Archivio | 08:25

Le sculture di Bottazzi in mostra al Carbone

13 Mar

10866170_10205035954952096_1597509193691976340_oDomani alle 18 nella Galleria del Carbone (vicolo del Carbone, 18/a, Ferrara) avrà luogo l’inaugurazione della mostra di sculture del ferrarese Riccardo Bottazzi dal titolo “VersoDove”. Per l’occasione vi sarà l’intervento letterario di Domenico Settevendemie.

Partendo dal tema del paesaggio e da una piccola testa in raro marmo portoro, l’artista sviluppa una serie di percorsi visivi in direzione di quella porzione di territorio nostrano in cui acqua terra e cielo convivono fino a fondersi in sintesi di linee e forme essenziali. Se lo sguardo diventa il nostro obiettivo, la pietra, una volta incisa fino a produrvi feritoie, è la nostra camera oscura.

La mostra è visitabile fino al 29 marzo dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20, sabato e festivi dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 20. Chiuso il martedì.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 13 marzo 2015

Cazzola relaziona sulla democrazia degli antichi

13 Mar

Palazzo Paradiso AriosteaSarà Claudio Cazzola il relatore della conferenza in programma oggi alle 17 nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea (in via Scienze, 17 a Ferrara). L’incontro dal titolo “La democrazia degli antichi” verrà presentato da Gianluca Pizzotti e fa parte del ciclo “La democrazia come problema”, a cura di Istituto Gramsci e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Il ciclo di conferenze, in programma fino a novembre nella biblioteca comunale, vedrà il 27 marzo Tiziano Bonazzi relazionare su “La ‘Democrazia in America’ di Tocqueville e la democrazia degli americani”. Scopo degli incontri, andare alla radice del tema della democrazia e della sua crisi.

Andrea Musacci

Pubblicato su la Nuova Ferrara il 13 marzo 2015