Archivio | 10:50

La fotografia sociale nell’opera di Giulio di Meo

19 Feb

Di Meo Sala della MusicaOggi alle 21 nella Sala della Musica (Via Boccaleone, 19, Ferrara) vi sarà l’appuntamento con “La fotografia sociale” di Giulio di Meo. Durante la serata saranno presentati i suoi ultimi libri fotografici: “Pig Iron” (2013), un libro sulle gravi ingiustizie sociali commesse dalla multinazionale Vale in Brasile; “Sem Terra: 30 anni di storia, 30 anni di volti” (2014), raccolta di ritratti per celebrare i trent’anni del Movimento Sem Terra e per raccogliere fondi per la Scuola Nazionale Florestan Fernandes; “Il deserto intorno” (2015), un racconto fotografico sulla vita nei campi profughi Saharawi, per sostenere l’associazione delle famiglie dei prigionieri e desaparecidos Saharawi (AFAPREDESA), che uscirà il prossimo aprile. Inoltre, l’autore mostrerà alcuni dei suoi lavori dedicati a Camerun, Brasile, Taranto e al popolo Cuna.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 febbraio 2015

Un nuovo appuntamento con “Veronesi & friends”

19 Feb

LeonardoVeronesi“Leonardo Veronesi & friends” è il nome della serata organizzata stasera alle 21.30 presso la pizzeria-spaghetteria “Il Bianconiglio” in Via Marconi, 13 a Ferrara. Veronesi propone brani tratti dai suoi album e cover selezionate con diversi artisti: Valentino Fuschini, Andrea Polidori, Beppe Di Marco, Enrica Bee Bolognesi, Frenk Nelli e War-K.

Leonardo Veronesi, classe ‘69, inizia la sua carriera come cantante di cover band dal 1997 fino al 2000, anno in cui prosegue come solista e autore. Nel 2008 esce il suo primo album Uno e nel 2011 ritorna con Domandario, prodotto con Paolo Valli. Due anni dopo presenta il suo terzo album L’anarchia della ragione, prodotto con Nicola Scarpante.

Nel 2010 partecipa al 53° Zecchino d’Oro come autore de I suoni delle cose, mentre due anni dopo si classifica terzo come autore del brano Il blues del manichino.

L’anno scorso ha scritto e realizzato tre brani nel nuovo album di Frenk Nelli dal titolo Non c’entra niente, e ha composto Quello che non c’era, interpretato da War-K. Lo scorso dicembre è uscito Il colore Giallo, interpretato da Enrica Bee e inserito nella colonna sonora dell’ultimo film di Marco Lui John, il segreto per conquistare una ragazza.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 febbraio 2015

“Da Salvo” una serata in compagnia del noto comico Duilio Pizzocchi

19 Feb

220px-Duilio_Pizzocchi_(08-09-2012)Sarà il noto comico e cabarettista bolognese Duilio Pizzocchi a intrattenere stasera la clientela della Pizzeria Trattoria “Da Salvo” a San Nicolò (in Via Nazionale, 76). Ridi che ti Passa è il nome dell’evento nella quale si può combinare l’ottima cucina al trascinante divertimento del protagonista del Costipanzo Show e di numerosi spettacoli col comico ravennate Giuseppe Giacobazzi.

In occasione della serata la Pizzeria propone un menù fisso con tigelle, affettati, formaggi e salsine, il tutto a 15€ a persona (bevande escluse). In alternativa vi è il menù alla carta con pizze cotte nel forno a legna, primi piatti, carne alla griglia e tanto altro.

Pizzocchi (nome d’arte di Maurizio Pagliari), appare in televisione dal 1983 in numerose trasmissioni nelle quali sviluppa alcuni dei suoi personaggi più noti, come l’invadente imbianchino e lo sregolato camionista Ermete Bottazzi.

Dal 1988 intraprende a tempo pieno la carriera del cabaret, collezionando apparizioni su numerose televisioni locali (Rete Mia, Rete 7, Odeon TV, Antenna 1, Italia 7, Rete 8 e Nuova Rete) e nazionali, come Zelig (2000, Italia 1), Maurizio Costanzo Show (2001, Canale 5) e Zelig Circus (2006, Canale 5).

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 19 febbraio 2015