Roberto Selmi, classe 1950, è titolare dello studio grafico “Selmi Roberto/ Progetti firmati” a Ferrara, in via Gaetano Pesci, n. 19/a. Dal 1972 al 2007 ha lavorato presso il Comune di Ferrara, nel settore Cultura, Musei Civici di Arte Antica. Ancora oggi, nel suo studio si occupa di grafica promozionale e pubblicitaria, progetti grafici ed editoriali, progettazione di allestimenti temporanei e permanenti, progetti di strutture espositive, studio e progettazione di oggettistica d’arte e grafica artistica.

Tra le altre sue raccolte, “Donne, decani, cavalli e cortigiani”, “Zodiaco” e “Bestiaria”.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 12 ottobre 2013

Collettiva di quattro giovani artiste under 35

12 Ott

now!

Quattro artiste, quattro donne in esposizione nel Chiostro di San Paolo. Venerdì 4 ottobre ha inaugurato “Now! giovani artiste italiane”, la mostra visitabile fino al 27 ottobre prossimo, organizzata dall’Udi Ferrara e dal Comitato Biennale Donna. L’ex refettorio del complesso ospita questa collettiva – ad ingresso gratuito – inserita nel progetto “Dentro le Mura”. Le quattro donne, tutte under 35, sono Ludovica Carbotta, Silvia Giambrone, Laurina Paperina e  Elisa Strinna, sotto la curatela di Lola G. Bonora e Silvia Cirelli. L’arte di Laurina Paperina spazia dalle installazioni video ai fumetti, ai collage. Un grande viso di topo, alto circa 3 m, “inghiotte” questi piccoli fumetti dedicati ad animali e ad artisti famosi, tra i quali Dalì e Bacon. Molti altri personaggi famosi sono riprodotti nei post it. Il tutto all’insegna dell’irriverenza e del sarcasmo. Le sculture della Giambrone e le altre installazioni completano il quadro di questa mostra sui generis, che ben contrasta con l’austera e spoglia sala che l’accoglie. Il Comitato Biennale Donna dell’Udi organizzatore dell’evento è composto da Lola G. Bonora, Anna Maria Fioravanti Baraldi, Anna Quarzi, Ansalda Siroli, Dida Spano, Antonia Trasforini e Liviana Zagagnoni. La mostra sarà aperta nei seguenti orari: sabato 5 ottobre: 10.30 – 12.30, 16.30 – 22.00, domenica 6 ottobre: 10.30 – 12.30, 16.30 – 19.30, da Martedì a Domenica: 16.30 – 19.30, lunedì chiuso.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 10 ottobre 2013