Lo scorso 30 gennaio è morto lo storico Luigi Sandri, a lungo collaboratore del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara. Ed è proprio nella Sala Mostre del Museo comunale in C.so Ercole I d’Este, 19 che oggi alle ore 17 avrà luogo la presentazione del suo volume dal titolo “Ferrara come una bella donna, misteriosa e affascinante” (Edizioni La Carmelina, a cura della figlia Valentina Sandri). L’opera sarà presentata pubblicamente da Gian Paolo Borghi, con il quale l’autore ha lungamente collaborato. Inoltre, alla presentazione di oggi ha assicurato la propria presenza l’architetto Carlo Bassi, il quale farà dono di un proprio personale ricordo di Luigi Sandri. L’introduzione della giornata sarà, invece, affidata ad Antonella Guarnieri, Responsabile Comunicazione e Didattica del Museo.
Nel 2004 Sandri aggiornò e ristampò il suo volume più noto, “Ferrara: agosto 1944”, a cura del Comune di Ferrara/Centro di Documentazione Storica e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Ferrara. La nuova versione comprendeva un’introduzione di Giampaolo Borghi, una riflessione dell’autore e testimonianze scritte da Giorgio Franceschini e dallo stesso Carlo Bassi.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 30 aprile 2015
Rispondi