Archivio | 14:23

Asta di beneficenza a Masi con i campioni dello sport

23 Mar

Conf. stampa Masi TorelloDomenica scorsa durante l’intervallo della partita di basket Mobyt Ferrara–Orsi Tortona è stato consegnato a Riccardo Bizzarri (Sindaco di Masi Torello) e Mariella Ferri (Vice Presidente dell’Associazione “Dalla terra alla luna”) un pallone ufficiale Basket Lega Silver autografato dai giocatori biancazzurri. È solo uno degli ultimi oggetti donati da campioni dello sport per essere messi all’asta durante il grande evento di beneficenza in programma lunedì prossimo alle 20.30 nella Palestra Comunale di Masi Torello.

La serata, condotta da Andrea “Sax” Poltronieri e Paolo Franceschini, è stata ideata per raccogliere fondi da devolvere per la costruzione di una fattoria sociale che ospiti persone affette da autismo. Gli organizzatori (in primis Nicola Magnanini e Laura Pezzini, Presidente di “Dalla terra alla luna”) hanno deciso di assegnare il primo lotto dell’asta a un bracciale in gomma con logo CONI donato da Edoardo, bambino di cinque anni.

Numerosi gli oggetti di collezionismo sportivo proposti, tra cui le maglie autografate di club calcistici: Juventus (con autografi di Pirlo, Vidal, Tevez, Llorente, Buffon e Marchisio), Milan (tutta la squadra), Roma (Totti), Inter (Handanovic, Zanetti e Ranocchia), Barcellona (Messi), Chelsea (Mourinho e tutta la squadra), Fiorentina, Torino e SPAL. Inoltre, due maglie autografate da Valentino Rossi, un pallone da rugby con gli autografi dei giocatori della Nazionale, i guantoni usati da Alessandro Duran e alcuni dipinti di artisti locali. A questi si sono aggiunti camicia e cappellino del Team Ducati Corse e tre giubbini ufficiali donati dal Club Auto Storiche Officina Ferrarese. Durante la serata sarà presente anche Thomas Cheval, protagonista del programma RAI “The voice of Italy”, e vi sarà anche una pesca con biglietti a 1 €.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 marzo 2015

“Caritas: un pasto condiviso” all’Hotel Europa

23 Mar

logo_caritasitalianaIl Rotary Club Ferrara est organizza per stasera alle 20 all’Hotel Europa (C.so Giovecca, 49) l’incontro dal titolo “Caritas: un pasto condiviso”. Durante la serata sarà presentata la relazione sul Centro Caritas Diocesana di Ferrara-Comacchio e vi sarà la consegna della targa a ricordo della donazione degli arredi della mensa. Anche nella nostra città tante sono le persone, italiane e straniere, povere e senza aiuto, e l’impegno dei tanti volontari della Caritas diocesana è più che mai fondamentale.

Nella mensa di via Brasavola, 19, 170 persone si ruotano per servire quotidianamente circa trecento pasti, tra colazioni, pranzi e cene. Oltre all’aiuto del Progetto “Brutti ma Buoni”, in collaborazione con l’Ipercoop “Il Castello”, importanti risultano le donazioni di aziende e associazioni come appunto il Rotary Club cittadino.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 23 marzo 2015