Archivio | 10:15

Oggi a Casa Ariosto finissage di “Paesaggi dell’astrazione”

21 Giu

mostra-casa-ariostoInaugurata lo scorso 24 aprile, la mostra “Paesaggi dell’astrazione” sarà visitabile fino a oggi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18. La retrospettiva è un omaggio al pittore pugliese Tonino Lombardi, nella storica sede in Via Ariosto, 67 a Ferrara. Patrocinata dal Comune di Ferrara e dai Musei Civici di Arte Antica, la retrospettiva dedicata all’artista scomparso nel 2008, raccoglie diciannove dipinti realizzati tra la seconda metà degli anni Novanta e i primi del Duemila. Si tratta di una selezione di opere caratterizzate da una forte matrice astratto-lirica, attraverso la quale l’artista rilegge i tratti di paesaggi della memoria, ripercorrendo una linea che lo riporta ai territori della sua giovinezza, alle “murge”, al colore caldo delle rocce che affiorano tra giardini animati da una tavolozza espressionista. Una visione del mondo priva dell’enfasi della realtà, anzi piegata al dettato di una sorta di malinconia, quasi di perdita. La mostra è stata curata da Caterina Pocaterra e Annamaria Restieri, i cui testi affiancano la testimonianza di Ada Patrizia Fiorillo, dell’Università di Ferrara, con una nota introduttiva di Angelo Andreotti, direttore dei Musei di Arte Antica.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 giugno 2015

Lady Burger Fest, gran finale con Paolo Franceschini

21 Giu

ladSerata conclusiva al “Lady Burger Fest!” in programma a Cocomaro di Cona in via Comacchio, 378 nel cortile della Scuola Bruno Ciari, di fronte al Lady Hawke Pub. Stasera alle 21.30 sul palco salirà il comico ferrarese Paolo Franceschini con Man vs. Food.

Franceschini ha debuttato circa otto anni fa  nel programma “Stasera mi butto” su Raiuno. Fino alla partecipazione l’anno scorso a “Tu si que vales” su Canale 5, è passato, tra l’altro, a Zelig Off, Central Station e Made in FE.

Grande il successo di pubblico per il Burger Fest. Nelle dieci serate si sono alternati sul palco, tra gli altri, Thomas Cheval, Andrea “Sax Machine” Poltronieri e Indian Summer.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 giugno 2015

Venti artisti celebrano Matilde di Canossa

21 Giu
Matilde di Canossa

Matilde di Canossa

In occasione del Local Fest, in programma a Bondeno fino a mercoledì, oggi nella Casa d’Arte “Il Vicolo”, in Vicolo della Posta, 9, alle 19.30 si svolgerà l’inaugurazione della collettiva “Nel segno di Matilde”, a cura di Associazione Bondeno Cultura, Pro Loco Bondeno,  G.A.B., Auxing e Galleria del Carbone di Ferrara. La mostra, visitabile fino al 30 agosto, è dedicata alla regina Matilde di Canossa (1046-1115), e rientra fra gli eventi per i 900 anni dalla sua morte. Questi gli artisti che espongono: Carlo Andreoli, Alessio Bolognesi, Riccardo Bottazzi, Daniele Cestari, Gianni Cestari, Lino Costa, Gianluca Galletti, Marco Lombardo, Giulia Osti, Paola Paganelli, Roberto Pagnani, Ilaria Pattazzoni, Daniele Poli, Denis Riva, Emilia Sarrecchia, Stefano Tassi, Miryam Tinazzo, Paolo Volta, Alberto Zamboni e Daniele Zappi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 21 giugno 2015