Tag Archives: Marco Caselli Nirmal

“Le muse quietanti”, mostra fotografica con abiti d’epoca

17 Nov

15056471_10153880329086533_1633004699233584346_nTrentadue coppie di protagonisti dell’universo artistico ferrarese immortalate dall’obiettivo di Flavia Franceschini, per un’indagine psicologica all’insegna del divertissement. “Le muse quietanti” è il nome del progetto fotografico che verrà inaugurato sabato nel doppio spazio della MLB home gallery di Maria Livia Brunelli in c.so Ercole I d’Este (alle 18), e nell’Hotel Annunziata in Piazza Repubblica (alle 19).

Come ci spiega la Franceschini, il titolo le è stato suggerito dal fratello Dario: sono quelle “muse che provocano quiete nella coppia”. Così l’artista ha deciso di cimentarsi nell’ambito della fotografia per questo inedito e originale progetto che vede, tra gli altri, protagonisti Lola Bonora e Franco Farina, Lucio Scardino, Claudio Gualandi, Marco Caselli Nirmal, Gianni Fantoni, e il Ministro-scrittore Dario Franceschini. Tutti vestiti con abiti d’epoca, tra fine ‘800 e inizio ‘900, coppie residenti o meno a Ferrara, 65 persone (contando anche la figlia della Brunelli) con abiti o propri o prestati dall’artista, su due fondali, più qualche elemento esterno che ricordasse angoli, più o meno segreti, dei soggetti. Fotografie, quindi, da indagare, come nella tradizione della pittura rinascimentale. Il progetto della Franceschini, l’ultimo della rassegna “Occhio al talento”, dovrebbe continuare nei prossimi mesi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 17 novembre 2016

Caselli Nirmal, ecco le immagini della nuova mostra

13 Lug

“Atelier” è il nome della personale del noto fotografo ferrarese Marco Caselli Nirmal, visitabile fino al prossimo 31 luglio (dalle 9 alle 19.30, esclusa la domenica) nella Galleria Cloister in c.so Porta Reno, 45.

Qui le immagini dell’esposizione.

Andrea Musacci

Inaugura “Atelier”, la personale di Caselli Nirmal

4 Lug

13557908_1111949595515020_9211376454197311967_nQuarant’anni di esperienza artistica negli scatti di un maestro come Marco Caselli Nirmal. “Atelier” è il nome della personale del noto fotografo ferrarese, che inaugura martedì alle 18.30 nella Galleria Cloister in c.so Porta Reno, 45.

Fino al 31 luglio dalle 9 alle 19.30 sarà possibile ammirare una selezione delle innumerevoli fotografie scattate da Caselli, in una mostra anomala per Cloister, fino ad ora spazio adibito a personali e collettive di pittura e scultura.

Come scrivono gli organizzatori, “di fianco allo scatto che isola e trasforma in opera d’arte il gesto teatrale e di fianco all’eleganza di architetture, spicca il tema della comunicazione dell’esperienza artistica”. L’esposizione sarà anche un’occasione per omaggiare il Maestro Claudio Abbado e l’ex vicedirettore del Teatro Comunale di Ferrara Paolo Natali.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 03 luglio 2016

Il Teatro Comunale raccontato a Barcellona

20 Ott

Claudio_Abbado_-_L'Aquila_-_2012_-_2Il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara e Marco Caselli Nirmal sbarcano in Spagna, a Barcellona, per raccontare lo storico Teatro cittadino. Stasera dalle 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura verrà presentato il volume dell’Istituto dei Beni Culturali dell’Emilia-Romgna “Il teatro per immagini. Le stagioni teatrali nel Teatro Comunale di Ferrara” (con prefazione di Claudio Abbado) e la mostra “In scena. Fotografie di Marco Caselli Nirmal al teatro Comunale di Ferrara (1964-2012)”.

L’evento divulgativo – che avviene con la partecipazione del Console Generale d’Italia a Barcellona, Stefano Nicoletti – è promosso nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’UE, ed è destinato alla promozione dell’attività di catalogazione svolta dall’IBC sugli archivi fotografici e alla valorizzazione del teatro italiano.

L’evento vedrà la partecipazione, dopo un’introduzione di Roberta Ferrazza, di George Edelman, direttore di Ferrara Musica, di Bruna Grasso e Alessandra Taddia della Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, di Giuseppina Benassati e Roberta Cristofori (curatrici del volume e del catalogo della mostra) e del fotografo Marco Caselli Nirmal.

Andrea Musacci