“Pittura segnica” è il nome della mostra dell’artista cagliaritano Paolo Cutrano visitabile nel Salone d’Onore del Palazzo Municipale di Ferrara fino al prossimo 26 maggio.
Cutrano in questa nuova interessante personale – una ventina di opere soprattutto di grandi dimensioni – riesce a declinare il proprio approccio informale tanto in chiave fortemente gestuale, quanto appunto in chiave segnica, con anche tratti vagamente geometrici.
Il legame del pittore sardo con la nostra città non nasce però in questi giorni. Lo scorso ottobre, infatti, Cutrano ha partecipato alla Triennale d’arte organizzato da Artè Primaluce (diretto da Nadia Celi) nella sede di Palazzo Scroffa, risultando vincitore nella sezione pittura. In altre due collettive, sempre a Palazzo Scroffa con la Galleria Artè, ha partecipato anche lo scorso novembre e ad aprile. Infine, recentemente Cutrano ha avuto l’onore di realizzare uno dei quattro drappi del Palio di Ferrara 2016, quello dedicato al Patrono San Giorgio.
Andrea Musacci
Rispondi