Archivio | 08:24

A Idearte nuova attesa personale dell’artista Nando Stevoli

8 Ott

Nando Stevoli_Una nuova attesa personale dell’artista Nando Stevoli verrà presentata oggi alle ore 18 nell’Idearte Gallery gestita da Paolo Orsatti a Ferrara (in via Terranuova, 41).

Stevoli, classe ’53, proprietario della Tipografia Centoversuri in via Piangipane, nel 2014 partecipa alla Biennale d’arte organizzata dalla Pro Art di Paolo Orsatti. Proprio quest’ultimo, gestore dell’Idearte Gallery in via Terranuova, 41, lo scorso dicembre lo consacra con la mostra “Pieghe dell’anima”.

Le sue opere sono tele estroflesse (con una leggera dilatazione spaziale verso l’esterno), grazie a plissettature armoniche, che creano giochi di luci e ombre, e sulle quali l’artista applica uno strato di calce. A fine ottobre, invece, Stevoli esporrà in una bi-personale con Vito Ferraina a Palazzo Spisani nella sede dello show room de “La Tognazza amata”, e a metà novembre parteciperà ad Arte Padova.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’08 ottobre 2016

“Ottobrata al MAF” domani pomeriggio

8 Ott

Sala MAF“Ottobrata al MAF” è il nome originale degli eventi domenicali in programma domani a partire dalle ore 15.30 al MAF – Mondo Agricolo Ferrarese in via Imperiale, 263 a San Bartolomeo in Bosco.

“Nuovi richiami culturali in una ruralità ferrarese già densa di colori autunnali”, recita il sottotitolo del pomeriggio introdotto da Gian Paolo Borghi che prenderà avvio con la presentazione della mostra di vignette di Oscar Sacchi dal titolo “Lumaca sarà lei!”. A seguire, un ricordo di Bruno Pasini, Maestro della poesia dialettale ferrarese (1916-2016), alla presenza di Floriana Guidetti, Edoardo Penoncini e Cristina Rossi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’08 ottobre 2016

A Belriguardo domani la Giornata delle Famiglie

8 Ott

belrCome d’abitudine, anche quest’anno il Museo Civico di Belriguardo a Voghiera domani parteciperà alla Giornata Nazionale delle Famiglie in Museo (F@fMU).

Nel corso della Giornata i partecipanti seguiranno la visita guidata alla sezione archeologica del Museo, e in un secondo momento, nell’angolo bambini del Museo appositamente preparato, potranno disegnare l’oggetto che più ha colpito la loro fantasia, o un particolare di un reperto o addirittura inventarsene uno ispirandosi a quello che hanno visto durante la visita guidata. Tutti i disegni rimarranno poi lì esposti per due settimane.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’08 ottobre 2016

Workshop con il fotografo Sabbagh alla MLB home gallery

8 Ott

Workshop Sabbagh 2Un workshop di due giorni col fotografo Mustafa Sabbagh è in programma oggi e domani nella Maria Livia Brunelli home gallery in c.so Ercole I d’Este. Il laboratorio, intitolato “Il paesaggio quotidiano. Tra ritratto e landscape” ha attirato appassionati da tutta Italia, a Ferrara per seguire le lezioni del Maestro italo-palestinese Sabbagh.

Durante la mattina del primo giorno verrà affrontata la diversità di linguaggi insita nella fotografia, di come il linguaggio della costruzione di immagini, così composito, possa diventare mezzo e fine, modus e obiettivo. Nel pomeriggio verranno messe in atto le parole, attraverso la progettazione e la realizzazione di ritratti. Nel secondo giorno, verrà chiesta ai partecipanti la realizzazione estemporanea di un ritratto rappresentativo sia del proprio stile che dello stile conferito, o colto, nel soggetto; al termine di questa fase, e a partire dai ritratti realizzati, sarà domandato ai partecipanti quale sia l’interpretazione dei loro stessi scatti, e da lì verrà avviata una discussione.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara l’08 ottobre 2016