Ieri in occasione della “XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie” e in concomitanza con le iniziative svoltesi a Bologna, nella Residenza Municipale e in Piazza Municipale a Ferrara i Consiglieri Comunali hanno letto gli oltre novecento nomi delle vittime della violenza mafiosa. Alle 11, invece, il Teatro Off ha proposto la lettura “Rifiutate i compromessi”, ispirata alle testimonianze di queste vittime.
“La verità illumina la giustizia” è lo slogan scelto per la Giornata per ricordare semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.
A Bologna, oltre alle vittime innocenti delle mafie, sono state ricordate quelle della strage del 2 agosto alla Stazione e della strage di Ustica del 27 giugno 1980.
Andrea Musacci
Pubblicato su la Nuova Ferrara il 22 marzo 2015